Manca solo il taglio del nastro per l’avvio dell’attività del nuovo centro del riuso che è stato realizzato all’interno dell’isola ecologica di Squartabue di Villa Musone. È stata la ditta Cemeco Costruzioni Srl. ad occuparsene vincendo la gara d’appalto, predisposta dal dirigente dell’Ufficio Tecnico, con l’offerta di eseguire i lavori necessari dietro la corresponsione di un importo complessivo di 162.343 euro. Come si ricorderà per il progetto l’Amministrazione comunale aveva ottenuto nel 2020 da parte della Regione Marche un contributo di 200 mila euro. I lavori hanno avuto inizio il 20 marzo scorso e oggi sono pronti per l’inaugurazione. “Anche…
Autore: Radio Erre
Li chiamano ‘esploratori della memoria’ e mai nome fu più indovinato per gli alunni della Scuola Primaria di secondo grado ‘Lorenzo Lotto’ di Loreto, che alla fine di un laborioso percorso di ricerca che li ha portati sulle tracce della Polonia nella loro città, si sono talmente appassionati alle testimonianze ritrovate da chiedere a Sindaco e Comune di dedicare il Parco di via Trieste al Generale Anders e al II Corpo d’Armata Polacco, autori della liberazione di Loreto e delle Marche durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo un iter amministrativo durato quasi un anno, il sogno dei giovani studenti è…
disposto il sequestro su beni e disponibilità finanziarie per oltre 870 mila euro.
ascolta l’intervista a Sauro Rossi, segretario generale Cisl Marche
Mercoledì 15 novembre alle ore 18:30 presso la libreria Passepartout sarà ospite lo scrittore Gabriele Raho per la presentazione del suo libro “Il Manicomio di Guillon” (Newton Compton ed. 2023), vincitore del Premio letterario Città di Salsomaggiore. Dialogherà con l’autore Daniele Trucchia. Il Manicomio di Guillon A Guillon, piccolo gioiello incastonato tra le montagne della Valle d’Aosta, scorre un fiume sotterraneo di inquietudini che minaccia di venire alla luce quando viene annunciata la costruzione di un ospedale psichiatrico per criminali in prossimità del centro abitato. Sono in molti a temere che quel ricovero per “matti” possa turbare la pigra monotonia quotidiana,…
Inizieranno oggi i lavori a Fonti san Lorenzo, a Recanati, per trasformare l’immobile della vecchia porcilaia del centro di quartiere di proprietà comunale in un luogo per attività ricreative e sociali. L’associazione, che gestisce per conto del Comune il centro di aggregazione giovanile, che a suo tempo ha presentato il progetto che sarà finanziato con il credito d’impresa Super bonus 110 %, riprende, insieme ai tanti frequentatori del centro, una vecchia abitudine, quella di gettare monete nelle fondazioni di un qualsiasi edificio da costruire: “era – ricorda l’associazione – un segnale di buon augurio. In realtà questa usanza è diventata,…
Oggi, alle 17.17, si è verificata una scossa sismica nelle Marche. Il terremoto, di magnitudo 4, ha avuto epicentro a pochi chilometri da Montalpro, nella provincia di Fermo. L’ipocentro è stato individuato a una profondità di 21.6 chilometri. Il sisma è stato percepito anche nelle aree di Ancona, Macerata, Civitanova e lungo la costa. immediatamente i sistemi di controllo comunali e i vari gruppi di Protezione civile sono stati allertati e sono iniziati i primi controlli alle strutture, ma non risultano al momento segnalazioni di danni ai vigili del fuoco dopo la scossa. La scossa è stata breve, ma sufficiente…
Il sindaco Catena ha emanato un’ordinanza nei confronti del Consorzio di Bonifica per la manutenzione del Vallato
