Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Questa mattina, alle 10.30, si è svolta la Celebrazione in onore dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presente la Giunta Comunale al completo, i Carabinieri del Comando Stazione Montefano, le molte Associazioni cittadine con il loro labaro, la Banda “Città di Montefano” e molti cittadini accorsi per assistere alla Manifestazione. La celebrazione si è aperta con la sfilata di tutti i presenti al seguito della Banda che – muovendo da Piazza Bracaccini – ha intonato il brano “Il Piave mormorava” per giungere al Monumento ai Caduti dove l’ensemble ha eseguito dapprima l’Inno Nazionale e a seguire il “Silenzio”, al cui…

Read More

Nella giornata di mercoledì 8 novembre 2023, presso il Tribunale di Macerata, si terrà la prima udienza del contenzioso legale tra il Comune di Porto Recanati ed i vertici delle locali Croce Azzurra e Croce Bianca. Come noto, infatti, dopo varie missive di diffida inviate ai responsabili dei due sodalizi, redatte al fine di intimare la restituzione delle chiavi dei locali al legittimo proprietario, ovvero al Comune di Porto Recanati, la stessa Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno tutelare l’interesse pubblico rivolgendosi, dapprima ad un organismo di conciliazione, quindi al giudizio del Tribunale. Una piccola ricostruzione dei fatti ci sembra obbligatoria.…

Read More

Nella notta tra sabato e domenica scorsi, i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche, impegnati in un servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, hanno individuato ed identificato un uomo di 45 anni, pregiudicato, residente nel comune di Tolentino. L’uomo, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di non uscire dal comune di residenza, poiché ritenuto socialmente pericoloso a causa dei suoi numerosi pregiudizi penali, era sorpreso a passeggiare per le vie del centro di Civitanova Marche, in occasione della movida che, ogni…

Read More

C’è già qualcosa che si muove a Palazzo per il prossimo Natale: quasi sicuramente anche quest’anno, si allestirà la pista di ghiaccio che tanto ha fatto divertire negli anni passati grandi e piccini. Una proposta che fa sorridere anche alcuni ambulanti del mercato cittadino, specie quelli della frutta e verdura e dei generi alimentari che oggi sono collocati lungo viale Cesare Battisti e piazzale Clementoni. Questo perché se la pista di ghiaccio dovesse essere confermata, appare naturale che la riorganizzazione del mercato, osteggiata dagli stessi ambulanti, subirebbe uno slittamento almeno al prossimo anno. Non è pensabile, infatti, accorpare le bancarelle…

Read More

Sembra proprio non essere molto gradita l’ospitalità offerta dal Comune di Recanati a rifugiati politici accolti nell’ambito del progetto “Pomerium” gestito sino al 2026 dalla Cooperativa Cooss Marche di Ancona (compenso complessivo previsto 1.313.000 euro, Iva esclusa). Infatti dopo i 4 ragazzi titolari del diritto di asilo politico, che nel settembre scorso si sono allontanati da Recanti, ecco che, a distanza di un mese, c’è un altro ospite che se ne va senza preavviso, facendo perdere le sue tracce. L’amara sorpresa è stata fatta dalla Coordinatrice del progetto che a metà ottobre ha dovuto amaramente prendere atto che uno degli…

Read More

Pensavano di far festa e di riposarsi, ma la loro avventura è finita ben presto con una denuncia. Nella notte tra mercoledì e giovedì scorso tre giovani, due italiani e un albanese, sono entrati abusivamente, forzando il portone d’ingresso e rompendo una finestra, nell centro di accoglienza «Casa famiglia di Nazareth», nella zona di Montorsetto, al confine tra Porto Recanati e Loreto di proprietà della Delegazione pontificia di Loreto, chiuso in questi giorni per lavori di manutenzione. Una volta dentro hanno fatto bisboccia con quello che hanno trovato, si sono cucinati una cenetta e si preparavano pure a dormire dopo…

Read More

Stroncato da una brutta malattia è morto all’ospedale di Civitanova, poche settimane prima di compiere 30 anni, Leonardo Mastrella. Il ragazzo aveva frequentato per diversi anni il gruppo scout Porto Recanati e si era laureato in biologia all’Università Politecnica delle Marche, ad Ancona, e attualmente stava facendo un dottorato di ricerca con l’Universidad Autonoma de Madrid. La sua famiglia è molto conosciuta in città, specie il padre Maximiliano, originario dell’Argentina, geometra e impegnato politicamente nel direttivo del circolo di Forza Italia. Leonardo combatteva con questo brutto male da oltre un anno. Il giovane lascia la mamma Firminia, il papà Maximiliano,…

Read More

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari ELIO MORRESI di 85 anni Ne danno addolorati il triste annuncio i nipoti Pietro con Maria, Giuseppe con Fabiola, Maurizio con Marisa, Donatella con Paolo , i Pronipoti , insieme ad amici e parenti tutti. La funzione religiosa verrà celebrata Sabato 4 Novembre, alle ore 16,00 presso la chiesa parrocchiale SS. Crocifisso in Villa Potenza di Macerata. La famiglia anticipatamente ringrazia. La salma è composta presso . il Centro Funerario Città di Macerata. sito in via dei Velini 235, Macerata. MACERATA , 3 novembre 2023 Centro funerario Città di Macerata – N.…

Read More

Non sono bastati la grinta e lo spirito di sacrificio dei ragazzi di mister Luca Monaldi a ribaltare il risultato di una partita giocata fino all’ultimo istante. Il Villa Musone lascia dunque sull’erba di casa cinque gol nella sfida contro i rivali del Gls Dorica chiusa per 3-5 in favore degli ospiti. A pesare sul risultato sono state sicuramente le assenze di nomi eccellenti della rosa gialloblù come Matteo Camilletti e Davide Giuggiolini, due nomi importanti nello scacchiere tattico di mister Monaldi. Ragguardevole, in ogni caso, la prestazione del giovane villans 2006 Federico Chervino, capace di andare a segno in…

Read More