Oggi, si sono tenute le assemblee generali di Fratelli Guzzini e di FIMAG, la holding della famiglia Guzzini, durante le quali sono state designate le nuove cariche che vedono Massimiliano Guzzini, nuovo presidente dell’azienda marchigiana e Domenico Guzzini nuovo Presidente di FIMAG. Un passaggio di testimone nel segno della continuità e di una rotazione di ruoli e di incarichi che ha da sempre caratterizzato la policy della famiglia Guzzini. Massimiliano Guzzini che ha guidato fino al 2021 la iGuzzini come Vice-President e Chief Marketing Officier subentra a Domenico Guzzini figura emblematica della Fratelli Guzzini che per ben 36 anni ha…
Autore: Radio Erre
“A settembre è previsto l’inizio dei lavori di miglioramento sismico e ampliamento da 39 a 70 posti dell’asilo nido comunale Nidotondo e per almeno un anno scolastico la struttura non sarà utilizzabile”. A darne l’annuncio è lo stesso sindaco Bravi che annuncia che ieri ne hanno già parlato in un incontro con famiglie e educatrici del Nidotondo prospettando la soluzione transitoria che appare più idonea. “Vale a dire – precisa Bravi – il trasferimento in condizione idonee all’interno della Scuola Primaria Le Grazie dove sono disponibili spazi al piano terra con ampia area verde circostante per attività all’aperto e in…
Oltre dieci milioni di euro dal Pnrr per sistemare le scuole della provincia e realizzare nuove palestre e campi sportivi a servizio degli studenti. “Si tratta di risorse molto importanti che i nostri uffici hanno intercettato e che diventano fondamentali visti i continui tagli alle entrate cui è sottoposta la Provincia – spiegano il Presidente Sandro Parcaroli e la consigliera con delega all’Edilizia scolastica, Laura Sestili -. Le scuole sono un settore a cui teniamo molto perché la sicurezza dei nostri ragazzi passa attraverso la realizzazione di ambienti idonei e funzionali alle diverse attività”. Entrando nel dettaglio degli interventi programmati,…
Meno due alla fine della stagione regolare per il Villa Musone. I gialloblu disputeranno sabato 29 aprile, ore 16.30, l’ultima partita casalinga, quella contro il Colle 2006. Gli ospiti arriveranno a l “Gianluca Carotti” consapevoli di essere già matematicamente retrocessi ma, questo è certo, non con l’intento di fare la vittima sacrificale. «Non è una partita da sottovalutare, non ce lo possiamo assolutamente permettere» dice Domenico Cingolani. «Dobbiamo centrare la vittoria per tenere accesa una minima speranza di evitare i play-out o, quantomeno, di giocarli in casa» aggiunge. Poi torna sull’ultimo impegno, in trasferta contro il Castelbellino, dove è arrivata…
nota del Comitato “Voce Libera di Montecassiano
Tante le iniziative in programma nella Biblioteca Bonacci Brunamonti per grandi e piccini fino al 31 maggio
Il libro verrà presentato dalla prof. Donatella Fioretti dell’Università di Macerata sabato 29 aprile alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Palazzo comunale di Recanati. Sarà presente l’Autore.
Rosalba Ubaldi chiede all’amministrazione comunale di fare quello che è di sua competenza per la rete fognaria dell’Hotel House e lancia una vecchia idea lasciata nel cassetto di una sistemazione abitativa degli inquilini del palazzone multietnico affinchè una volta liberato dei suoi residenti possa essere abbattuto. Ascolta l’intervista
Non so se sono stato frainteso o se non sono riuscito a farmi comprendere, ma sono certamente rammaricato per la reazione che c’è stata alle mie dichiarazioni successive alla nomina quale commissario comunale di Recanati di Forza Italia. Nelle mie parole non c’era alcuna volontà di prevaricazione nè di polemica verso gli alleati, per i quali nutro la massima stima e rispetto come avevo già scritto sulla nota precedente relativa all’ idea delle primarie. Come centrodestra governiamo l’Italia e le Marche senza alcun tipo di problema e non sarà certo Recanati a crearne, posto che, qualora ce ne fosse ulteriormente…
È arrivata in città come un fulmine a ciel sereno la notizia della morte di Adriano Prosperi, 68 anni, molto conosciuto a Recanati, coniugato con Marisa Paoloni, una delle titolari del ristorante “Passero Solitario”. L’incidente è avvenuto lungo la provinciale 256 “Muccese”, nel territorio comunale di Camerino, nel pomeriggio di oggi, verso le 13,45, in un tratto in curva dove ci sono i container dell’università. Prosperi, in sella alla sua Vespa, stava viaggiando in direzione Castelraimondo quando, all’uscita da una curva, all’altezza dell’agriturismo Le Cortine, sembra abbia perso il controllo nel transitare in discesa e abbia, quindi, urtato lo spigolo…