Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Intervista a Leonardo Facco – 20 anni di Movimento Libertario  Il 13 settembre 2025 a Treviglio (BG) si celebreranno i 20 anni del Movimento Libertario, un traguardo che conferma la vitalità di un’esperienza capace di unire battaglie culturali e impegno politico, sempre fuori dal coro. In questa intervista  Leonardo Facco, fondatore e storico animatore del Movimento, parla del 🔹 Movimento Libertario e ventennale – L’evento di Treviglio: “la libertà non si vota, la si vive”. Una riflessione su come la parola “libertà” sia stata usata e abusata in questi anni.🔹 Pandemia e “neo-normalità” – Dalle commissioni azzerate alle nuove forme…

Read More

Una storia che insegna a non arrendersi mai.A 17 anni, durante una giornata al mare di Rimini, Massimo Lorusso è rimasto vittima di un tragico incidente in seguito a un tuffo che lo ha reso paralizzato dalla testa in giù. Da allora si muove in carrozzina, ma non ha mai lasciato che quella condizione definisse la sua vita. Con coraggio e determinazione, Massimo ha trasformato una prova dolorosa in un’occasione di rinascita, scegliendo di raccontare la sua esperienza attraverso libri e incontri pubblici capaci di trasmettere speranza e fiducia. Nella cornice dello Chalet Flamingo sul lungomare Piermanni, ha condiviso con…

Read More

Domenica 24 agosto a Porto Recanati si è svolto il “7° TROFEO GIORGIO GIORGETTI” regata velica organizzata dal circolo “Amici della Vela Mario Jorini Asd“. Questa 7° edizione del Trofeo ha visto la partecipazione di 25 imbarcazioni provenienti dai vari Circoli Velici delle Marche. Imbarcazioni di varie classi (470, LASER rdl, LASER std, F.J., OPEN SKIFF, ecc.) che, grazie alle condizioni meteo migliorate dopo la copiosa pioggia della prima mattina, hanno permesso ai vari equipaggi di sfidarsi per circa 3 ore nello specchio di mare antistante la costa PortoRecanatese offrendo un incantevole spettacolo a tutti i bagnanti che da terra…

Read More

La passione per gli scacchi ha animato la spiaggia di Porto Recanati in un’indimenticabile serata di fine estate. Il 25 agosto 2025, presso il Balneare n. 35 Amneris, il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna ha organizzato un magnifico torneo amatoriale che ha visto la partecipazione di ben 40 giocatori, tra giovanissimi e adulti. Complice una serata perfetta, l’atmosfera si è fatta subito elettrica. L’evento ha dimostrato ancora una volta il valore degli scacchi come “palestra di vita”, mettendo a confronto giocatori di ogni età e livello, in un’occasione di apprendimento e sana competizione. È stato un piacere vedere i più piccoli sfidare…

Read More

La Guardia di Finanza di Macerata, attraverso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, ha denunciato due persone per aver ceduto a un terzo le proprie credenziali di accesso a carte prepagate e conti di gioco online, consentendogli di effettuare scommesse eludendo i controlli previsti dalla legge. L’operazione rientra nelle attività di contrasto al riciclaggio e al finanziamento al terrorismo, con controlli estesi all’intera provincia. Le indagini hanno preso avvio dall’analisi dei flussi finanziari di un cittadino maceratese che, in soli otto mesi, aveva movimentato circa 50.000 euro. Il denaro veniva trasferito su conti e carte intestati a due amici, che a…

Read More

nota del gruppo consiliare “Civici Vivere Recanati” In merito alla comunicazione che in questi giorni sta arrivando alle famiglie da parte del Comune di Rrecanati relativamente all’aumento delle tariffe mensa scolastica, inviamo qui sotto la presa di posizione del nostro consigliere comunale Giorgio Lorenzetti . Ancora un aumento. Dopo i rifiuti e l’acqua adesso tocca alle mense scolastiche. Centinaia di famiglie con l’avvio del nuovo anno scolastico si troveranno a pagare di più per un servizio fondamentale. E’ arrivata la comunicazione a noi genitori, già preoccupati per un servizio che nell’ultimo periodo ha lasciato a desiderare tanto che in diversi…

Read More

nota del Comitato “Viva Scossicci” Presente anche la senatrice Elena Leonardi. Chiesto un piano strutturale per la difesa costiera, il reperimento di nuovi fondi, incentivi per il rilancio economico e il coordinamento di tutti i soggetti coinvolti   Porto Recanati, 25 agosto 2025 – Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra per un secondo mandato alla guida dell’ente regionale. Il Comitato e l’Associazione dei Balneari hanno chiesto un impegno concreto e immediato su tre fronti principali: il reperimento di nuove risorse per completare la…

Read More

Mancano ormai pochi giorni alla chiusura del bando per le borse di studio 2025 promosso per il quarto anno consecutivo dalla Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. Un’iniziativa ormai consolidata che ogni anno premia il merito scolastico e accademico dei giovani soci e figli dei soci della BCC di Recanati e Colmurano. Il termine ultimo per inviare le domande è fissato a venerdì 29 agosto 2025, data oltre la quale non saranno accettate ulteriori richieste. Con un plafond complessivo di 20.000 euro messo a disposizione dal Consiglio di Amministrazione, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere il percorso formativo…

Read More

nota   Ufficio stampa Comune di Recanati Saranno aperti al pubblico i lavori di recupero conservativo di importanti documenti autografi di Leopardi, Pietro Giordani e della corte di Federico II. L’intervento, su iniziativa del Comune di Recanati, è finanziato da Ancos e Confartigianat Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e restituisce alla cittadinanza un vero pezzo di storia.   Il Museo di Villa Colloredo Mels ha avviato, su iniziativa del Comune di Recanati, il processo di restauro conservativo di tre importanti manoscritti storici, parte della collezione permanente del museo. Si tratta in particolare di una lettera autografa di Giacomo Leopardi del 1833, scritta al…

Read More