nota di Cgil e Ires Cgil Marche
Autore: Radio Erre
l’azienda arriva a 36,7 ML di fatturato consolidato e vola a +24,5 rispetto al 2021.
Grazie agli sponsor Gramaccini srl e Frenexport, radio Erre trasmetterà in diretta la seduta del consiglio comunale convocata in seduta ordinaria pubblica per il giorno 14.04.2023 ORE 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune, secondo li seguente ordine del giorno:1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO3 RATIFICA DELIBERA DI GIUNTA N.28 DEL 23/02/2023 AVENTE AD OGGETTO “PNRR -VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO 2023 AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 15,COMMA 4 bis DEL D.L. 77/2021 CONVERTITO IN LEGGE 29/07/2021, N. 108″4 APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI),MODIFICATO IN ADEGUAMENTO ALLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA DELIBERAZIONEARERA 15/2022/R/RIF…
Artistica “Pennacchioni Team” Recanati al traguardo dei trenta anni di fondazione con le ragazze che si attestano al secondo posto nel Campionato interregionale di serie C. Continua la marcia verso i play off da parte delle ragazze del team di serie C che stanno difendendo bene il loro secondo posto nella classifica interregionale guidata dalla Sportsadinia. Dopo l’esordio a febbraio a Napoli, e la seconda prova in casa, a Fermo, la squadra allenata dai tecnici Lucarini, Porro e Schiavoni si avvia nel prossimo week end ad affrontare la terza e decisiva prova per l’accesso alle finali che designeranno le squadre…
la parola agli ambulanti
L’Università di Istruzione Permanente di Recanati, a distanza di otto anni dalla sua morte, intende valorizzare la preziosa eredità di Don Giovanni Simonetti, a cui la stessa Uniper è intitolata, rappresentata dai suoi diari: centinaia e centinaia di pagine scritte in varie fasi della sua vita, dove una profonda spiritualità si lega indissolubilmente con l’attenzione ai particolari e alle circostanze, anche più umili, della quotidianità. Con questo intento venerdì pomeriggio, alle ore 17,15, nella Sala del Vecchio Granaio di Villa Colloredo Mels sarà presentato a cura di Chiara Caporicci, Paolo Coppari e Silvana Nobili il libro “Quando arriva primavera”, un’antologia…
Il Comitato di quartiere di Castelnuovo si riunisce in assemblea lunedì prossimo alle ore 21.15 nei locali del Circolo “B.Gigli”, ex Dopolavoro. All’ordine del giorno il tema dei tanti lavori di riqualificazione che interesseranno il quartiere nei prossimi mesi: il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Asilo Carancini da adibire a centro polivalente culturale, la riqualificazione del campetto di calcio e del parcheggio per un impianto sportivo polivalente indoor e la ristrutturazione e riqualificazione dell’ex cortile delle Clarisse da adibire a spazio pubblico polivalente. Si parlerà anche di viabilità, un tema caldo per l’intero quartiere specie dopo che nei giorni scorsi…
Ingrid Busonera, 38 anni, sarda, madre di tre figli, vive con la sua famiglia nel Veneto. Per ragioni di lavoro si è vaccinata. Da lì è partito il suo inferno cominciando ad accusare malessere sempre più crescente, sino al punto di non poter più lavorare. “Io conosco la mia storia – scrive sul suo profilo facebook – ed è abbastanza triste perché non ho più la mia salute e la “normalità”. Ma ogni giorno ricevo messaggi privati da Danneggiati disperati che mi raccontano quanto successo. Sanno che io sono una DANNEGGIATA. Che io CREDO a quello che mi raccontano. Non…
Proposte per un’iconografia della Santa Famiglia