Le Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza sono il programma di valorizzazione delle eccellenze in cybersecurity, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) mirato a incentivare l’avvicinamento degli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado alla sicurezza informatica. L’ IIS “Enrico Mattei” di Recanati aderisce alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza fin dalla prima edizione, permettendo così ai suoi studenti di avvicinarsi ad un programma formativo altamente qualificante nel settore. Quest’anno gli studenti Luca Soricetti della classe 5B, Giacomo Santilli della classe 4H e Vincenzo Petrillo della classe 5D indirizzo Informatica dell’Istituto hanno superato la selezione territoriale…
Autore: Radio Erre
Tra il dire e il fare, o meglio fra l’immagine e la realtà, si dice che ci sia di mezzo il mare e così è se confrontiamo le tante iniziative pubbliche in città per incentivare il risparmio energetico e, quindi, la riduzione delle emissioni di CO2, e le tante luci che rimangono sempre accese, anche in pieno giorno, nell’indifferenza e noncuranza degli amministratori. Guardiamo il museo di Villa Colloredo dove i fari posti sul cornicione dell’immobile continuano a rimanere accesi 24 ore al giorno, o il viale del Colle dell’Infinito così come le luci esterne dell’ingresso su via Cesare Battisti…
Assegnato al Comune mariano la somma di 180 mila euro dall’Ufficio speciale della ricostruzione che servirà per il miglioramento sismico del cimitero cittadino, in particolare per la volta della chiesa e l’ala nord e sud del colonnato di cinta. Il Comune di Loreto aveva presentato nei mesi scorsi domanda di finanziamento a valere sui fondi del terremoto del 2016. Il progetto esecutivo, realizzato internamente dal Comune, è già pronto e questo permetterà di eseguire nel breve i lavori, non appena concluso l’appalto per l’individuazione della ditta
Nuovo importante incarico – almeno sino a fine anno – per il generale di brigata Giovanni Capasso, napoletano di nascita ma da tanti anni residente con la famiglia a Recanati. La commissione Cultura del Senato, infatti, su proposta del relatore, il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, ha espresso il proprio parere positivo per la nomina del militare a vicedirettore dell’organismo che si occupa del Programma straordinario e urgente di interventi conservativi, prevenzione, manutenzione e restauro di Pompei, l’area archeologica più importante dell’occidente che nel 1997 è entrato a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Nelle prossime ore sarà firmato…
Si terrà una suggestiva Via Crucis in notturna, presieduta dal Vescovo Marconi, con la partecipazione delle parrocchie cittadine mercoledì 29 marzo. Il ritrovo, alle ore 21, è fissato nella Chiesa di S. Maria in Montemorello. In caso di maltempo si svolgerà all’interno del Duomo cittadino.
Lunedì 13 Marzo dalle 8.30 alle 11.30 si sono svolte le elezioni del “Consiglio Comunale dei Ragazzi”. Hanno votato gli alunni delle Classi V° A e V° B della Scuola Primaria “Olimpia” e tutte le classi della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino”. Lo spoglio delle schede ha proclamato come Sindaco dei Ragazzi Jacopo Volponi, candidato della Lista “Coloriamo la Scuola” il cui programma è riassunto nei seguenti punti: SCUOLA Diminuzione dei compiti a casa per il lunedì Organizzazione di un “Ballo di Fine Anno” Organizzazione di competizioni scolastiche tra classi SPORT Tornei sportivi tra classi a fine anno…
Con una nota firmata dai direttori Carelli e Zamponi e controfirmata dal commissario straordinario Antonio Draisci, L’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dà il “benservito” alla Croce Gialla di Recanati per quanto riguarda la gestione della postazione del 118 a Porto Recanati. Nella nota si legge che a far data dalle ore 8 di lunedì prossimo, 27 marzo, “nelle more dell’espletamento delle procedure ad evidenza pubblica diretta al convenzionamento delle ODV dell’emergenza territoriale, si dispone che l’attività di emergenza sanitaria presso la sede distaccata di Porto Recanati verrà espletata provvisoriamente dalla CRI Comitato di Porto Potenza Picena”. Il motivo della decisione…
Pistole, fucili, armi bianche ovvero sciabole, pugnali, coltelli e balestre che nel biennio appena trascorso sono state rottamate, ovvero distrutte, presso il 15° Centro Rifornimenti e Mantenimento di Padova, una struttura militare dell’Esercito Italiano presso la quale avviene la rottamazione che consiste nella distruzione materiale delle armi, mediante l’utilizzo di appositi macchinari. Le armi vengono raccolte presso i Comandi territoriali dell’Arma in maniera spontanea oppure perché disposto dall’Autorità Giudiziaria; nel primo caso vengono depositate poiché gli interessati non ne gradiscono più il possesso o vengono ereditate da familiari che sono sprovvisti dei necessari titoli autorizzativi; nel secondo perché c’è una…