Serie C – Prima Giornata Svethia Recanati – P.S.Elpidio Basket 74-61 Parziali: 14-17; 28-31; 51-44 Arbitri: De Rosa e Stefanelli Svethia: Gurini 9, Clementoni 9, Andreani 8, Marzullo 7, Reimundo 16, Sabbatini 11, Pozzetti 8, Ndzie 6, Alfonsi, Mengarelli, Atodiresei, Crucianelli. All.re Di Chiara P.S.Elpidio: Boffini 11, Fabi 11, Lucero 3, Sagripanti 5, Stanzani 17, Alessandroni 11, Cimini 3, Olivieri, De Florio, Torresi, Toso, Genovese. All.re Masini RECANATI – Buona la prima per la Svethia Recanati che piega la resistenza di un arcigna P.S.Elpidio e conquista i primi due punti stagionali. Bella la cornice di pubblico del PalaCingolani-Pierini che assiste…
Autore: Radio Erre
Domenica 8 ottobre si rinnova a Recanati l’appuntamento con la FAMU, Giornata delle Famiglie al Museo, iniziativa a carattere nazionale che si pone l’obiettivo di avvicinare sempre più famiglie al variegato mondo dei musei e della cultura. Per l’occasione Villa Colloredo Mels propone il laboratorio “All’avventura con Ulisse e Corto Maltese. Un tuffo nell’immaginario di Hugo Pratt”, ispirato alla suggestiva mostra del celebre fumettista visitabile fino al 7 gennaio; i piccoli e grandi ospiti, dopo aver osservato le tavole esposte, si avventureranno per mare seguendo i bellissimi disegni di Pratt: dal misterioso marinaio Corto Maltese al coraggioso Ulisse, incontrando affascinanti…
Un evento diventato un punto di riferimento del Mototurismo italiano che unisce la scoperta dei luoghi alla necessità, per ogni motociclista, di incontrare e conoscere persone con la stessa passione. Il Trofeo delle Regioni Mototurismo è sempre più una realtà consolidata e quest’anno si è tenuto in Campania dal 29 settembre al 1° ottobre grazie alla Federazione Motociclistica Italiana con l’ottima organizzazione del Comitato Regionale Campania con la collaborazione di oltre 25 Moto Club. Vico Equense è stato il centro nevralgico di una manifestazione che ha permesso ai partecipanti – tutti Tesserati FMI arrivati in rappresentanza del proprio Comitato Regionale…
Quello che sta accadendo a Palazzo Venieri è sconcertante: stiamo assistendo ad una situazione, ovviamente straordinaria, che produce conseguenze negative per gli studenti e per tutto il personale scolastico, al quale va la nostra solidarietà. Non sappiamo con esattezza di chi siano le responsabilità, ma crediamo fortemente che c’entrino soggetti esterni alla scuola. Capiamo perfettamente come si sentono i ragazzi in questo contesto, ed è per questo che vogliamo dire loro: siamo dalla vostra parte. Ci batteremo per trovare una soluzione più giusta per tutti. I ragazzi di “Progetto Studenti”
Ci sono diversi modi per incontrarsi, uno può essere la lettura di un libro per scoprire personaggi, mondi e storie, vicini e lontano ma pur sempre a portata di mano in una biblioteca. Una nuova biblioteca è nata in questi giorni al Villaggio delle Ginestre, l’istituto recanatese di riabilitazione diretto da suor Barbara Brunalli, è il frutto di una serie di consistenti donazioni opera della famiglia di Roberto Anconetani, degli eredi del professor Luigi Banfi, della Eli e – non ultima – della Pro Di.Da., l’associazione nazionale che raccoglie gi agenti Siae. “Libri … sorrisi e simpatia” un evento di…
La FIAB Marche organizza, con EMERGENCY Macerata, una pedalata guidata lungo la Ciclovia Adriatica per raccogliere fondi e diffondere i valori della difesa dei più deboli
Di Maura Nardi La Recanatese torna alla vittoria battendo niente meno che la Spal per 1 a 0 nella sfida che si è giocata allo stadio Nicola Tubaldi e valida per la 6° giornata del campionato di serie C. I giallo rossi rialzano immediatamente la testa dopo la sconfitta nel recupero contro la Juventus Next Gen e centrano la seconda vittoria in campionato dopo quella di Fermo, la prima davanti al pubblico amico in questa stagione. L’incontro è stato deciso dal gol di Morrone poco dopo il quarto d’ora di gioco, sfruttando un bell’invito di Sbaffo e approfittando di un…
I Vigili del fuoco sono intervenuti a mezzogiorno circa in A.14, tra i caselli di Loreto e Ancona Sud, al km. 233, in direzione Bologna, per un incendio di un’autovettura, una Fiat 500 L in transito. La squadra di Osimo ha provveduto a spegnere le fiamme ed a mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte in quanto sono riuscite ad accorgersi di quanto stava accadendo e sono riuscite ad uscire dal mezzo dopo averlo accostato il più vicino possibile al guardrail. Il traffico autostradale non ha subito rallentamenti. Sul posto anche la Polizia Autostradale ed il personale…
Non salvano nessuno della politica gli studenti del Liceo Leopardi di Recanati che ieri mattina hanno dato vita ad un flash-mob per protestare contro la situazione che si è venuta a creare con la carenza di spazi per l’attività scolastica che li ha costretti prima ad alcuni giorni di Dad e poi da domani ad un primo trasloco alla scuola media Patrizi. E non sarà l’ultimo perché la soluzione trovata in extremis grazie all’impegno del sindaco Bravi e alla disponibilità del dirigente dell’Istituto Gigli, Ermanno Bracalente, non è certo definitiva ma servirà a tamponare la situazione fino a fine anno,…
Nota del consigliere della Lega Benito Mariani Seppur con più di un anno di ritardo nei lavori, qualche settimana fa, è stata riconsegnata alla città, con un’inaugurazione in pompa magna, la scuola di San Vito: completamente rinnovata dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione energetica, adeguamento sismico e degli impianti. Ma sotto il tappeto c’era nascosta un bel po’ di polvere che, sia il sindaco che gli assessori Soccio e Fiordomo, hanno fatto finta di non vedere. La Scuola di San Vito di Recanati sorge nell’ala esterna del complesso storico della Chiesa di San Vito, che si apre sul…