Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Settimana importante per il C.S.Loreto, che come di consuetudine, all’interno del Settembre Lauretano, si è presentato alla cittadinanza ed alle autorità cittadine, religiose e civili. Purtroppo la pioggia l’ha fatta da padrone e si è potuta celebrare solo la S.Messa all’interno del Santuario, officiata dall’Arcivescovo di Loreto “Don” Fabio Dal Cin, che durante l’omelia ha dialogato con i ragazzi del settore giovanile evidenziando l’aspetto, che nell’impegno bisogna sempre cercare la felicità propria e la solidarietà verso il prossimo e fare sempre gioco di squadra sia nello sport che nella vita. Dopo la S.Messa la foto di rito con la presenza…

Read More

“La discarica di Cingoli è esaurita – così spiega la situazione il sindaco Rolando Pecora alla vigilia di una nuova riunione del Cosmari nella quale si dibatterà di argomenti non più rinviabili – Da anni lo si sapeva e da anni si sarebbe dovuto individuarne una nuova. Metto da parte le mie considerazioni sull’inceneritore (a oggi vietato dalla Regione) e su altro su cui si dovrà tornare perché strettamente collegati al discorso “discarica”. Anni fa, però, diedi la notizia che Montelupone, insieme a Morrovalle e Tolentino, in quanto già sedi in passato di discarica intercomunale, erano state cancellate dalla programmazione…

Read More

Al via l’edizione 2023 di “Puliamo Recanati”,  il prossimo  22, 23 e 24 settembre si  rinnova l’esperienza dei cittadini operosi che amano la loro città e l’ambiente. Anche quest’anno, per qualche giorno,  alcune aree di Recanati saranno al centro di un’operazione di pulizia straordinaria finalizzata a conoscere meglio le zone della città e del  territorio. “Siamo i custodi di una città d’eccellenza ricca di arte e di cultura – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi –  tutelarla dai rifiuti abbandonati dall’incuranza di alcuni concittadini è un piccolo importante gesto che se fatto tutti insieme ha un grande peso  e ci fa apprezzare…

Read More

I carabinieri della stazione di San Ginesio, dopo serrate indagini anche con la visione delle immagini elle videocamere, sono giunti ad individuare l’identità dei tre aggressori, un 45enne incensurato, un 35enne già noto alle forze dell’ordine e un 30enne incensurato, che nella notte tra il 7 e 8 luglio scorsi hanno aggredito un 25enne recanatese per futili motivi. Il ragazzo era con un amico a Colle Ascarano di San Ginesio, dove si era recato per assistere ad un evento musicale, quando, alla richiesta di una cartina per sigarette è iniziata una lite con i tre finita a pugni. Il recanatese…

Read More

“Memorabilia. Reliquiario memoriale extra – terreno” la mostra di Paola Tassetti, sostenuta da Sistema Museo con la collaborazione del Comune di Recanati Assessorato alle Culture sarà prorogata fino al 5 novembre. Inaugurata il 17 giugno scorso nello spazio LIVEllo2 arte contemporanea della Torre del Borgo di Recanati l’installazione site specific chiude il programma triennale “E viva e il suon di lei”, a cura di Nikla Cingolani, dedicato all’idillio L’Infinito di Giacomo Leopardi. L’artista affronta i tre temi dell’idillio, spazio, tempo e natura, intrecciandoli tra loro attraverso la base oggettuale di un originale casellario, vero e proprio organo di una memoria…

Read More

C’è stato un vero balzo di iscrizioni al Liceo delle scienze umane di recanati, ben 700 gli studenti del territorio che hanno scelto la scuola recanatese. Un bel segnale, ma per la dirigente scolastica, Anna Maria Marcantonelli, un bel rebus da risolvere per garantire a tutti un banco dove mettersi seduti. A palazzo Venieri non ci sono più spazi disponibili e in attesa di trovare eventualmente una sede distaccata, non è rimasto altro da fare che trasformare laboratori e persino la biblioteca in nuove aule. Il liceo di Recanati, diviso tra la sede di Palazzo Venieri e quella di viale…

Read More