Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È una strada abbandonata ormai dall’Amministrazione che per ora si è limitata a mettere un cartello di “Strada dissestata” senza prevedere alcun intervento. Si tratta di via Frazione Musone, ex cava San Biagio, a Recanati, che può essere imboccata dalla zona industriale Squartabue di Recanati, in direzione zona industriale di Castelfidardo, e viceversa: una scorciatoia utile per ridurre di almeno cinque chilometri il collegamento fra le due zone industriali. A parte le numerose buche presenti sull’asfalto, a metà del suo percorso, malgrado che non piova da diversi giorni, si trova un tratto completamente coperto, per tutta la larghezza della carreggiata,…

Read More

Ormai è nero su bianco il destino del gruppo Mondial Suole di Porto Recanati: il Tribunale di Macerata, infatti, su istanza di alcuni creditori dell’azienda ha decretato il fallimento di due stabilimenti su tre del gruppo aziendale (Mondial Suole e Mondial Plast, in tutto 120 dipendenti). Per il terzo stabilimento, la Mondial Due (con 30 dipendenti), è prevista un’udienza a fine marzo. Ad oggi per i dipendenti è una situazione di difficoltà enorme: devono ancora ricevere tre mensilità (dicembre, gennaio e febbraio) e circa trenta dipendenti si sono licenziati per giusta causa in modo da riuscire almeno a percepire la…

Read More

È stato proiettato lunedì 27 febbraio scorso alla sala polifunzionale “Giotto” di Recanati il film “Invisibili”, il documentario sulle reazioni avverse da vaccino prodotto da Playmastermovie e diretto da Paolo Cassina, specializzato in documentari e inchieste giornalistiche, vincitore nel 2014 del Premio Ilaria Alpi e nel 2017 del Premio Guido Vergani, da sempre attento alle tematiche sociali e a dare voce alle persone che hanno poche possibilità di essere ascoltate. L’opera è stata realizzata con la collaborazione di Alessandro Amori alla regia e le musiche di Nicola Bottos. Il film racconta e denuncia i drammi e le tragedie delle vittime…

Read More

Il percorso di gara della 6° tappa della gara ciclstica Tirreno Adriatico “Osimo Stazione – Osimo”, in programma sabato 11 marzo, interesserà anche strade del Comune di Recanati. La carovana proveniente da Osimo Stazione entrerà nel nostro territorio nella frazione di Villa Musone per poche centinaia di metri in Via Antonio da Cannara per poi proseguire in quello di Loreto lungo Via Villa Musone fino alla rotatoria di Via Brecce. Poi rientrerà nel Comune di Recanati in località Archi di Loreto intorno alle ore 12:00 percorrendo la SP 77 in direzione Macerata per tutto il tratto che interessa il Territorio…

Read More

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno intensificato i controlli volti a contrastare eventuali illeciti in tema di prestazioni sociali agevolate per l’edilizia popolare. Gli accertamenti effettuati dalla Tenenza di Senigallia, grazie anche ad alcune segnalazioni pervenute, hanno consentito di sottoporre a controllo un condominio per verificare simultaneamente la posizione degli occupanti le 44 unità immobiliari destinate ad alloggi popolari e, approfittando del fattore sorpresa, per rilevare l’effettiva presenza degli aventi diritto, nonché per accertare la posizione di percettori di reddito di cittadinanza. Dagli approfondimenti eseguiti dai finanzieri, è stato accertato che due appartamenti erano…

Read More

Il giorno 7 marzo, presso i locali della Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” dell’Istituto Comprensivo “Gigli” di Recanati, le ragazze e i ragazzi delle terze classi, accompagnati dai loro docenti, si sono confrontati con l’Avv. Giuseppe Bommarito, Presidente dell’Associazione “Con Nicola, oltre il deserto di indifferenza”, nel corso di un incontro info-formativo avente ad oggetto la prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti, organizzato dal Rotary Club Giacomo Leopardi di Recanati e dalla prof.ssa Rita Soccio referente dell’Istituto del bullismo e prevenzione. Il relatore, che ha già effettuato numerosi incontri sia nel corso di eventi pubblici con i cittadini sia presso…

Read More