Il Comitato per Porta Marina anche quest’anno vuole augurare a tutti i recanatesi ed ai tanti turisti, che passeranno sotto il grande portone, una Pasqua nel segno della Rinascita e della tradizione storica, attraverso l’atteso allestimento tematico. Il posto di guardia ci dice come il Bene vinca sul Male e come la Luce e la Croce rompano le tenebre. Alle spalle del tronco d’albero ci sono le croci dei ladroni che indicano il Male, mentre lo stesso tronco posto in primo piano, a terra, e la croce illuminata con accanto l’edera, che vuole richiamare anche la vite e la…
Autore: Radio Erre
Non giungono buone notizie dal Cosmari dove l’assembla dei sindaci ha deliberato martedì scorso la programmazione per lo smaltimento dei rifiuti in attesa della nuova discarica. E non ci sono buone notizie visto che ancora non ci sono scelte per individuare il luogo dove realizzarla e il Cosmari ha incaricato l’ingegner Massimo Stella dell’Ata 2 di effettuare la valutazione di compatibilità per restringere la scelta dagli attuali 84 a 5/10 siti al massimo. Nel frattempo? Si aumenta la capienza della discarica di Cingoli e, nel frattempo ancora, si portano i rifiuti quest’anno a Fermo (20mila tonnellate) mentre il prossimo anno…
Fabio Strinati ed Italo Truzzi danno alle stampe “Saggio sulla poesia. Coordinate di fondo”. Un saggio brevissimo e ricchissimo, come lo ha definito lo stesso Strinati. Pubblicato con Edizioni Segreti di Pulcinella (Firenze) si tratta di un lavoro molto particolare e certosino. “Saggio sulla poesia. Coordinate di fondo,” è un’opera tascabile ma allo stesso tempo ingombrante, spiega Strinati; con Truzzi abbiamo deciso di proporre un saggio leggermente diverso rispetto ai saggi del passato, forse, perché abbiamo sviluppato nel corso degli anni una certa allergia per i cosiddetti tomi, massicci e voluminosi. Un’opera colta ed impegnata, seppur snella e fluida, che…
a Forlì, presso il Palazzo di Giustizia, si è tenuta questa mattina la seconda udienza del processo a carico di Leonardo Facco accusato di “Istigazione a disobbedire alle leggi” (Articolo 415 c.p). Facco era difeso dall’avvocato Alessandro Fusillo del Foro di Roma. Il giudice alla fine del processo ha mandato assolto con formula piena lo scrittore e giornalista Leonardo Facco. A lui venivano addebitate espressioni ritenute offensive ed eccessivamente critiche nei confronti delle istituzioni statali sul Green pass e la campagna vaccinale. In realtà Facco aveva semplicemente esercitato il suo diritto al dissenso rivendicato la libertà di pensiero. Anche il…
Lunedì 3 aprile si è svolta la sesta edizione di FIAB ComuniCiclabili per la consegna delle bandiere gialle della ciclabilità italiana 2023. Tale riconoscimento, come noto, valuta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile e, in questi anni, ha coinvolto quasi 180 comuni italiani di ogni dimensione, tra cui 9 capoluoghi di regione e 26 capoluoghi di provincia. L’edizione 2023 di FIAB-ComuniCiclabili, che si concluderà il prossimo luglio, è patrocinata da: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ECF-European Cyclists’ Federation, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica,…
Sarà prorogata fino al 14 maggio la mostra “Ben Tornata Tautologia” di Alfredo Saino nello spazio LIVEllo2 arte contemporanea della Torre del Borgo di Recanati. La mostra, a cura di Nikla Cingolani, inaugurata il 17 dicembre 2022, rientra nella programmazione triennale E viva e il suon di lei, titolo ripreso dal 13° endecasillabo del famosissimo idillio L’Infinito di Giacomo Leopardi. L’opera, un’installazione site specific, ripercorre l’attività romana, a partire dal 1974, del gallerista maceratese Pio Monti, protagonista indiscutibile della storia dell’arte contemporanea e animatore della scena romana di quegli anni. Nelle sue gallerie ha ospitato i più grandi artisti di quel periodo, oggi entrati nel mito. La…
I Comuni di Appignano e Montefano protagonisti, per il secondo anno consecutivo, di una campagna di sensibilizzazione e di avvicinamento in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo con due concerti di beneficenza dal titolo “Viaggio con la musica nel cuore” a favore dell’associazione Omphalos, organizzazione di volontariato che dal 2008 si pone come punto di riferimento per le famiglie toccate da questa disabilità. Domenica 26 Marzo al Teatro “Gasparrini” di Appignano si è svolta l’esibizione del Corpo Bandistico Città di Appignano diretto dal M° Barani e la partecipazione della “Corale Scuola di Musica 1882” diretta dal M° Ripanti. Lunedì…
Nulla di fatto per l’individuazione del sito per la nuova discarica provinciale e i sindaci l’altra sera, all’assemblea del Cosmari, votano ancora una volta per una soluzione provvisoria dando mandato al Cda dell’azienda di scegliere finalmente, fra gli 84 siti individuati, dove realizzare il nuovo impianto. Intanto fino a ottobre 2024 i rifiuti saranno portati in parte nella discarica di Asite a Fermo e in parte a Tavullia nel Pesarese. Nel frattempo sarà ampliata, per un volume di circa 250mila metri cubi (ossia la metà dell’attuale discarica) la discarica di Fosso Mabiglia a Cingoli e il Cosmari dovrà contrattare il…
Non si arrestano le visite in chiesa dei ladri con grande disperazione dei parroci. Domenica scorsa, giorno delle Palme, i malviventi, che ormai non sembrano tanto curarsi di essere individuati, hanno tentato di forzare le cassettine delle elemosine al Duomo, il giorno dopo è toccata alla chiesa di Sant’Anna ricevere la visita dei ladri che si sono poi spostati nella chiesa di Sant’Agostino, tutti edifici religiosi che si trovano nel cento storico. Si sono trattati fortunatamente solo di tentativi di furto perché, sulla base delle precedenti esperienze, i responsabili dei diversi luoghi di culto si sono dotati nel frattempo di…