Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Più società conferiscono i propri asset per addivenire ad una società più grande in grado di poter concorrere alle gare per le reti elettriche. Tecnicamente definita di Business Combination, che consente alla Dea Distribuzione Elettrica Adriatica SpA di procedere ad un aumento di capitale per creare una società più grande con la Amaie del Comune di Sanremo. “Abbiamo la possibilità di concorrere con maggiori potenzialità – ha detto l’amministratore delegato di Astea Fabio Marchetti – alle sfide del futuro, le quali prevedono degli standard minimi sotto i quali le piccole società del settore non potranno partecipare alle procedure pubbliche per…

Read More

Domenica 29 ottobre, con il calar delle tenebre, a Montefano si è tenuta la terza edizione di “Halloween Infernale” dal titolo “Il Ritorno di Mazzamurello”. Una festa spaventosa dedicata a tutti i “bambini coraggiosi accompagnati da genitori paurosi”, che ha visto un crescente consenso di pubblico, una partecipazione più che raddoppiata dallo scorso anno. Lo spettacolo è iniziato al Teatro “La Rondinella” di Montefano con l’apparizione di Mazzamurello, lo spiritello rumoroso, figura della tradizione folkloristica marchigiana, con l’intento di aprire il portale presente nel teatro per spalancare le porte dell’Altro/Dove (il paese delle storie e dei sogni) e far arrivare…

Read More

La S.U.A. (Stazione Unica Appaltante) della provincia di Macerata, a seguito della procedura per la selezione dello studio di progettazione relativo all’intervento per lavori di miglioramento sismico del Complesso ex Sant’Agostino di Potenza Picena sito in via Mariano Cutini, ha proceduto all’affidamento per servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la progettazione definitiva ed esecutiva, relazione geologica e coordinamento della sicurezza, allo Studio Paci Beta – Consorzio Stabile Società Consortile di Pesaro. L’intervento di miglioramento sismico sul Complesso ex Sant’Agostino, che attualmente ospita l’Ufficio Tecnico Comunale, il Comando della Polizia Locale e gli uffici dei Servizi Sociali, ammonta a 3…

Read More

Dolcetto o scherzetto? Recanati da città della cultura per un sol giorno si trasforma oggi nel “paese dei misteri” grazie all’impegno della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale. Dalle ore 16 e sino all’arrivo della notte più fonda il centro storico si animerà di falconieri, streghe e stregoni, trucca bimbi, cartomanti, zombi, vampiri e suonatori tenebrosi. Il tutto allietato dalle caldarroste e vin brulè. Prevista anche la sfilata dei bambini con i costumi più horror. Sotto il loggiato del palazzo comunale per i bambini il gruppo di ricerca ConsiderAzioni dell’Università di Macerata terrà un laboratorio di filosofia sulla paura mentre l’Associazione…

Read More

L’Hotel Ginestra continua a proporre cene e degustazioni unite alla musica di qualità. Oltre alle “Seratine Jazz” c’è spazio per la musica d’autore. Venerdì 3 Novembre si esibirà per i commensali un duo di musicisti d’eccezione come Beppe Bip Gismondi (voce e chitarre), vincitore come cantautore di una delle primissime edizioni di Musicultura e chitarrista di moltissimi grandi artisti tra i quali dell’indimenticabile Ivan Graziani. La sua ultima Tournèè è stata quella con Danilo Sacco (Nomadi) di quest’ultima estate calcando i palchi di tutta Italia. Ad accompgnarlo nell’interpretazione di grandi successi musicali e di suoi brani inediti ci sarà il…

Read More

Ricorre oggi il primo anniversario della morte del recanatese Marco Simonacci, ex primario del reparto di dermatologia dell’ospedale di Macerata. Come si ricorderà il professionista, 69 anni, era a Langa de Duero, una riserva di caccia che si trova in Spagna. Si trovava lì con un gruppo di amici, come era solito fare, per una battuta di caccia. Qui, in un momento di pausa, seduto su un prato davanti ad un fiume, improvvisamente si è accasciato a terra colpito da arresto cardio-circolatorio. I suoi familiari ieri erano là, i figli Francesco e Simone e la moglie Francesca, per ricordare il…

Read More

Antonella Maggini presenta l’iniziativa in occasione delle celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. La studiosa insieme alla prof.ssa Antonella Chiusaroli e Paolo Coppari dell’Istituto storico di Macerata saranno le guide delle visite narrate presso la Cappellina votiva ai Caduti della Prima Guerra Mondiale e il complesso della Scuola di San Vito dopo i lavori di ristrutturazione. -Nikla Cingolani https://www.youtube.com/watch?v=ccdTkhTB2kA

Read More

La presentazione della querela contro le frasi ingiuriose presenti nel comunicato apparso sugli organi di stampa tra l’8 e 9 aprile è stato un atto dovuto, in quanto l’Amministrazione doveva necessariamente tutelare l’onorabilità del Comune di Montefano, proprio perché le insinuazioni diffuse in quel comunicato ledevano principalmente l’istituzione in sé. Per questo motivo, sono stati inviati alla Procura della Repubblica tutti i documenti e gli elementi utili a valutare i fatti. La Procura della Repubblica ha preso in esame gli atti trasmessi dall’Ente ed ha però ritenuto di chiedere l’archiviazione della pratica, sulla base di una tesi giurisprudenziale secondo cui,…

Read More