nota Ufficio stampa Comune di Recanati L’Amministrazione comunale della città leopardiana, comune cardio-protetto, invita la popolazione ad iscriversi all’app per rispondere tempestivamente alle emergenze da attacco cardiaco. Tutti possono farlo, anche senza certificazioni sanitarie grazie alla presenza sul territorio di defibrillatori automatici. L’arresto cardiaco colpisce ogni anno una persona su mille. È una patologia insidiosa e potenzialmente fatale che, tuttavia, se affrontata in tempi celeri, può essere adeguatamente sconfitta. Sulla base di questo principio è nata ‘DAE Marche’, applicazione per smartphone attiva su tutto il territorio regionale, che si propone di collegare i cittadini con il sistema di defibrillatori…
Autore: Radio Erre
“Sei un mito” non è soltanto un musical, ma un vero viaggio: un viaggio negli anni ’90, sì, ma soprattutto un viaggio di crescita, di amicizia e di comunità. Questo progetto è nato nel 2024 da un’idea di Emiliano Giorgetti che sembrava quasi impossibile: riunire ragazzi e ragazze di Porto Recanati e non solo, metterli insieme e costruire da zero uno spettacolo capace di far emozionare, divertire e riflettere. Il progetto ha immediatamente raccolto la forte e preziosa adesione delle maggiori realtà associative ed educative della Città: l’associazione “L’Arca” ( capofila e promotore del progetto), l’Oratorio Don Bosco, il Centro…
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 17:30, presso il Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli, nel rione Castelnuovo, si terrà la presentazione del libro Beviario Solenne, opera di Marco Buccetti, appassionato di storia e di storia medievale in particolare. Beviario Solenne è un testo che unisce ironia fiabesca e una visione originale dell’umorismo, ambientato nell’atmosfera del Medioevo. Il titolo gioca sul termine “breviario”: rimuovendo la lettera R si ottiene “beviario”, suggerendo un manuale dedicato al piacere della lettura e del divertimento, dove il lettore è guidato tra curiosità storiche e gag ironiche. Seguirà un aperitivo con l’autore. Evento organizzato dal Comitato…
I Consiglieri comunali Francesco Fiordomo, Giorgio Lorenzetti e Stefano Miccini hanno presentato una mozione urgente al Consiglio Comunale per chiedere la sospensione immediata degli aumenti previsti per i buoni mensa scolastici. La mozione nasce in risposta al malcontento manifestato da numerose famiglie recanatesi a seguito dell’incremento delle tariffe per il servizio mensa scolastica. Gli aumenti, sottolineano i Consiglieri, si aggiungono a quelli già subiti per i servizi di rifiuti e acqua, aggravando ulteriormente la situazione economica di molte famiglie in un contesto di aumento generalizzato del costo della vita. Nel testo della mozione si chiede non solo la sospensione dell’aumento…
nota di Andrea Marinelli, capogruppo consiliare PD Avevano promesso vicinanza ai cittadini. Avevano garantito ascolto, rapporto diretto, attenzione alla spesa delle famiglie, alla manutenzione della città, al costo dei servizi. Tutto questo era il cuore della loro campagna elettorale. Oggi ci troviamo di fronte all’ennesima promessa tradita. Le tariffe della mensa scolastica aumentano, ma il dato più grave non è solo questo. È che la comunicazione non arriva dal Comune, che dovrebbe assumersi fino in fondo l’onere e la responsabilità di una decisione così delicata, ma dal Comitato mensa. Un silenzio istituzionale che pesa come un macigno. Dov’è finita la…
Il “Per-Corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati torna nel 2025 con la sua quattordicesima edizione, pronto ad accompagnarvi in un’avventura tra tecnica e creatività. Gli incontri inizieranno il 24 settembre e si svolgeranno presso i locali della Croce Gialla di Recanati, tutti i mercoledi’ alle 21:00: si dedicheranno 11 appuntamenti a chi vuole imparare a leggere e raccontare la realtà attraverso l’obiettivo fotografico. Franco Giuggioloni BFI, già DOCENTE del dipartimento didattica della FIAF metterà a disposizione le sue competenze sulla tecnica fotografica, ed unirà solide basi tecniche a riflessioni sul linguaggio fotografico e sul potere della comunicazione visiva. Si…
Professione: editore e titolare della casa editrice Giaconi Editore Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza e Master di secondo livello in Diritto ed Economia delle Piccole e Medie Imprese all’Università di Macerata. Esperienze amministrative: Presidente del Consiglio Comunale di Recanati dal 2004 al 2009 e consigliere comunale dal 2001al 2004 e dal 2009 al 2016 Dopo essermi preso il tempo necessario a confrontarmi con molti amici, è con grande onore che ho deciso di accettare la candidatura alle elezioni regionali del 28 e 29 settembre prossimi con la lista Civici Marche della provincia di Macerata che sostiene il Presidente Francesco Acquaroli.…
> I consiglieri comunali Maria Grazia Nalmodi e Alessandro Rovazzani, della lista civica Porto Recanati 21/26, tornano a far sentire la loro voce sui lavori pubblici in città, con particolare attenzione a Piazzale Europa e soprattutto allo stadio Monaldi. Nel corso dell’intervista, Nalmodi e Rovazzani sollevano dubbi e critiche nei confronti dell’amministrazione Michelini-Riccetti, accusata di aver fornito ai cittadini una rappresentazione ottimistica e non rispondente alla realtà dello stato dei lavori. In particolare, i due esponenti di opposizione sottolineano come, a loro giudizio, lo stadio Monaldi sia ancora incompiuto e ben lontano dall’essere consegnato alla comunità, contrariamente a quanto dichiarato…
