Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I militari della Stazione Carabinieri di Macerata, con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro del capoluogo, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un commerciante italiano 45enne, residente in provincia di Ancona, per la violazione inerente la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. I militari che hanno proceduto al controllo dell’attività, hanno accertato che il titolare dell’esercizio pubblico non ha adottato idonee misure per prevenire gli incendi, poiché ha omesso di sottoporre a revisione periodica gli estintori del locale, mettendo così a rischio l’incolumità dei lavoratori e dell’ambiente circostante. Le informazioni sono state fornite nel…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Macerata hanno denunciato un cittadino gambiano di 24 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari con l’ausilio di un braccialetto elettronico. Durante un controllo di routine presso la sua abitazione, i militari hanno riscontrato l’impossibilità di verificare la sua presenza: nonostante le ripetute chiamate al citofono, l’uomo non ha fornito alcuna risposta, impedendo così l’accertamento da parte delle forze dell’ordine. Va sottolineato che il dispositivo di controllo elettronico non ha segnalato alcun allontanamento dall’abitazione. Tuttavia, il mancato riscontro alle verifiche ha portato alla denuncia del 24enne, per inosservanza dei provvedimenti delle Autorità. L’operato dei Carabinieri si…

Read More

Domenica 9 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si svolgerà la prima passeggiata narrata dal titolo “Racconti di donne: storie di vita e di viaggio”, parte integrante del progetto “Storie in cammino sulla Via”, organizzato dal Comitato Quartiere Castelnuovo in collaborazione con l’Associazione ORME Lauretane, in un periodo significativo come il Giubileo 2025. L’evento, patrocinato dal Comune di Recanati ha come partner Recanati Musei e offre l’opportunità di riscoprire l’antica Via Lauretana, il cammino di peregrinazione dedicato alla Vergine Maria, nel suggestivo tratto recanatese di Castelnuovo, dato che Porta Cannella era una delle tappe storiche di questo percorso.…

Read More

Un nuovo episodio di vandalismo ha colpito il centro storico di Recanati, alimentando le preoccupazioni dei commercianti per la sicurezza della zona. Nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo, ignoti hanno tentato di introdursi nella “Bottega del Villaggio”, storica attività di ristorazione situata in via Falleroni. Il furto non è andato a segno, ma i danni alla struttura sono ingenti. Secondo il titolare, Bruno Cavalcanti, i malviventi hanno cercato di forzare la porta d’ingresso, senza però riuscire a entrare. “Purtroppo i danni sono evidenti: hanno rovinato completamente la porta, ma per fortuna non sono riusciti nel loro intento”,…

Read More

Abbiamo fatto una chiacchierata con il giocatore Filippo Affede per commentare la fondamentale vittoria del Recanati C5 sulla Real Dem, nell’ultimo turno di campionato. – È arrivata un’altra vittoria fondamentale. Un tuo commento sulla gara in cui hai ritrovato anche il gol? Sensazioni in proposito? – “Si è stata una vittoria molto importante, soprattutto per dare continuità a questo buon momento che stiamo passando. Per quanto riguarda il gol, sicuramente è bello contribuire alla vittoria di squadra, ma la cosa più importante è che ho ritrovato minuti importanti che mi hanno dato possibilità di aiutare la squadra” – Raccontaci questa…

Read More

Il Consiglio comunale di Recanati ha approvato nella seduta del 25 febbraio scorso il nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie e Patrimoniali, presentato dall’Assessore al Bilancio, tributi e patrimonio Sabrina Bertini, e che punta alla semplificazione dei processi di riscossione e alla massima trasparenza nei rapporti tra istituzioni comunali e cittadino contribuente. Le norme approvate si uniformano pienamente allo Statuto dei diritti del contribuente introdotto dalla legge 212/2000 e successive riforme, applicandone i decreti attuativi. L’obiettivo è quello di stabilire un buon rapporto di collaborazione tra Comune e contribuente e di adeguare la propria azione amministrativa alla normativa vigente e…

Read More

Serie B Interregionale – 3° Giornata Play In Gold Svethia Recanati – Stella Azzurra Viterbo 70-76 Svethia Recanati: Marcone, Andreani 7, Semprini 6, Zomero, Sabbatini 3, Atodiresei ne, Urbutis 17, Pozzetti 21, Ndzie ne, Magrini 16. Stella Azzurra Viterbo: Caridà 8, Moretti 17, Mavric 9, Velimirovic ne, Bertini 6, Meroi 2, Visentin 4, Casanova 6, Begic 16, Fokou 8. Parziali: 17-14, 38-36, 51-56. RECANATI – Prima sconfitta casalinga nei Play In Gold per la Svethia Recanati che al PalaCingolani-Pierini si arrende 70-76 alla Stella Azzurra Viterbo. Gara equilibrata nel primo quarto con ritmi alti da ambedue le parti: Recanati priva di…

Read More

È il giorno del derby tanto atteso da ambo le parti, il Loreto ci arriva da capolista, con la rosa al completo, vuole rifarsi del derby di andata perso in maniera netta e continuare a scappare in classifica dagli inseguitori. Il Villa Musone dopo le ultime tre vittorie consecutive ci arriva con maggiore serenità, ha riaggiustato la classifica ma sa che deve mettere in campo coraggio e determinazione per sopperire alle tante, troppe assenze, falcidiato soprattutto dagli infortuni ormai una costante in questa stagione. Sul campo neutro di Offagna va in scena un derby non bellissimo ma combattuto dall’inizio alla…

Read More

Dopo il grande successo del primo incontro, dedicato al libro La Psico setta Macrobiotica di Mauro Garbuglia, torna LibrArci, il ciclo di incontri letterari presso l’Arci LaSerra di Recanati. In occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, il secondo appuntamento si terrà il 9 marzo alle 18:00 e vedrà la presentazione di due opere che mettono al centro la voce femminile nella letteratura: “Tacete, o maschi – Le poetesse marchigiane del ‘300”: un’opera preziosa che restituisce visibilità alle voci poetiche femminili del Trecento. A parlarne saranno Franca Mancinelli, co-curatrice del volume, e Vittorio Cuccaroni, editore di ArgoLibri. “Tutti…

Read More