Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Montelupone rende omaggio alla Protezione civile e ai Carabinieri in congedo per il prezioso impegno e lavoro svolto durante la pandemia, con una cerimonia che si svolgerà domenica (16 aprile) nella chiesa di San Francesco alle ore 10, al termine della quale ci si sposterà al teatro Nicola degli Angeli dove saranno conferite le medaglie al merito come riconoscimento da parte dell’intera comunità. “Vogliamo ringraziare pubblicamente i volontari che sono stati in prima linea nell’emergenza, in quei lunghi mesi così difficili nei quali il mondo intero si è ritrovato ad affrontare una situazione del tutto nuova e ignota – spiega…

Read More

Erano all’incirca le 11.30 di questa mattina quando un’ambulanza della Croce Rossa che stazione a Porto Recanati ha raggiunto il civico cimitero di Recanati per soccorrere una donna che era caduta accidentalmente a terra riportando diverse escoriazioni al corpo. Sul posto anche una pattuglia della polizia municipale di Recanati. La donna ha ricevuto le prime cure da parte dei sanitari che le hanno consigliato per ulteriori accertamenti il trasporto al Pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche per escludere la presenza di eventuali lesioni. La donna però si è rifiutata di salire a bordo per raggiungere il nosocomio civitanovese, accettando alla…

Read More

Attività antidroga della Compagnia di Civitanova Marche. Sequestrati, presso il magazzino di un’impresa di spedizione, 41 Kg. di marijuana, contenuta in tre colli insistentemente segnalati dal cane antidroga in forza al Reparto. Identificato e denunciato il destinatario.   In particolare, i Finanzieri, con il costante ausilio delle unità cinofile in forza al Reparto, hanno sottoposto a controllo sommario esterno i colli dei beni giacenti, in attesa di essere consegnati ai destinatari. Nel corso di uno degli interventi, in seguito all’insistente segnalazione da parte del cane antidroga, sono stati attenzionati 3 colli e ritenendo che gli stessi potessero contenere sostanze stupefacenti,…

Read More

Certo, a giudicare da queste immagini, Recanati sarà rivoltata come un calzino dai tanti mega progetti di recupero e ristrutturazione degli immobili pubblici, ma poi la manutenzione nel tempo si fa, specie dove i turisti passeggiano ogni giorno? Come è possibile lasciare abbandonate le uniche persiane rimaste delle finestre al piano terra dell’antico convento degli agostiniani che oggi ospita gli uffici del parroco, don Roberto Zorzolo, e che si affacciano sul piazzale davanti alla chiesa di Sant’Agostino? Le verdi persiane sono in condizioni tali di degrado che rappresentano anche un pericolo per i pedoni di passaggio e per i turisti…

Read More

Mercoledì 29 marzo 2023  al Teatro Persiani le scuole secondarie di primo grado  di Recanati sono state ospiti  di un matinèe lirico durante il quale è andata in scena l’opera “Tosca”, capolavoro pucciniano cavallo di battaglia del grande tenore recanatese Beniamino Gigli. L’evento che ogni anno veniva effettuato a ricordo del celebre tenore causa la pandemia aveva subito uno stop ma grazie al patrocinio e alla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura di Recanati si è potuto ripristinare un importante momento per far conoscere ai giovani l’importanza che ancora oggi Beniamino Gigli ha nel mondo e di conseguenza la Città di Recanati.…

Read More

A Villa Musone arriva la Castelfrettese. La prima della classe solcherà l’erba del “Gianluca Carotti” il prossimo sabato 15 aprile, ore 16.00. Una grande sfida tutta da giocare per i villans, che cercano di continuare la loro striscia positiva di risultati per provare a uscire dalle sabbie mobili dei play-out. Di fronte ci sarà una squadra di livello ma i gialloblu hanno già dimostrato di sapersi disimpegnare bene contro qualsiasi avversario. «La Castelfrettese è probabilmente la squadra più in forma del momento ma noi abbiamo cercato di preparare la partita con la solita attenzione e dedizione» dice mister Luca Monaldi.…

Read More

Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Recanati e  il Museo Tattile Statale Omero per l’attivazione di un rapporto di collaborazione scientifica e di consulenza  mirato all’abbattimento delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali nei Musei recanatesi dedicati alla musica: Museo Beniamino Gigli e MuM Museo della Musica. Un protocollo d’intesa che s’inserisce nell’ambito del progetto di abbattimento delle barriere architettoniche dei due musei che verranno uniti in un unico polo museale realizzato  dal Comune di Recanti per il quale  si è aggiudicato un  finanziamento dal  Pnrr  di  500 mila euro. “Tra i  fondi che siamo riusciti a reperire con…

Read More

Aprirà domenica pomeriggio, dalle ore 17, a Recanati, in via Antici, il “Salotto di Anny”, un luogo “per chi nelle ore pomeridiane volesse incontrarsi per prendere un tè o un aperitivo” dice la padrona di casa, Anna Maria Dalla Casapiccola. Le porte della dimora storica del ‘600/’700, che si trova in via Antici, si aprono, quindi, di nuovo dopo che nell’estate scorsa aveva chiuso il Bed & breakfast che operava ormai da diversi anni offrendo ai turisti un soggiorno da favola nel bellissimo palazzo di circa 2000 metri quadrati dotato anche di un ampio e pregiato giardino all’italiana dove…

Read More