“Una studentessa ha ritrovato il suo bisnonno. Che emozioni, al Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati!” Il post si riferisce ad una studentessa del gruppo di agosto che ha scelto Recanati e la Scuola Dante Alighieri, che in città, in collaborazione con il campus “L’Infinito” e la casa editrice ELI Edizioni, gestisce corsi di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri, per imparare la lingua, appunto, dei suoi avi. Per fortuna in città si sentono di nuovo lingue diverse, anche in questo caldo mese di agosto, per la presenza dei nuovi studenti. Certo non sono ancora i numeri del passato, quando…
Autore: Radio Erre
Si potrebbe dire che tutto il mondo è un paese e anche Porto recanati ha il suo daffare per cercare di mantenere un po’ di decoro in città, specie nel periodo estivo quando la popolazione si triplica per la presenza dei turisti. “Ogni giorno – afferma Attilio Fiaschetti, ex assessore al commercio e alle politiche giovanili nell’amministrazione Montali – dobbiamo assistere a sacchetti conferiti nel giorno sbagliato alla faccia di chi rispetta le regole. Tutto questo avviene perché chi di dovere non sanziona i trasgressori. I cittadini si domandano perché dobbiamo pagare quasi centomila euro per il microchip quando nessuno,…
Il vincitore assoluto dell’edizione 2023 de “La Corrida” recanatese, il tradizionale appuntamento, giunto alla sua 14esima edizione grazie alla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, è stato il treiese Damiano Scarponi e la sua fisarmonica con cui ha suonato “Saravakos”: a lui è andato il collier offerto da “Karati” mentre il prosciutto di Giovanni il Favoloso è andato al trio composto dai recanatesi Jonny Campagna e Stefania Cingolani insieme alla siberiana Imma Bravova che hanno cantato la colonna sonora “La mia voce” del cartone animato “Aladin”. Al terzo posto da Grottazzolina Cinzia Cinti con la cover di “La nevicata…
Venerdì 25 agosto a Montelupone, dalle ore 21.30, doppio spettacolo per la chiusura stagionale di Art Festival, che proprio in Piazza del Comune ha esordito per l’edizione 2023. Un eterno ritorno per il format che l’Associazione ideatrice Whats Art ha esportato in ben 5 comuni, in un percorso che ha fatto conoscere le arti performative ad un pubblico da 0 a 110 anni! Un percorso lungo e variegato che, iniziato proprio a Montelupone il 23 giugno, ha ripetuto la stessa magia, fondendo il carisma degli spettacoli in strada con le suggestive location dei territori ospiti, suscitando ogni volta emozioni uniche.…
La denuncia del consigliere di SiAmo Loreto Gianluca Castagnani
A chiedere come mai è Adolfo Guzzini, ex Presidente della IGuzzini che ha partecipato attivamente a questo progetto
Non funziona da quasi due mesi il bancomat presente alla filiale del quartiere di Castelnuovo di Recanati di Poste Italiane, con sede centrale in Corso Persiani: è fuori uso e per i clienti non c’è alcuna possibilità di fare prelievi di contante. Sembra che ciò avvenga per un danno – dicono – al sistema le cui cause alcuni le fanno risalire addirittura a un disservizio di Astea, ma questo è tutto da verificare. Ad aggravare la situazione c’è anche la Ztl che, nel periodo estivo sino al 10 settembre, scatta da via 1° Luglio, e non dall’inizio di Corso Persiani…
