Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Incontro con Gianluigi Mazzufferi. Biologo e ambientalista: Mazzufferi ha dedicato la sua vita allo studio e alla tutela del paesaggio marchigiano, contribuendo alla stesura del piano paesistico e ambientale nazionale e regionale Militanza politica e civile: Fu consigliere regionale nelle Marche per il Partito Radicale (1985–1995 circa) e ha collaborato attivamente con i Verdi Arcobaleno, portando avanti battaglie civili e ambientali In questa intervista Gianluigi Mazzufferi affronta con chiarezza e rigore il nodo più drammatico dell’attualità: la guerra tra Israele e Hamas e l’uso distorto dell’informazione che spesso accompagna i conflitti. Con la sua consueta lucidità mette a confronto la…

Read More

Il fine settimana si apre con una nuova rimodulazione del servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) nel territorio dell’AST di Macerata. La cronica difficoltà nel reperire medici disponibili a coprire i turni notturni, festivi e prefestivi costringe ancora una volta l’azienda sanitaria a ridistribuire le poche risorse a disposizione tra le varie sedi. A Recanati, nella giornata di oggi il presidio resterà attivo soltanto in orario diurno, dalle 10 alle 20. Nessuna copertura invece per la notte tra sabato e domenica. Situazione opposta a Porto Recanati, dove sarà garantito il turno notturno di sabato 30 agosto e, nella giornata…

Read More

Intervista a Rosalba Ubaldi del centro destra unito di Porto Recanati 🔹 Asilo nido – La spesa prevista è quasi raddoppiata, passando da circa 1,1 milioni a oltre 2 milioni di euro, per via di continue aggiunte di risorse. Viene contestato il metodo, la mancanza di un piano generale completo e la scelta dei tecnici incaricati. Ubaldi sottolinea come il PFTE approvato fosse lacunoso e non prevedesse opere essenziali come la strada di accesso, con il risultato di un incremento consistente dei costi. 🔹 Parco Europa – Sono stati stanziati ulteriori 150.000 euro, che si sommano alle spese già sostenute.…

Read More

È aperto il nuovo bando per la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, che quest’anno accoglierà i giovani cantanti in gara a Recanati, patria del tenore Beniamino Gigli. Forti dell’esperienza della scorsa edizione, per la quale erano state raccolte oltre 160 candidature nell’anno di Pesaro Capitale della Cultura, il 2025 vedrà esibirsi nuovi giovani talenti del canto lirico in occasione del 135° anniversario di nascita di Gigli. Il Concorso si svolgerà dall’8 all’11 dicembre, di cui le eliminatorie all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati e le semifinali e finali al Teatro Persiani. Le celebrazioni si protrarranno fino…

Read More

A causa dell’instabilità metereologica, la Fondazione “Armando Bettini” con sede in via Falleroni ha deciso di rimandare a domenica prossima, sempre alle ore 19 la Conferenza – Concerto “Luigi Senesi, storico per passione fine ‘800” per inaugurare la collana editoriale “I quaderni di Casa Bettini” dedicata ad una delle più importanti opere della biblioteca della Fondazione. Curatrice di questo I volume, con la supervisione di Giuseppe Luppino e la collaborazione di Giaconi Editore, la Prof.ssa Antonella Maggini, che da tempo si dedica con passione alle ricerche documentali sulla dimora storica e sulle famiglie che lo hanno abitato. A seguire, il…

Read More

Si è spenta all’età di 82 anni Irene Marconi, figura molto conosciuta in città per essere stata per oltre sei decenni la compagna di vita del Cavaliere Mario Ottaviani, storico presidente della Pro Loco e della società di calcio locale. Donna riservata ma sempre presente accanto al marito nelle tante iniziative cittadine, Irene lascia un ricordo affettuoso in quanti l’hanno conosciuta. A piangerla sono i figli Mauro e Roberto, insieme ai nipoti Giorgio e Daniele. I funerali si svolgeranno sabato 30 agosto alle ore 9.30 presso la chiesa del Corpus Christi.

Read More

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, hanno deferito in stato di libertà un 23enne di origini marocchine, senza fissa dimora, già gravato da pregresse espulsioni, per percosse e minacce aggravate perché commesse nei confronti di minori. I militari, a seguito di segnalazione giunta al 112 NUE, sono intervenuti in Via Marinai D’Italia, nei pressi del parco pubblico, perché un giovane straniero ha inseguito e minacciato una donna che si era fermata a prestare soccorso a due ragazzi 17enni percossi dallo stesso straniero. L’equipaggio del Radiomobile, giunto sul posto, ha rintracciato e identificato sia le parti offese che…

Read More

Come segnalato anche in alcuni comuni limitrofi, è stata rilevata in mare la presenza dell’alga Ostreopsis ovata, una microalga che, in elevate concentrazioni, può provocare irritazioni cutanee, oculari e alle prime vie respiratorie. Nel nostro Comune l’A.R.P.A.M., con nota del 28 agosto 2025, ha comunicato i risultati dei campionamenti effettuati presso il punto di balneazione situato a 200 metri a nord del fosso Fiumarella (codice IT011043042012): la concentrazione rilevata è stata di 25.840 cellule per litro in colonna d’acqua. Si tratta di valori inferiori alla soglia di 30.000 cellule/L, al di sotto della quale il rischio sanitario viene considerato “trascurabile”.…

Read More

I Carabinieri della Compagnia di Macerata hanno denunciato cinque ragazzi per il reato di rissa. Si tratta di un dominicano, un cubano, un kossovaro e due albanesi. L’episodio risale alla notte dell’11 luglio scorso, quando una pattuglia della Sezione Radiomobile è intervenuta in via Gramsci, nei pressi di un locale, sorprendendo due giovani che si colpivano a pugni. Le indagini successive, condotte dalla Sezione Operativa attraverso l’acquisizione di testimonianze e l’analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno permesso di ricostruire l’accaduto: poco prima dell’arrivo dei militari era scoppiata una vera e propria rissa che aveva coinvolto cinque persone, divise in due…

Read More