Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Festa di primavera: l’appuntamento è per il prossimo 21 marzo con inizio alle 10 negli spazi del Villaggio delle Ginestre, il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli. Un appuntamento a più voci e a colori, come nello spirito della stagione che si presenta. Si andrà alla scoperta del “Villaggio degli gnomi” con una lettura fiabesca, poi si proseguirà con la degustazione delle 2delizie primaverili” senza dimenticare la visione di due aiuole floreali allestite dalle ragazze del centro. Osserva la direttrice del Villaggio delle Gionestre, suor Barbara Brunalli: «Un incontro in…

Read More

Devi fare le analisi e vuoi rivolgerti al laboratorio analisi del “Santa Lucia”: armati di pazienza, prendi il tuo numero e aspetta che ti chiamino perché non è più possibile prenotare l’appuntamento. Eppure, specie per chi lavora, era una procedura assai apprezzata perché permetteva di guadagnare tempo e di organizzare meglio la propria giornata. Altra scelta inspiegabile, e per certi versi più pesante, è quella, imposta sempre dall’Ast, di non accettare al punto prelievi le provette di sangue portate dagli infermieri liberi-professionali che operano a titolo privato sul territorio. I disagi sono molteplici.: il primo riguarda l’onere che il cittadino,…

Read More

Breve cerimonia sabato mattina in via Mascambruni, nel quartiere Le Grazie, dove l’Amministrazione comunale un anno fa aveva dedicato quell’area verde alle vittime del covid 19 creando un bosco affidato poi alla cura dei volontari dell’associazione “Pian-ti-amo Recanati”. “Si ricordano oggi le vittime del covid, ha commentato il sindaco Bravi. Anche nella nostra città 3 anni fa questi erano i giorni difficili, in cui alcuni nostri concittadini hanno iniziato a subire i lutti determinati dalla pandemia. Ora sembra un ricordo lontano, per molti e molte di noi, e la vita torna a essere più normale, più facile. Non dimentichiamo, però,…

Read More

Sono state tre le cooperative che hanno partecipato alla gara d’appalto per la gestione della Rsa di Recanati, la residenza assistenziale sanitaria per anziani e persone in difficoltà di via XX settembre. Si tratta di “Assistenza 2000” di Ascoli Piceno, il Consorzio di Cooperative “Kursana” facente parte del gruppo tedesco Dussman, e la cooperativa sociale onlus “Insieme” di Atena Lucana (SA). Il bando di gara è stato approvato dal direttore generale dell’Asur a fine novembre e il disciplinare di gara (importo a base di gara: 3.107.749 euro Iva esclusa quantificato su 20 posti letto, elevabili sino a 40, aggiudicazione all’offerta…

Read More

C’è tempo sino al 14 aprile prossimo per presentare la proprio offerta e partecipare così al bando per l’assegnazione in locazione dell’immobile di proprietà del Comune di Montefano che si trova in via Imbrecciata 42. Si tratta di un immobile a destinazione residenziale e attualmente è occupato da una famiglia. L’Amministrazione nel bando offre un contratto di locazione di 4 anni, con decorrenza dalla stipula del contratto, rinnovabile per altri quattro. Attenzione perché sull’immobile è iscritta un’ipoteca da parte di un altro soggetto e, pertanto, in caso di vendita all’asta, il Comune di Montefano non sarà più parte del rapporto…

Read More

Risolto a Porto Recanati il rebus della dirigenza dell’ufficio tecnico comunale con l’accorpamento del quarto (Urbanistica, Edilizia pubblica e privata e Demanio) e quinto settore (Lavori pubblici, Ambiente e Patrimonio) e l’incarico all’architetto Patrizia Iualè. Si pone, così, fine alla strana storia dei dirigenti o non graditi dalla Giunta (vedi il geometra Daniele Re a cui è stato revocato l’incarico di responsabile) o che se ne vanno a gambe levate dopo appena tre mesi di lavoro come è accaduto con l’ingegner Roberto Defelici che era giunta in città dietro un preciso accordo con il suo Comune di provenienza. Con la…

Read More

Riapre alle visite la Torre del borgo di Piazza Leopardi dopo che è rimasta chiusa per due giorni per consentire ad una ditta di pulizie di intervenire nella disinfestazione degli ambienti degradati dalla presenza dei piccioni. Era il 21 giugno del 2016 quando la torre duecentesca venne aperta per la prima volta al pubblico alla presenza del ministro ai beni culturali Dario Franceschini; un’intuizione felice quella dell’amministrazione Fiordomo perché la torre, nel giro di poco tempo, è divenuta meta previlegiata di turisti che non si lasciano sfuggire nella loro permanenza, spesso purtroppo breve, il fascino di poter ammirare dalla sua…

Read More

C.S.LORETO – VILLA MUSONE  0  – 1 Loreto:Pedol,Socci,Angeloni,Maggi(67’Petrucci),Marta,Sbaffone,Oviahon,Graciotti(67’Moglie), Mobili,Piccini,Scalella(67’Brahimi) All.Brenabei A disp: Droghetti,Cinesi,Moglie,Marini,Petrucci,Brahimi,Scocco Villa Musone: Cingolani, Ciminari, Stacchiotti, Guzzini, Giuliani, Lorenzetti, De Martino, Sall Cheick (77’Giampieri), Ventresini(89’Lorenzetti), Domizi, Manzotti(70’Monteverde). All. Monaldi A disposizione: Grottini F.,Ascani,Monteverde,Grottini L.,Giampieri, Maione, Lorenzetti,Camilletti Ascani Arbitro: Rossetti (An) Marcatori: 40’Sall Cheick(V) Angoli: Loreto (3) Villa Musone (5) Note: Ammonizioni Giuliani(V), Ventresini(V) Il Villa Musone s’aggiudica di misura il derby con il Loreto, dopo un incontro con poche emozioni,  deciso da Sall Cheick con una bellissima rovesciata, nel finale del primo tempo. Prima frazione con le due compagini abbastanza propositive, più pericolosi gli ospiti al 1’Domizi lancia Sall Cheick…

Read More