Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è svolta questa mattina, nella Sala Koch di Palazzo Madama, la cerimonia di consegna del marchio “Sagra di Qualità” nel corso della quale sono state premiate 18 manifestazioni in tutta Italia tra cui la “Sagra dei Sughitti” di Montecassiano. Alla cerimonia oltre al Senatore Questore Antonio De Poli promotore dell’iniziativa, hanno partecipato il Presidente Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) Antonio La Spina e Sandro Pappalardo Consigliere ENIT, introdotti da Adriana Volpe. A ritirare l’attestazione per la Pro Loco di Montecassiano è stato il Presidente Fiorenzo Pergolesi accompagnato da una rappresentanza di volontari della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.…

Read More

Il dibattito pubblico sul tema dell’acqua pubblica, nell’occasione organizzata lo scorso sabato 18 marzo a Porto Recanati, è stato un successo con i partecipanti che hanno potuto ascoltare l’approfondimento tecnico su normative e tempistiche per arrivare al gestore unico e la proposta di Fratelli d’Italia. Ricordiamo al riguardo che l’ambito della provincia di Macerata ha 6 gestori differenti del servizio idrico, mentre la norma nazionale prevede che ve ne sia uno unico, ragione per cui il maceratese dovrà presto adeguarsi. Fratelli d’Italia ha ragionato sulla possibilità di un servizio in-house, giungendo così alla proposta della creazione di una società consortile…

Read More

Sabato pomeriggio, in un clima di gioia contagiosa, i bambini e i ragazzi che frequentano il catechismo nella parrocchia di Cristo Redentore di Villa Teresa di Recanati hanno piantumato un albero di Melia Azedarak nel verde antistante la chiesa. E’ stato molto bello vedere grandi e piccoli alternarsi, con tanto di pale, nel mettere a dimora, accanto alle tre Paulownie dello scorso anno, questo nuovo albero che, speriamo già dal prossimo anno, possa allietarci con la sua bellezza e con il colore viola dei suoi fiori. Questa pianta nativa dell’India, della Cina meridionale e dell’Australia, è conosciuta anche con i…

Read More

Operazione antidroga della Compagnia di Civitanova Marche in un bar della città. Due tunisini denunciati a piede libero e altri due segnalati alla Prefettura per uso personale di stupefacenti. Tre di essi sono stati espulsi dal territorio nazionale perché non in regola con il permesso di soggiorno.   Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti in genere, con particolare riguardo a quelli riguardanti lo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche, coadiuvati dall’unità cinofila, hanno assistito “in diretta”, nei pressi di un bar della città, alla consegna di un…

Read More

AGGRESSIONE IN UN BAR DI CORSO UMBERTO I A CIVITANOVA MARCHE:  PROVVEDIMENTO DEL QUESTORE DI DIVIETO DI ACCESSO NELLE AREE URBANE ( c.d. DACUR) PER  UN GIOVANE. Tre le persone che erano state identificate da personale del Commissariato e da militari dell’Arma dei Carabinieri per una lite violenta avvenuta nella notte tra sabato e domenica 13 marzo in un bar lungo il corso di Civitanova Marche. In quell’occasione uno di questi, al rifiuto del barista di somministrare altro alcool, aveva reagito in maniera aggressiva e per questo era stata richiesto l’intervento dei poliziotti. Ma l’uomo, originario di San Benedetto del…

Read More

È stata inaugurata la mostra “Trait d’Union”, a Montefano presso il museo Ghergo in piazza Bracaccini, per la cura di Andrea Muti e che vede le opere fotografiche dell’artista marchigina Rita Santanatoglia, in arte Alìta. In esposizione i lavori “Scarpe da ballo”, “Femme a la mer(e)”, “Femme embrione”, “Gulliveriana”, “Giornate intere tra gli alberi” e “Degrado post urbano”. La mostra fa parte della serie Incontri d’Autore organizzati dall’Associazione Effetto Ghergo. La serata ha visto la presentazione curata da Simona Guerra con la presenza di Alìta e Andrea Muti. A seguire una performance della danzatrice Elettra Luchetti e della cantante Maria…

Read More

Festa di primavera: l’appuntamento è per il prossimo 21 marzo con inizio alle 10 negli spazi del Villaggio delle Ginestre, il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli. Un appuntamento a più voci e a colori, come nello spirito della stagione che si presenta. Si andrà alla scoperta del “Villaggio degli gnomi” con una lettura fiabesca, poi si proseguirà con la degustazione delle 2delizie primaverili” senza dimenticare la visione di due aiuole floreali allestite dalle ragazze del centro. Osserva la direttrice del Villaggio delle Gionestre, suor Barbara Brunalli: «Un incontro in…

Read More