Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Società Operaia di Recanati aderisce alla “Giornata della Gentilezza” che la Consulta comunale della Solidarietà ha deciso di celebrare oggi . “La gentilezza è un raggio di luce che illumina la terra soffocata da infernali venti di guerra e arriva all’anima degli uomini e le invita a volare, scrive nella lettera ai soci il presidente del sodalizio recanatese, l’avvocato Piergiorgio Moretti”. La Società Operaia ha fatto, quindi, un gesto di gentilezza offrendo a tutto il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Recanati, che svolge la propria delicata missione di assistenza ai cittadini di Recanati con impegno e con grande…

Read More

Dopo il successo dei seminari di ottobre, il circolo ARCI La Serra Recanati, il Centro Fonti San Lorenzo e la sezione ANPI di Recanati organizzano a Recanati anche per il mese di novembre un ciclo di iniziative dedicate alle pedagogie dell’emancipazione, per un’educazione democratica, che si svolgeranno a Fonti San Lorenzo e alla Serra, Si comincia lunedì 13 novembre, alle 21:00, al Centro Fonti San Lorenzo (viale Moro), con un seminario dedicato agli scritti sull’educazione di Giuseppe Mazzini e Carlo Marx. Gli altri seminari si terranno alla stessa ora, sempre al Centro, lunedì 20 novembre e lunedì 27 novembre. Oltre…

Read More

Crescono i lavoratori interinali nelle Marche. E’ quanto emerge dagli ultimi dati INPS relativi all’anno 2022. Le aziende marchigiane tendono sempre più ad “affittare” i lavoratori dalle agenzie per il lavoro, piuttosto che assumere direttamente, tanto che, nel 2022, questa tipologia di contratti ha riguardato 31 mila lavoratori nella regione, il dato più alto mai registrato. Le aziende preferiscono assumere i somministrati perché, nonostante il costo del lavoro sia teoricamente più elevato, la tipologia contrattuale è estremamente più flessibile. A farne le spese sono i lavoratori, in totale balia delle oscillazioni produttive. Nel 2012, gli interinali marchigiani erano 13 mila,…

Read More

Lo scorso fine settimana il Sindaco Noemi Tartabini ha visitato l’allevamento amatoriale del campione del mondo 2023 di ornitologia, Luigi Carusio. Nella struttura situata nelle campagne potentine vengono allevate quaglie, fringillidi, esotici e tortore. Proprio le sue tortore hanno dominato il 70° Campionato del Mondo di Ornitologia svoltosi alla Mostra d’Oltremare a Napoli, guadagnando l’oro sia nella categoria Stamm (si espongono quattro esemplari uguali sia per sesso che per mutazione) che nel singolo. Oltre ai due titoli mondiali, Luigi ha vinto un argento nel singolo con un cardellino e due bronzi: uno con un’altra tortora e l’altro con un colino…

Read More

La Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano si conferma ancora una volta una Banca del Territorio, come dimostrato dal suo prezioso contributo al progetto “Sinclinale Camerte”. Questo progetto, avviato dal Centro Studi Luglio ’67, si propone di inserire il Paesaggio vitivinicolo del Verdicchio di Matelica nella lista dei candidati italiani a diventare Patrimonio Mondiale UNESCO. Uno sforzo che mira a valorizzare l’area compresa tra Camerino, Matelica, Castelraimondo, Gagliole, Pioraco, Esanatoglia, Cerreto D’Esi e Fabriano. Si tratta di un progetto ambizioso ed una sfida significativa per il territorio, che la BCC di Recanati e Colmurano ha abbracciato fin dall’inizio…

Read More