Autore: Radio Erre
Di Maura Nardi vorace in trasferta e inappetente in casa. Dopo l’importante vittoria di sabato a Fiorenzuola i leopardiani non riescono a ripetersi tra le mure amiche al cospetto del Gubbio che vince 2 a 0 nel turno infrasettimanale di serie C. Seconda battuta d’arresto consecutiva al Tubaldi dopo quella con l’Alessandria per i giallo rossi che in questa stagione sembrano soffrire di un cronico mal di casa. Non è stata la miglior prova dell’anno per la squadra di mister Pagliari che ha pagato a caro prezzo anche il gol lampo degli avversari che sono andati a segno dopo appena…
È anche dalla cura delle piccole cose che si vede la valenza turistico-culturale di una città e Recanati su questo, purtroppo, ha ancora un po’ di strada da percorrere. Per esempio di fronte ai monumenti che più richiamano la poetica leopardiana, il Colle dell’Infinito e la Torre del Passero Solitario, non ci sono insegne adeguate né, tantomeno, sono riportati i versi delle celebri poesie leopardiane. A questo, almeno per quanto riguarda il Colle dell’Infinito, si porrà rimedio martedì 21 marzo, quando da noi ufficialmente entra la primavera tanto che l’Unesco ha dichiarato questa data “Giornata mondiale della Poesia”, con l’apposizione…
A Recanati una nuova iniziativa del Polo Bibliotecario “Bonacci-Brunamonti” per la promozione della lettura. A partire dal mese di aprile sarà attivo il progetto “Il buongiorno letterario” coordinato dall’avvocato Carlo Orpianesi. “Dopo l’idea della proiezioni dei film in mediateca ecco un nuovo progetto di promozione della lettura nella nostra biblioteca” – afferma Rita Soccio Assessora alle Culture – “leggere è un’attività importante in tutte le fasi della vita che aiuta la socialità, il condividere emozioni e informazioni stimolando interessi e generando benessere psico-fisico. Questa iniziativa insieme a Nati per leggere rivolto ai più piccoli è reso possibile grazie alle tante…
Ieri e oggi a Civitanova Marche sono proseguiti i controlli straordinari di controllo del territorio condivisi nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Flavio Ferdani e disposti dal Questore per la prevenzione dei reati in genere, specie di quelli connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Tutti i servizi sono stati svolti dai poliziotti della Questura di Macerata in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e il Reparto Cinofili di Ancona e ad implementazione del servizio di controllo del territorio svolto dal locale Commissariato di Pubblica Sicurezza. Durante i servizi è stato sottoposto…
Siamo lieti di invitarvi all’incontro che si terrà sabato 18 marzo ore 17.00 presso la Pinacoteca Moroni di Porto Recanati sul tema della gestione del servizio idrico. All’incontro parteciperanno il Sen. Elena Leonardi, Il Presidente Provinciale FDI Massimo Belvederesi e l’Avv. Leonardo Archimi esperto in materia. Circolo FDI Porto Recanati
Nel giorno in cui la Corsa Ciclistica Tirreno-Adriatico attraversa le vie di Montefano la Juniores del Montefano Calcio taglia il proprio prestigioso traguardo di squadra. Grazie al 2-1 di ieri pomeriggio sul Valdichienti Ponte infatti i ragazzi di Mister Prosperi si sono aggiudicati matematicamente – con una giornata di anticipo – il 1° Posto nel Girone C del Campionato Regionale Under 19. Una cavalcata fatta da ben 17 vittorie, un pareggio e tre sole sconfitte su 21 partite fin qui disputate. Una media impressionante grazie anche ai 70 Goal segnati dai calciatori viola che valgono il miglior attacco. Un risultato…
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati è fiera di collaborare con il Circolo Acli “Don Lorenzo Milani” promotore della raccolta fondi a favori degli orfani armeni rimasti soli a causa del terribile sisma che ha colpito Turchia e Siria. Sabato pomeriggio nella Sala degli Stemmi del Comune di Recanati il prof. Marco Moroni e il presidente SOMS Piergiorgio Moretti, dopo il saluto del sindaco Antonio Bravi ne hanno parlato durante l’incontro dedicato a questa realtà storica ricordando che tra il 1894 e il 1896 vennero uccisi dai due ai trecentomila armeni giudicati “non sufficientemente patriottici”. E’ l’inizio di una serie di massacri che durerà, in maniera…
Si è arricchito delle opere dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie, il Giardino dei Giusti di Montelupone, nato lo scorso anno, da una proposta dell’insegnante di religione Celeste Vicedomini, con la messa a dimora del primo albero, un tiglio, intitolato alla memoria di Gino Bartali alla presenza della nipote Gioia. Quest’anno l’intero Istituto Comprensivo “G. Leopardi” ha abbracciato ha ribadito con ancora più consapevolezza l’importanza educativa e civile dei valori che i “giusti” hanno testimoniato con la loro vita, celebrando la memoria di due Giusti marchigiani: i coniugi Giuseppe ed Elvira Brutti di Amandola che, con il loro coraggio…
Domenica 19 Marzo, alle ore 17.30, al Teatro “La Rondinella” di Montefano “Maria Callas. Omaggio a una prima donna”, un nuovo appuntamento con i Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e il pianista Ettore Papadia. Maria Callas, che più di ogni altro interprete del Novecento ha impresso il segno della sua straordinaria personalità, è protagonista di un ricordo affettuoso da parte dei giovani solisti, nel Centenario della sua nascita, attraverso alcune delle opere che l’hanno resa immortale. Il programma offre arie, duetti e terzetti di Rossini tratte da Il Turco in Italia e Il Barbiere di Siviglia, di Donizetti tratte…