Di Maura Nardi La Recanatese riesce a prendersi in trasferta i punti che non arrivano al Tubaldi. Ancora una grande impresa lontano da casa per i giallo rossi che passano 2 a 1 sul campo del Rimini. Sesto blitz stagionale per gli uomini di Pagliari che continuano a mantenere l’imbattibilità esterna in questo girone di ritorno raccogliendo altri tre punti preziosissimi nella corsa alla salvezza quando mancano ormai cinque giornate alla fine del campionato. Un’impresa che è ormai dietro l’angolo e che potrebbe essere definitivamente completata in caso di successo nella prossima sfida con il Montevarchi allo stadio Tubaldi. Grande…
Autore: Radio Erre
Svelato il perché del blitz di giovedì scorso dei carabinieri del radiomobile di Ancona sull’A14 all’altezza del casello dell’autostrada Loreto-Porto Recanati dove una macchina, una Opel Meriva, con a bordo due tunisini di 30 anni, entrambi residenti ad Ancona, era stata fermato: l’auto sequestrata e i due accompagnati in caserma. Quel giorno era in corso un servizio di controllo del territorio, con gazzelle e macchine civette, per reprimere il traffico di sostanze stupefacenti e i militari hanno ispezionato in tutto quattro macchine, fra cui anche quella dei due tunisini. In effetti i militari hanno trovato nella Opel una busta della…
In concomitanza con la festa del Patrono San Giuseppe, riapre l’Ufficio turistico
In occasione de l’Annunciazione del Signore, ricorrenza che si celebra ogni 25 marzo, presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels si terrà anche per il 2023 un approfondimento dedicato alle rappresentazioni artistiche recanatesi di questo particolare tema sacro. Al centro dell’attenzione di una conferenza che si terrà alle ore 17 e vedrà la partecipazione di Simone Simonacci, Presidente Iustissima Civitas, dello storico Marco Moroni Responsabile Centro Studi Acli Marche e della storica dell’arte Marta Paraventi, ci sarà infatti una delle opere più importanti del patrimonio culturale recanatese: l’Annunciazione di Olivuccio di Ciccarello. “Quest’anno, dopo l’Annunciazione del Lotto, vogliamo…
Un 2022 da record per iGuzzini che chiude con le perfomance più alte dalla sua fondazione nel 1959 raggiungendo un fatturato di 234.1 milioni di euro (+15,1% sul 2021) e un aumento sia della redditività/EBIT, che si attesta sui 24,1 milioni di euro, sia del valore percentuale net sales, che passa dal 7,9 dell’anno precedente al 10,3 del 2022. L’anno, che già nel primo semestre aveva registrato grandi performance, conferma il trend positivo del 2021 e supera così i livelli pre-pandemia: un successo assoluto per l’azienda fondata nel 1959 a Recanati e dal 2019 parte del gruppo svedese Fagerhult,…
Ha firmato urgentemente un’ordinanza il sindaco di Montefano, Angela Barbieri, con cui conferma l’assoluto divieto di transito pedonale nel tratto di strada adiacente all’immobile sito in via Giacpmo Matteotti 63, in quanto l’edificio presenta gravi lesioni strutturali e c’è la possibilità di un crollo. L’Ufficio Tecnico, quindi, unitamente alla Polizia Locale hanno provveduto ad installare un’idonea barriera di separazione e cartellonistica di segnalazione per interdire il passaggio ai pedoni. L’eventuale crollo potrebbe, infatti, si sostiene nell’ordinanza, comportare gravissime conseguenze tali da mettere a rischio l’incolumità delle persone e la sicurezza del transito veicolare e pedonale. Contemporaneamente la Barbieri ha ordinato…
Non ha messo paura al sindaco di Montelupone, Rolando Pecora, la visita dei Nas nella mensa scolastica di Montelupone. Si tratta di un controllo di routine nell’ambito delle ispezioni effettuate in tutta Italia da parte dei carabinieri del Nas, finalizzate alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering che risultano assegnatari della gestione delle mense negli istituti scolastici. “Il 15 marzo, il Nucleo Anti Sofisticazioni dei Carabinieri ha effettuato dei controlli a campione in tutto il territorio nazionale. Anche nelle Marche e nella nostra Provincia. Anche a Montelupone, scrive sui social il primo cittadino. Ne hanno parlato…
Si è chiuso, alla Corte d’appello di Perugia, con un’assoluzione piena il processo a carico dell’amministratore delegato della Cpm Gestioni termiche della zona industriale di Sambucheto di Recanati (dove ha sede operativa) che si occupa di forniture energetiche, Luca Tramannoni, e del dirigente Massimiliano Sanzogni. Il tribunale di Terni li aveva condannati, in primo grado, a tre anni di reclusione con l’accusa di corruzione e di turbativa d’asta per una gara di appalto del 2014 per la fornitura di servizi di riscaldamento nel Comune di Montecastrilli, in provincia di Terni. Secondo l’accusa, la gara sarebbe stata inquinata dalla Cmp risultata…
Il recanatese Gabriele Accattoli sta da mesi conducendo una battaglia titanica, quasi impossibile: avere dai burocrati della Regione precise risposte ad una serie di quesiti da lui posti sul pagamento della tassa per utilizzare lo sbocco dalla sua abitazione, in contrada Duomo, sulla provinciale 77. Ad Accattoli, ex Sovrintendente “Capo” alla Polizia di Stato oggi in pensione, non manca certo il mordente per non mollare di fronte alle prime difficoltà. Anzi, ha la forza di ricorrere all’ironia: “se stessi predisponendo la sceneggiatura di un film potrei intitolarlo “non fare domande…devi pagare”. La contesa con il moloch della burocrazia regionale è…
La Delegazione Pontificia per la Santa Casa di Loreto è lieta di informare che in data 14 marzo 2023 ha siglato un protocollo di intesa di durata triennale con l’Istituto di istruzione superiore Einstein-Nebbia di Loreto. Premesse le reciproche specificità e competenze, tale protocollo ha l’obiettivo di sviluppare sempre in maniera maggiore le progettualità condivise con attività di carattere ricettivo, comunicativo, culturale e di promozione. Delegazione e Istituto hanno predisposto un piano di attività concrete rivolte agli studenti. Nello specifico, partendo dalla formazione che l’Istituto fornisce in ambito ricettivo e alberghiero, sono previste attività di stage e di alternanza…