di renato Biondini
Autore: Radio Erre
“Se serve una persona per creare una rottura rispetto al passato io sono pronto perché penso di avere una formazione e una buona conoscenza del territorio. Se vogliamo rompere un po’ i vecchi schemi io ci sono”. Il recanatese Enrico Fabraccio rilancia dopo la sua nomina a neo commissario di Forza Italia di Recanati e si propone anche come possibile candidato a sindaco per le prossime elezioni del 2024. “Nessuna volontà di prevaricare i suoi alleati” dice Fabraccio e lancia anche la proposta di scegliere il candidato del centro destra attraverso una consultazione democratica. “Sono pronto a fare le primarie,…
Una storia disperata che normalmente leggiamo dalle stazioni ferroviarie delle grandi città. Qui, invece, siamo a Loreto, ma la vicenda è la stessa. Alla stazione ferroviaria della cittadina mariana l’altra sera verso mezzanotte si è scatenata una lite con schiaffi e spintoni tra due clochard, un anziano e un nordafricano più giovane, che si contendevano un posto dove trascorrere la notte. nell’atrio della stazione ferroviaria. La lite è stata notata da alcuni viaggiatori, di passaggio in zona, che, temendo il peggio, hanno avvertito i Carabinieri che hanno identificato i due provvedendo poi ad allontanarli.
Recanati questa mattina ha ospitato la cerimonia provinciale del 25 aprile. Tanti i cittadini, le organizzazioni sindacali, combattenti, partiti politici e gonfaloni dei vari comuni della Provincia che si sono dati appuntamenti in via primo Luglio dove nel luglio del 1944 avanguardie polacche e inglesi, insieme al Corpo Italiano di Liberazione, entrano in città di fatto decretandone la sua Liberazione. Da lì, preceduto dalla banda cittadina, il corteo, a cui era presente anche Parcaroli nella sua qualità di sindaco di Macerata e Presidente della Provincia, si è recato in piazza Leopardi dove dal palco il sindaco Bravi ha dato il…
Stamattina, alle 10.30 in Piazza Bracaccini, il Sindaco Angela Barbieri e l’Amministrazione Comunale di Montefano, il Consiglio Comunale dei Ragazzi guidato dal Sindaco Jacopo Volponi e l’ANPI hanno celebrato la ricorrenza del 25 Aprile, Giornata della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. Il Sindaco Barbieri “Grazie alla mia Amministrazione, grazie al Sindaco dei Ragazzi Jacopo Volponi ed ai membri del suo Consiglio Comunale, grazie all’ANPI che è parte attiva di questa Celebrazione, così importante per tutti noi. Oggi, a settantotto anni dal giorno della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista, è anche il giorno in cui ringraziare le donne e gli…
Di Maura Nardi Dopo la salvezza anticipata e i quattro gol all’Ancona nell’ultima giornata, la Recanatese non può ancora ritenere chiusa la sua prima e storica partecipazione alla serie C. Potrebbe infatti aprirsi un impensabile scenario nei play off,qualora venissero affibiati ulteriori due punti di penalizzazione al Siena per alcune questioni legate alla regolarità degli stipendi. I giallo rossi hanno infatti chiuso la regolar season all’undicesimo posto ad un solo punto di distanza dai toscani e appagliati al Rimini che ha staccato l’ultimo biglietto per gli spareggi soltanto grazie alla migliore differenza reti. Qualora venisse accertata la violazione ai…
Il Commissario regionale di Forza Italia Marche, l’on. Francesco Battistoni ha provveduto nei giorni scorsi a nominare Enrico Fabraccio quale nuovo commissario comunale di Forza Italia a Recanati. Fabraccio, 32 anni, è laureato in Scienze Politiche e Sociali e svolge la professione di assicuratore “Enrico Fabraccio vanta un profilo di tutto rispetto ed è la persona giusta per rimettere in moto il partito a Recanati, città dal grande potenziale economico, sociale e culturale” lo dichiara in una nota l’ On. Francesco Battistoni, Coordinatore regionale di Forza Italia. “Sono onorato per questa nomina” gli ha fatto eco Fabraccio “e sono convinto…
Sabato 29 aprile alle ore 17,30 nell’Aula Magna del Palazzo comunale di Recanati, presentazione del nuovo libro di Marco Moroni “Recanati e Loreto tra fede, politica ed economia” di Andrea Livi Editore. Il libro non si limita a ricostruire i rapporti tra Recanati e Loreto. Nella prima parte, dopo aver richiamato i momenti fondamentali che fra Trecento e Quattrocento favoriscono l’affermazione del culto alla Santa Casa, vengono indagati l’andamento del fenomeno peregrinatorio e l’evoluzione delle pratiche devozionali. Nella seconda parte ci si sofferma sulla gestione economica del santuario. Le risorse necessarie alla gestione del santuario provengono prima dalle elemosine e…
Continua l’ottima collaborazione del Circolo Scacchi Recanati e Osimo con Centro Fonti San Lorenza Recanati e ANTEAS Osimo, regalando emozioni e successi strepitosi
nota Aido Recanati