Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Pauroso schianto nel primo pomeriggio di oggi, a Recanati all’altezza di una curva a centro metri dopo l’incrocio fra via Nazario Sauro e via Gherarducci. Un pullman di linea, che stava viaggiando, per fortuna vuoto, in direzione Loreto, si è scontrato con una Ford Puma, che stava sopraggiungendo in direzione opposta. I due mezzi, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Recanati prontamente intervenuta sul posto, sono venuti in collisione e nell’urto la Ford, dopo essere stata sbalzata contro il marciapiede della carreggiata di destra, è andata completamente distrutta mentre il pullman ha riportato danni…

Read More

Frontale questa mattina verso le ore 11 fra due auto. Un uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Torrette di Ancona. L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 105 Recanati-Castelfidardo, all’altezza del vivaio Sampaolesi prima del ponte sul fiume Musone.  Nel frontale, sulle cui cause sta facendo accertamenti la polizia municipale di Recanati, il veicolo, che stava procedendo in direzione Castelfidardo, una Renault Kangoo, alla cui guida un anziano residente della città della fisarmonica di 77 anni, si è scontrato frontalmente con un Suv Tivoli condotto da una donna di Recanati di 48 anni. Nel violento schianto ad avere…

Read More

Si è inaugurata venerdì 21 aprile 2023 la mostra WOMEN dell’artista Sara Nucci a Chiaravalle (AN) al Rodry Ristopizza, una realtà locale che propone, in abbinamento al proprio menù, arte, poesia e musica. Il piacere estetico provocato dalle pitture è stato raddoppiato dalle letture di Enrico Guida tratte da Spoon River e dal flauto di Marica Lucarini. Cogliere la bellezza non solo con gli occhi ma porgere l’ascolto a parole e note amplifica l’oggetto della visione, in questo caso i ritratti di donne, soggetto d’indagine privilegiato dell’artista. Volti e figure emergono da sfondi astratti con tutta la potenza di cui…

Read More

Dopo Amelia Maccaroni e le sue 105 candeline arriva oggi al traguardo dei 100 anni Dina Rita ved. Rocco che abita in via Luigi Flamini nella comunità di Montefiore di Recanati. Per lei oggi una grande festa in famiglia che si concluderà domenica quando il Sindaco di Recanati e tutta la comunità la festeggerà con una messa a Montefiore alle ore 10 A lei e alla sua famiglia di auguri più affettuosi.

Read More

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che Sabato 22 Aprile, alle ore 10.30, verrà inaugurato l’impianto semaforico “a chiamata” lungo la S.P. Montefano-Osterianuova in corrispondenza dell’attraversamento pedonale davanti al Cimitero Comunale. Tale intervento si è reso necessario per le caratteristiche strutturali e morfologiche dell’imbocco al Cimitero Comunale che, trovandosi in curva, riduce sensibilmente la visibilità generando notevoli rischi per i pedoni impegnati nell’attraversamento. I lavori di realizzazione dell’attraversamento pedonale sono stati finanziati e realizzati dalla Provincia di Macerata, al fine di assicurare le condizioni di sicurezza per i pedoni che frequentano il Cimitero. Si coglie l’occasione per ringraziare il Presidente della…

Read More

Tanta paura questa mattina nel piazzale antistante lo stabilimento industriale di Clementoni, a Fontenoce di Recanati. Infatti improvvisamente vrso le 12 ha reso fuoco un’auto parcheggiata, una Ford, alimentata a gasolio. L’auto era parcheggiata e non in movimento, per cui si presume che si possa trattare di un guasto improvviso all’impianto elettrico. La Ford, in pochi minuti, è stata avvolta dalle fiamme ed è andata completamente distrutta. Il forte calore sprigionato dall’incendio ha danneggiato anche un’altra auto, anch’essa una Ford, parcheggia a fianco. Pronto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata che, dopo aver domato le fiamme, hanno messo…

Read More

Nelle scorse settimane i cittadini di Montecassiano avranno notato squadre di tecnici che effettuavano sopralluoghi nelle chiese, chiuse ormai da tempo perché inagibili a causa dei danni del terremoto. Ebbene sì, erano i tecnici, incaricati dalla Diocesi di Macerata, della redazione dei progetti di ristrutturazione delle chiese, rese inaccessibili dai giorni del terremoto 2016. In particolare: la chiesa di Santa Croce, un tempo edificio francescano, con splendidi altari e dipinti della fine del XVI secolo, il settecentesco oratorio dei Santi Filippo e Giacomo, sede delle confraternite, la chiesa rurale di Vissani, dedicata al culto di Santa Maria delle Grazie e…

Read More

Per i ponti del 25 aprile e 1 maggio rimarranno tutti aperti con orario 10-13/15-18 i musei del  circuito “Infinito Recanati”; Villa Colloredo Mels, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, la suggestiva Torre del Borgo e il Museo Beniamino Gigli/Musica si preparano ad accogliere i visitatori proponendo le consuete visite guidate alle collezioni, durante le quali il pubblico potrà conoscere nel dettaglio i capolavori recanatesi di Lorenzo Lotto (23 e 25 aprile alle ore 10.00), la storia degli emigrati marchigiani, la carriera del celebre tenore Beniamino Gigli e tanto altro… Presso l’Ufficio Turistico di Via Leopardi nelle giornate del 22,23,25,29 aprile e…

Read More