Grande festa a Porto Recanati per salutare Giuseppino Carbonari, lo storico comandante della locale caserma dei carabinieri che andrà in pensione il 17 marzo prossimo, nel giorno del suo 65esimo compleanno, dopo 47 anni di servizio attivo di cui 24 trascorsi a Porto Recanati. L’altra mattina Carbonari è stato ricevuto in Comune dal sindaco per un saluto ufficiale e gli è stata consegnata una targa che recita: «Con profonda stima e gratitudine, per la professionalità e l’amicizia dimostrate dal febbraio 1999 a oggi». Mercoledì scorso a salutarlo sono venuti il generale di brigata Salvatore Cagnazzo (comandante della Legione Marche), il…
Autore: Radio Erre
E’ la volta del Monserra. Il Villa Musone lo affronterà in casa il prossimo sabato 11 marzo alle ore 15.00. Una sfida importante per i gialloblù che devono ritrovare la vittoria dopo sei giornate senza “en plein” contro una diretta rivale per la corsa salvezza. La classifica recita 26 per i biancorossi e 19 per i villans che inseguono proprio quest’ultimi: vincere significherebbe accorciare la classifica e impedire pericolose fughe in avanti ai diretti concorrenti per la salvezza. «A questa sfida arriviamo in un momento difficile. Con l’attuale classifica, tutte le partite sono difficili e ci aspetta battaglie da affrontare…
Questa mattina, militari del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Ancona in collaborazione con il Gruppo Tutela Ambiente di Roma e Napoli, stanno eseguendo otto misure cautelari non custodiali, emesse dal GIP del Tribunale di Ancona nei confronti di otto soggetti, coinvolti nel reato di attività organizzata del traffico illecito dei rifiuti, inerente il recupero degli oli vegetali esausti. La complessa attività investigativa è diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona e di Napoli, con il coordinamento dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Sono in corso perquisizioni e sequestri nelle provincie di Ascoli Piceno, Napoli, Bari e Pescara. L’attività illecita è…
L’alluvione dello scorso settembre, che ha colpito luttuosamente le Marche, ha purtroppo provocato danni anche sul nostro territorio recanatese. Il costante e quotidiano lavoro della filiera istituzionale che vede Fratelli d’Italia coinvolta dal governo nazionale fino all’amministrazione provinciale, passando per la Regione governata da Francesco Acquaroli, ha posto l’interesse sul recupero di quelle strutture e infrastrutture agricole che sono vitali per il nostro territorio. C on il decreto, firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell’Agricoltura in quota Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida, sono stati estesi ad alcuni comuni gli interventi del Fondo di Solidarietà interessando proprio l’agricoltura e il tessuto aziendale…
Domenica torna anche la nona edizione del “Premio San Firmano”, alle 17 in abbazia, assegnato ogni anno a quanti hanno contribuito alla sua valorizzazione e conoscenza
Consapevoli dell’importanza della scuola per lo sviluppo del paese, i LIONS hanno sempre promosso iniziative atte a valorizzare l’impegno degli studenti verso determinate tematiche. Il LIONS CLUB RECANATI-LORETO, in collaborazione con altri Club della provincia, quest’anno ripropone un concorso centrato su figure di grandi marchigiani che hanno avuto un ruolo molto importante nell’affrontare questioni oggi di grande attualità. Lo scorso anno il focus era stato su Maria Montessori, grande pedagogista chiaravallese. Quest’anno l’attenzione è posta su Nazareno Strampelli ed Enrico Mattei, di cui nel 2022 è ricorso, rispettivamente, l’ottantesimo e il sessantesimo anniversario della scomparsa. Nazareno Strampelli è stato un…
Domenica 12 marzo “Coloriamo la città”
In occasione dei 75 anni di relazioni diplomatiche ufficiali, si è svolto oggi un costruttivo incontro tra S.E. Ali Javed, Ambasciatore del Pakistan in Italia ed il Presidente di ISIA, l’On Mario Morgoni. Erano presenti anche Flavio Corradini, Professore Ordinario di Informatica all’Università di Camerino, Domenico Palmieri, Segretario Generale di ISIA, Ajmal Shahid e CH Farooq Naveed imprenditori di origine pakistana residenti in Italia pienamente integrati nel tessuto economico sociale italiano in rappresentanza di PAC FEDERATION ITALIA insieme a CH Bashir Amra. Ha partecipato all’incontro Khalid Hanif, Consigliere economico dell’Ambasciata del Pakistan in Italia. L’Ambasciatore Javed sottolinea gli ottimi rapporti…
multe salatissime per i responsabili