Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

L’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche a fine gennaio ha finalmente approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scuola elementare, intitolata al tenore Beniamino Gigli, che nascerà sulle ceneri del vecchio edificio scolastico, chiuso nel 2009 in seguito al terremoto dell’Aquila. Il nuovo edificio sarà realizzato nell’area fra via Cesare Battisti e via del Donatore. per un importo complessivo di 7.195.923 euro di cui 5.936.061euro arriveranno dalla Regione Marche dai fondi per la ricostruzione del terremoto del 2016 e 1.259.861 dal Conto Termico del GSE (Gestore dei servizi energetici). Nel conteggio finale del costo della nuova scuola non…

Read More

Ci sono più di 170 firme di cittadini nella petizione inviata al sindaco di Recanati perché si faccia parte attiva per il ripristino dell’edicola sacra demolita nel 2014 per permettere la realizzazione della rotatoria di via Gherarducci con l’intersezione di via F.lli Farina e la S.P. Recanati-Montelupone. L’iniziativa è di un anno fa, ma l’Amministrazione non ha recepito affatto la richiesta dei cittadini nonostante le promesse fatte in diversi incontri. A luglio scorso sono ritornati alla carica i firmatari della petizione, rappresentati in modo particolare da Luciano Tacconi, ma ancora nulla di nuovo. Eppure quell’edicola è un pezzo di storia…

Read More

Confermato per tutto il 2023 l’impegno dell’Amministrazione comunale a proseguire la tradizione ventennale del “Mercatino dell’antiquariato” riproponendo l’iniziativa “L’Antico a Recanati” finalizzata al rilancio del piccolo antiquariato, del collezionismo e dell’artigianato. L’organizzazione della mostra-mercato, che dovrebbe animare il centro storico cittadino (Piazza Leopardi, atrio e loggiato comunale e vie limitrofe) la prima domenica di ogni mese con la presenza di bancarelle di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage, artigianato artistico e prodotti tipici, è affidata alla Ditta “Tesori e Cianfrusaglie” di Carla Marcelli di Fiuminata. Per l’Amministrazione si tratta di un’iniziativa che, oltre a costituire una occasione di promozione della Città, promuove…

Read More

Sarà presentato oggi alle ore 21 alla Casa delle Associazioni (ex scuola elementare in via Matteotti) a Montefano “Io sono Rita”, il libro inchiesta che ricostruisce la storia di Rita Atria, collaboratrice di giustizia a 17 anni. L’evento è organizzato dalle sezioni ANPI di Appignano, Montecassiano e Montefano. La sua è una storia che parla della mafia di Partanna, cittadina siciliana dove la giovane decide di collaborare con la giustizia affidandosi al giudice Paolo Borsellino. A raccontarla, dopo l’introduzione a cura di Nunzia Coppari, presidente dell’Anpi di Montefano, e i saluti del sindaco Angela Barbieri, saranno Maria Grazia Coppetta, Pier…

Read More

Venerdì 10 febbraio alle 18:15, la libreria Passepartout ospiterà Fabio Todero (Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia) per la presentazione del suo ultimo libro “Terra irredenta, terra incognita. L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918” (ed. Laterza 2023). Con l’autore dialogherà Paolo Coppari (Istituto Storico Macerata). Sabato 11 febbraio ore 21:45  TWO SOUND PORTRAITS/I volti e i luoghi/ Videoproiezione e performance musicale Dopo un lungo lavoro di ricerca del flautista Fabio Mina e del percussionista Francesco Savoretti con la regia di Andrea Marinelli, nasce “Two Sound Portaits”. Il progetto è stato…

Read More

Il Villa Musone ritorna a casa. Dopo due incontri disputati lontani dal natio Carotti, i gialloblù si preparano ad affrontare la Labor di Santa Maria Nuova. Appuntamento per sabato 12 febbraio, ore 15:00. «Ci aspetta una partita molto difficile» dice Gabriele Giuliani. «Giocheremo contro una squadra ostica» continua. All’andata i giochi si erano conclusi in parità; ora c’è voglia di qualcosa di più. E le premesse sono buone. «È vero, le ultime due trasferte ci hanno dato zero punti ma non dimentichiamo i precedenti tre risultati positivi» sottolinea Giuliani. Ecco perché «per sabato sono molto fiducioso». E promette: «Ci faremo…

Read More

Tony Taffo, 49 anni di Osimo, si alimenta da due anni con prodotti liquidi perchè fa fatica a deglutire. Questa difficoltà si è manifestata immediatamente dopo la prima dose del vaccino Covid che ha eseguito nel luglio del 2021. Le sue condizioni sono andate sempre più peggiorando. Malgrado mille accertamenti e visite di diversi specialisti, le sue condizioni non sono migliorate. Lui addebita questo suo stato alle reazioni avverse da vaccino. A radio Erre ha raccontato questa sua drammatica esperienza che lo ha confinato nel regno degli invisibili, cioè di quei tanti italiani che, vittime del vaccino anti Covid-19, sono…

Read More