Firmato oggi il protocollo d’intesa tra il Comune di Recanati, la Rete del Welfare Cultura Marche e le organizzazioni sindacali per la messa a disposizione e distribuzione dell’opuscolo informativo sui servizi del “welfare culturale” a favore dei pensionati. “Mettere insieme cultura e welfare è una delle sfide che abbiamo lanciato con successo in Italia negli anni scorsi – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – siamo stati i precursori del welfare culturale ovverosia di questo nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle attività culturali e con questa iniziativa ci rivolgiamo in particolar…
Autore: Radio Erre
C’è anche Alberto Palmieri di Recanati fra i sedici candidati per i dieci posti nel direttivo provinciale della lega il cui congresso è in programma sabato prossimo dalle 15,30 nella sala riunioni del Grassetti di Corridonia. All’ordine del giorno l’elezione del segretario e, appunto, del Consiglio Direttivo: per il primo sembra che ci sia l’accordo sul nome di Luca Buldorini, coordinatore provinciale uscente mentre è una partita tutta da giocare quella dei dieci componenti del Consiglio. I candidati al direttivo sono Sergio Appolloni di Recanati, Andrea Bertarelli di Macerata, Andrea Blarasin di Macerata, Simone Capradossi di Tolentino, Andrea Cipolletta di…
Consiglio Comunale23 marzo 2023 1 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 23.02.2023; 2 INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO PROT. 6765 DEL 10.03.2023 AD OGGETTO: INTERROGAZIONE RICHIESTA DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (STRUTTURE COMUNALI); 3 SENTENZA TAR MARCHE N. 33/2023 DEL 18.01.2023 – RICORSO PS PUBLISTRADE/COMUNE DI LORETO – RGN 332/2022. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 194 CO 1 LET.A) DEL D.LGS N. 267 /2000; 4 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 AI SENSI DELL’ART. 175 D.L.GS 267/2000; 5 ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE DI PORZIONE DI TERRENO,…
Italexit di Gianluigi Paragone ha organizzato un convegno a Macerata sul tema “Unione Europea: perchè uscirne. Il futuro in un’Italia libera, fuori dalla guerra e dalla crisi economica”
Giorni or sono al problema evidenziato della soppressione di un turno pomeridiano del martedì, giovedì e sabato della Dialisi di Recanati per mancanza del personale medico, l’Ast replicava che non c’era alcun disservizio perché i dializzati potevano sempre rivolgersi alla dialisi di Civitanova. Capito? Il servizio viene garantito, ma il fatto che il dializzato debba farsi comunque accompagnare da un familiare perché dopo tre ore di dialisi non è nelle condizioni di ritornare a casa in auto da solo, sembra non rientri nelle attenzioni del servizio sanitario pubblico. Altro problema, sempre sollevato da questo nostro quotidiano on line, il fatto…
Fortemente voluto dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Porto Recanati, inizierà a partire dal 28 marzo un servizio finalizzato alla lotta al disagio giovanile che consiste in uno sportello d’ascolto psicologico gratuito, che sarà attivo ogni martedì dalle ore 18 alle ore 19 in una sala dedicata presso la Biblioteca comunale. «Il servizio sarà gestito dalla psicologa e psicoterapeuta della cooperativa Assistenza2000 Irene Borsella, con lo scopo di creare uno spazio riservato a cui ogni ragazzo dai 12 ai 18 anni potrà avere facile accesso – dichiara l’assessore Alessandrini –. Gli obiettivi che si intendono perseguire con questa proposta…
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata con l’ausilio del personale del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Venezia ed in totale sinergia con i militari delle Compagnie Carabinieri di Tolentino, Macerata e Civitanova Marche, hanno eseguito una serie di accertamenti relativi alla vigilanza straordinaria nei cantieri edili che si è tenuta nei territori di questa provincia in virtù delle ingenti risorse destinate per la ricostruzione post-sisma. In particolare gli accertamenti hanno interessati i comuni di Macerata, Tolentino, Caldarola e Civitanova Marche a cui hanno partecipato anche i Carabinieri delle locali Stazioni. Il risultato delle ispezioni è stato altamente…
È morto oggi, all’età di 78 anni, il Prof. Valentino Rombini, apprezzato insegnante per molti anni al Liceo Scientifico cittadino. Sono molti i suoi ex studenti che oggi sui social ne ricordano le qualità, di uomo e di docente, e di come li abbia aiutati a crescere e maturare in un’età, quella dell’adolescenza, così particolare e delicata. Appassionato di ciclismo, spesso lo si vedeva a spasso sulla sua due ruote. Originario di Porto Recanati, viveva con la moglie Sonia e lascia le due figlie, Antonella e Maria Francesca. La camera ardente è stata allestita alla casa funeraria Bamo e i…
RECANATI Il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli, ha salutato l’arrivo della primavera con una serie di iniziative. Si è partiti nel “Villaggio degli gnomi” con l’allestimento scenico di una fiaba, testo interpretato da Gioele Marozzi e mimato da alcune operatrici del Centro, insieme al Re degli Gnomi (al secolo Antonio Raschia). Poi un omaggio terreno alla primavera con alcune piantumazioni a cura delle ragazze ospiti del Centro di riabilitazione ed infine il lato gastronomico ovviamente in tema primaverile e magistralmente preparato dalle cuoche della Struttura. Giusto per citarne una,…