Molto probabilmente dava fastidio quel vecchio speed cheek abbandonato in via N. Sauro, sotto l’ospedale cittadino, e allora è stato sistemato, magari solo provvisoriamente, davanti l’ingresso di una proprietà privata ostruendone in parte il passaggio. Ma, come spesso avviene, lì è stato anche dimenticato alla faccia della tutela dei beni pubblici. In effetti quel cassone arancione fa parte della collezione di ben 20 speed cheek acquistati dall’Amministrazione Comunale a guida allora Fiordomo 14 anni fa, nel 2009, spendendo circa 30 mila euro. L’obiettivo, quello di aumentare la sicurezza nelle strade, non fu minimamente centrato perché quegli apparecchi non sono mai…
Autore: Radio Erre
“E’ in corso la gara di acquisto di un nuovo Mammografo che sarà consegnato fra 10 giorni” lo comunica l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini per rispondere alle preoccupazioni relative al guasto al macchinario dell’ospedale di Comunità di Recanati. “La Direzione Generale costantemente monitora lo stato delle apparecchiature sanitarie dell’Azienda, attraverso la propria Ingegneria Clinica – dichiara il Sub Commissario Sanitario Dr.ssa Daniela Corsi – Eravamo già a conoscenza del problema, infatti, la gara verrà espletata tramite adesione all’accordo quadro Consip. Il macchinario a breve sarà di nuovo nella disponibilità dell’Ospedale di Comunità di Recanati per continuare a svolgere gli…
L’ Assemblea dei Soci della BCC di Recanati e Colmurano, riunitasi in presenza Sabato 6 Maggio, ha approvato all’ unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un utile lordo record di 7,158 milioni di euro, oltre a riconfermare l’intero Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025. Nella seduta del 10 maggio il Cda ha riconfermato le cariche già ricoperte per il triennio precedente con Sandrino Bertini in qualità di Presidente, Paolo Maggini e Gerardo Pizzirusso nei ruoli di Vicepresidente oltre agli amministratori Mirella Ascani, Silvia Burini, Giacomo Camilletti, Alfredo Giampaoli, Emanuela Serenelli e Roberto Toninel. Compongono il collegio sindacale, il…
Alle prime ore della mattina, partito da un comune dell’entroterra marchigiano, un 27 enne si stava recando a Macerata alla guida della propria auto nonostante non potesse mettersi al volante perché la patente di guida gli era stata sospesa. La sospensione era stata avvenuta inevitabilmente dopo accertamenti che avevano consentito di appurare come l’automobilista fosse assuntore di alcol e sostanze stupefacenti. Il giovane è stato fermato nei pressi dell’ospedale di Macerata proprio nell’area del SERT. Gli uomini della Polizia Stradale di Macerata lo hanno fermato alla guida di un Alfa Romeo. Nel corso dei controlli è emerso che la patente…
Nell’ambito del costante monitoraggio degli asset societari degli stabilimenti balneari insistenti lungo la costa maceratese, finalizzato tra l’altro ad intercettare tempestivamente eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale provinciale, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno approfondito la posizione di due imprese avvicendatesi nella gestione di uno chalet, essendo emersi, a seguito di mirata attività di intelligence, importanti indici di rischio a loro carico. Le conseguenti operazioni di polizia economico – finanziaria condotte nei confronti dello stabilimento balneare, gestito dapprima da una società a responsabilità limitata e successivamente da una ditta individuale, entrambe riconducibili alla stessa…
“Sono orgoglioso di annunciare che Fratelli Guzzini ha ottenuto la certificazione B Corp che verifica e assicura che un’azienda operi secondo gli alti standard di performance sociale e ambientale definiti dall’ente non profit B Lab. Mi sento di ringraziare Domenico, Sergio Grasso, CEO dell’azienda, e tutto il management perché hanno voluto fortemente raggiungere questo obiettivo ed oggi possiamo dire che tanti sforzi ci sono stati riconosciuti” dichiara Massimiliano Guzzini neo-presidente dell’azienda marchigiana “Le aziende B Corp si impegnano quotidianamente a lavorare in un’ottica di etica sociale e ambientale che mette al centro il benessere delle persone e dell’ambiente. Questo modo di fare impresa fa parte…
Cinzia Perrone, nata a Napoli, vive a Jesi ormai da più di dieci anni e da qualche anno ha trovato la sua dimensione nella scrittura, antica passione mai sopita. Nel 2017 arriva il suo romanzo di esordio “Mai via da te“, pubblicato con la Montedit editore e ora in seconda edizione con la PlaceBook Publishing. Successivamente una silloge poetica nella collana Adeef di Eracle edizioni, dal titolo “Capelli al vento”. Sempre nel 2017, nel mese di novembre pubblica il suo secondo romanzo, “L’inatteso” con Del Bucchia Editore. Nel 2018 pubblica una raccolta di racconti e poesie, “Annotazione a margine“, con la…
Di Maura Nardi Termina al Barbetti di Gubbio la prima e storica partecipazione ai play off di serie C per la Recanatese. L’1 a 1 non basta per proseguire il cammino negli spareggi che portano alla serie B. A penalizzare i leopardiani è il peggior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare rispetto agli umbri che hanno chiuso al quinto posto. Sbaffo e compagni sono comunque usciti a testa alta dal Barbetti che in campionato avevano espugnato per 3 a 1. Sotto 1 a 0 all’intervallo per la grande conclusione di Di Stefano alla mezz’ora dopo un gol annullato…
Dall’arte della mascalcia a quella del restauro, passando attraverso la lavorazione di preparati erboristici e cosmetici, ma anche dell’olio, dei semi di lino e dei prodotti da forno. È stata una full immersion di tre giorni nel tessuto e nel cuore pulsante di Montecassiano quella vissuta dalla troupe televisiva specializzata in documentari per la Rai nell’antico borgo del Maceratese. Guidati dal regista e produttore Riccardo Barbieri i tecnici hanno realizzato riprese muovendosi tra produttori locali, mestieri sempre più rari e ricette culinarie unendo alla cultura e all’arte le tradizioni di Montecassiano per cogliere l’identità più profonda del borgo diventato in…
Sabato e domenica torna la Sagra giunta alla 60esima edizione che festeggia con una gustosa e curiosa novità