Di Maura Nardi Tutto pronto per la partita al Barbetti di Gubbio. La Recanatese scrive un’altra bella pagina della sua centenaria storia andandosi a giocare i play off per salire in serie B. Un traguardo impensabile ma ampiamente meritato per una squadra che si è guadagnata l’appellativo di matricola terribile al suo primo anno di serie C. Questo giovedì alle 20,30 comincia l’avventura con una gara secca da dentro o fuori. “Una grande soddisfazione- commenta mister Giovanni Pagliari -. Ci stiamo preparando molto bene. Sappiamo che è molto dura anche perchè abbiamo un solo risultato ma per noi è un…
Autore: Radio Erre
Neanche 24 ore dopo del Tir in panne all’incrocio fra via San Pietro e l’ex provinciale 77 sotto l’ospedale, che oggi un altro mezzo pesante ha mandato in tilt la circolazione sotto Porta San Filippo, all’incrocio di via Cesare Battisti e via Castelfidardo, nel rione Mercato. È stato necessario addirittura l’intervento di un’autogru per aiutare il mezzo svoltare e rimettersi, così, in carreggiata. C’è anche chi ha documentato il caos creato da un pullman turistico che viaggiava in contromano in via Matteotti, nel quartiere Duomo.
Era il 20 aprile 2018 quando il Tribunale di Macerata firmò l’istanza di fallimento presentata da una larga fetta di dipendenti e dai creditori della Teuco. L’azienda nata nel 1972, leader nel settore di produzione di vasche da bagno, docce, vasche idromassaggio, aveva avuto una grossa crisi e alla fine nel luglio del 2017 la produzione si era definitivamente fermata mandando nella disperazione i suoi oltre 100 dipendenti e l’indotto di un vasto territorio, da Montelupone a Recanati, Potenza Picena e anche Civitanova e Porto Recanati. Oggi è in corso uno degli ultimi procedimenti che riguarda l’azienda: l’asta online dei…
Traffico in tilt e una lunga coda di auto in tutti i sensi questa mattina per colpa di un grosso camion che, non si sa come, è riuscito ad inerpicarsi lungo strada San Pietro e immettersi all’incrocio con via Nazario Sauro, sotto l’ospedale, oggi provinciale 77, finendo per rimanere in panne con difficoltà di manovra. La colpa è sicuramente dell’autista del mezzo perché esiste in quella zona il divieto di svolta a sinistra e, soprattutto, quello di transito per gli autocarri. Ma perché quei segnali stradali non sono stati rispettati e come mai non è la prima volta che simili…
Anche Recanati ha festeggiata lo scudetto vinto dal Napoli: fra i tifosi anche un nome importante come quello di Giacomo Leopardi che, d’altra parte, ha trascorso gran parte della sua vita proprio a Napoli dove morì nel 1837, poco prima di compiere 39 anni, durante la grande epidemia di colera che infestò la città. A farlo partecipe della festa ci ha pensato un’artista napoletana, Bianca Ottaviano (pseudonimo LaPrecarietà), che ha allestito una foto del Poeta sul balcone dell’immobile di via Santa Teresa, nella città partenopea, proprio dove Leopardi ha abitato negli ultimi quattro anni della sua vita. A Leopardi ha…
Di Maura Nardi La notizia era nell’aria da alcuni giorni ma ora c’è anche l’ufficialità. La Recanatese prenderà parte ai play off di serie C che scattano questo giovedì 11 maggio con la trasferta di Gubbio. In giornata è arrivata la penalizzazione di 4 punti al Siena da parte del Tribunale federale, che ha consentito ai giallo rossi di scalare la classifica e chiudere la stagione al decimo posto scavalcando i toscani. In pratica l’ultimo disponibile per giocare la post season che mette a disposizione un biglietto per salire in serie B. Un traguardo tanto impensabile quanto meritato per la…
Si terrà sabato 13 maggio il tradizionale appuntamento della Notte dei Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale marchigiano, al quale i musei civici del circuito “Infinito Recanati” aderiscono con due iniziative molto particolari. La prima, Recanati dall’alto, proporrà al visitatore un suggestivo e inusuale racconto dei principali punti di interesse della città raccontati dal suo punto di osservazione più alto, ovvero la sommità dell’imponente…
E’ stato approvato oggi, nel corso della seduta di Giunta, l’articolazione del calendario scolastico regionale 2023/2024. “La sua definizione – ha specificato l’assessore regionale all’Istruzione, Chiara Biondi – è un documento condiviso, frutto di un tavolo di confronto per la programmazione scolastica tra Regione Marche e tutti i referenti del sistema scolastico regionale, tra cui Ufficio scolastico regionale, Province e organizzazioni sindacali”. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il giorno 06 giugno 2024. Le scuole dell’infanzia hanno la facoltà di anticipare la data…
L’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato per garantire maggiore sicurezza sul territorio, è stata svolta, oltre che nel centro storico di Civitanova Marche, anche nelle zone circostanti con l’effettuazione di posti di controllo nelle vie di accesso e uscita dalla città. Particolare attenzione è stata dedicata ai luoghi di aggregazione giovanile, alle aree verdi della città, alla stazione ferroviaria e le aree ritenute più a rischio sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, anche al fine di prevenire episodi di violenza e fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli effettuati nel pomeriggio di…
Domenica 14 maggio 2023 dalle ore 16.00 presso la Piazza G. Leopardi di RECANATI