Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ordine del giorno del Consiglio Comunale 1 23 INTERROGAZIONE 2 18 VARIAZIONI AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2023/2025 E AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000). 3 19 CIRCOLO TENNIS FRANCESCO GUZZINI ATTREZZATURE SPORTIVE IN LOCALITA’ LE GRAZIE – MODIFICA ART. 6 E 7 CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IL 14/07/1992 4 20 PARERE DEL COMUNE DI RECANATI IN MERITO ALLA SEGUENTE PROCEDURA PROMOSSA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA: SNAM Rete Gas S.p.A. – RIFACIMENTO METANODOTTO RECANATI-FOLIGNO (FRAZ. COLFIORITO) DN 650 (26’’) DP 75 BAR ED OPERE CONNESSE. AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE ED ESERCIZIO…

Read More

Nell’anno 2022, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona (TPC) hanno proseguito nelle attività tese al recupero dei Beni Culturali illecitamente sottratti. L’azione operativa, grazie alla preziosa collaborazione dell’Arma Territoriale (con le Stazioni capillarmente presenti sul territorio), nonché di altri reparti  dell’Arma,  si  è  estrinsecata  attraverso  attività  sia preventive che repressive. Fondamentale strumento di supporto e di analisi per le attività svolte si è dimostrata, ancora una volta, la Banca Dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti, la più grande banca dati di opere d’arte da ricercare al mondo, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Attività preventiva e…

Read More

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Ancona, su proposta della locale Procura della Repubblica, avente ad oggetto un patrimonio immobiliare del valore di circa 500 mila euro. Il provvedimento scaturisce da complesse indagini condotte dai finanzieri della Tenenza di Senigallia nei confronti di un pluripregiudicato, già coinvolto in passato in numerosi fatti illeciti come reati finanziari, contraffazione, ricettazione e reati contro il patrimonio, che risultava aver acquistato più immobili senza peraltro dichiarare nulla al…

Read More

Sabato 20 maggio alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia concerto del saxofonista Nicola Gabriele Chiera e della pianista Caterina Dionisi.  Sono due giovani talenti, incontratisi presso il Conservatorio Rossini di Pesaro dove hanno terminato la loro formazione di studio, il primo sotto la guida del maestro Federico Mondelci, la seconda con il maestro Lorenzo Di Bella. La Dionisi è una vecchia conoscenza della Civica Scuola di Musica dove ha conseguito il Diploma di Concertismo dell’Accademia Pianistica delle Marche. In programma musiche di F.W. Ferling, A. Waignein, F. Borne, F. Chopin, P. Iturralde, G. Iorio. Durante la…

Read More

In occasione della giornata nazionale della biodiversità, sabato 20 e domenica 21 maggio, il Bene Fai Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati propone una serie d’iniziative per approfondire la biodiversità agricola. Adulti, famiglie e più piccoli potranno scoprire il mondo delle api, le piante che popolano  l’orto, le specie antiche e il patrimonio naturalistico che anima il presidio Fai di Recanati, in via Monte Tabor, 2.  “Camminate nella biodiversità”, questo il nome della due giorni, si inserisce tra le iniziative che Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano sta organizzando su scala nazionale per far conoscere e dare valore al patrimonio…

Read More

In occasione dell’anniversario della fondazione dell’Ordine degli Architetti italiani e della provincia di Macerata, si è svolto l’evento formativo Endless – Festa dell’Architettura – La cura dei Luoghi, presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati. Il convegno ha visto la partecipazione di numerosi esperti e progettisti di rigenerazione e illuminazione urbana, con lo storico di architettura Luigi Prestinenza Puglisi che ha presieduto i lavori. Alcuni studenti della 5A classico:  Sophia Casarotta, Keisi Doda, Diletta Pagano, Elena Poletti, Pietro Sadori ed Aurora Savoretti, hanno relazionato, proponendo personali progetti di rigenerazione urbana e di riqualificazione di spazi trascurati o abbandonati, quali…

Read More

A causa del protrarsi della pioggia e dell’ulteriore innalzamento del livello del fiume Potenza, si sta provvedendo alla chiusura del ponte di Chiarino. Il provvedimento si protrarrà per tutta la notte. Attualmente la Protezione Civile regionale e il Genio Civile stanno attuando l’intervento previsto per consolidare temporaneamente l’argine più critico che si affaccia verso Potenza Picena. La situazione è comunque in evoluzione Per motivi di sicurezza, è stato chiuso, e quindi interdetto alla circolazione, anche il Ponte della Barchetta poiché, a causa del maltempo, si è depositata un’importante quantità di detriti. Per chi non lo conoscesse, il Ponte della Barchetta, o Ponte…

Read More