Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si terranno domani pomeriggio alle 14,30 nella chiesa di Sant’Agostino i funerali di Mario Boccanera morto martedì all’ospedale di Macerata all’età di 75 anni. Molto conosciuto in città per far parte, dopo il suo pensionamento, dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sez. di Recanati, di cui faceva parte del Consiglio Direttivo oltre ad essere molto attivo nella gestione della sede che si trova all’interno dei giardini pubblici. Anche il Moto Club Franco Uncini, di cui l’uomo faceva parte avendo da sempre la passione per le due ruote, si è unito al dolore della moglie Pasqualina e delle figlie Simonetta e…

Read More

Inaugura a Recanati, in piazza Giacomo Leopardi, la Piccola Libreria delle Marche, progetto che nasce da un sogno della Giaconi Editore, casa editrice che da più di dieci anni si occupa di promozione territoriale a partire dai libri. L’evento di presentazione avverrà sabato 14 ottobre alle 15:45 presso l’aula magna con il patrocinio del Comune di Recanati. Dopo i saluti istituzionali ci saranno dieci brevi testimonianze di come i libri Giaconi Editore abbiano impattato in diversi contesti culturali, sociali, turistici e didattici della regione, con ospiti a sorpresa; a seguire, alle 17:30, taglio del nastro e inaugurazione. La Piccola Libreria delle…

Read More

Il Comune di Recanati annuncia una collaborazione innovativa con l’Associazione “CiboLiberaTutti” per affrontare il crescente problema dell’obesità infantile nelle scuole, attraverso un progetto multidisciplinare unico nel suo genere. “Questo progetto combina la creatività dell’arte e della musica con l’importanza della salute e dell’alimentazione equilibrata. – Ha dichiarato il sindaco di Recanati, Antonio Bravi – Crediamo che sia un passo fondamentale per affrontare l’obesità infantile in modo completo”. Un progetto ambizioso, che abbraccia la salute, l’arte, il cibo e la musica per coinvolgere gli studenti in un percorso di apprendimento creativo, promuovendo contemporaneamente uno stile di vita sano e la prevenzione…

Read More

Sembra essere assente solo Recanati alle Terme di Santa Lucia di Tolentino mentre da tutti gli altri Comuni del territorio sono stati organizzati dall’Amministrazione Comunale dei pullman per accompagnare gli anziani ad usufruire di un periodo di relax termale. Eppure questa era una vecchia tradizione che, anzi, nel passato fu proprio inaugurata dal comune leopardiano che ogni anno organizzava un ricco programma per gli anziani: dai soggiorni in montagna a in diverse località termali (ultimamente in particolare Chianciano Terme) a due diverse proposte di cure termali giornaliere: generalmente a giugno a Tolentino e a settembre a Sarnano, quest’ultime in collaborazione…

Read More

Bandiere con la stella di David alla fiaccolata pro Israele organizzata a Roma da ‘Il Foglio’ all’Arco di Tito. Il quotidiano ‘Il Foglio’ ha voluto questo momento a sostegno di Israele, dopo l’attacco terroristico avviato da Hamas all’alba di sabato 7 ottobre. Anche sull’Arco, come su altri monumenti della capitale è stata proiettata la bandiera israeliana. Alla fiaccolata hanno partecipato Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Azione, Italia viva, Più Europa, Pd. Tra i cartelli mostrati dai partecipanti anche quelli con la scritta Hamas uguale Isis. servizio di AGTW

Read More

“Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali  grazie al costante impegno della nostra Amministrazione,  nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche  la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini- Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato in conferenza stampa la ripartenza del cinema sul grande schermo della sala Gigli a Recanati. “Il recupero e il rilancio della sala comunale Gigli era un traguardo importante  che ci eravamo prefissati fin dall’inizio nel nostro programma elettorale,  un percorso non facile alla fine del…

Read More

Paolo Albanesi di “Prima Loreto” ricorda che tutti i nodi prima o poi vengono al pettine a cominciare dalla sicurezza degli immobili soprattutto sportivi oggi una vera e propria patata bollente per l’amministarzione Pieroni. Il personale comunale altro grosso problema. Ci sono alcuni settori come quello dell’ufficio servizi sociali e della polizia municipale che presenta gravi carenze di personale. Il caso dell’umidità nella biblioteca comunale e la necessità di trasferire tutti i volumi in un luogo più salubre Infine l’accordo ancora non definito sulla sostanziosa cifra di circa 500 mila euro fra Comune e Opere Laiche

Read More

Al centro dell’intervento di Lorezo Riccetti, assessore ai lavori pubblici del Comune di Porto Recanati è Il Biciplan. Non un progetto di una pista ciclabile, chiarisce Riccetti, ma piuttosto uno strumento di pianificazione, un punto di arrivo, un obiettivo da realizzare nel medio-lungo periodo che ha la finalità di rendere la mobilità urbana più compatibile con le esigenze di sostenibilità ambientale (traffico-smog-rumore), di sicurezza, di tutela delle fasce più deboli degli utenti stradali e dunque di miglioramento generale della qualità della vita.

Read More

Sabato 21 ottobre alle ore 21.15 evento autunnale del Centro Mondiale della Poesia ” INCONTRI D’AUTORE ” , una serata di poesia e musica  in programma presso l’Auditorium del CMP. ISABELLA LEARDINI, poetessa, Direttrice del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, presenterà il suo ultimo libro “COSTELLAZIONE PARALLELA” (vita ed opere di alcune poetesse del Novecento) il Prof. Umberto Piersanti, poeta e Presidente del Centro Mondiale della Poesia, introdurrà e dialogherà con la scrittrice. La serata sarà avvolta dall’aura della musica con l’arpa di Lucia Galli.  Presenta Tiziana Bonifazi. Ingresso libero dall’ex Convento di S. Stefano in Piazzale Franco…

Read More