La prima proiezione regionale de IL CERCHIO DELLE LUMACHE, il nuovo film di Senesi Michele (docente universitario, direttore creativo e regista di Bumba Atomika) si svolgerà giovedi 9 febbraio alle ore 21.15 al Cinema Italia di Macerata. Dopo l’anteprima milanese, il premio al South Afrikan HorrorFest, la selezione ufficiale al Kolkata Int. Film Festival (unico film italiano in concorso), al The Fear Faire di Las Vegas e al Indiecinema di Roma, il film approda a Macerata. Interamente girato tra Recanati, Porto Recanati e Loreto (più scorci vari regionali), vanta cast e crew quasi esclusivamente locali oltre ad una colonna sonora…
Autore: Radio Erre
“Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali“: così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati. “Le istituzioni sono a vostra disposizione – ha detto Saltamartini rivolgendosi agli studenti – per tutelare i vostri diritti fondamentali di cittadini garantiti dalla Costituzione tra cui quello alla sicurezza e contro i pericoli del web”. In aula magna la mattinata è stata dedicata alla…
È morto all’età di 62 anni, alla Clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche, dove era ricoverato da alcuni giorni, Giulio Benfatto, conosciutissimo in città per alcuni aspetti del suo carattere. Il 4 gennaio scorso era caduto in casa e non riusciva più a rialzarsi e, avendo il cellulare scarico, non riusciva a chiedere aiuto. Per fortuna a capire quanto accaduto una sua vicina di casa che si è accorta che l’uomo da due giorni non ritirava il pasto che gli veniva consegnato dai volontari della Croce Gialla. La donna nella giornata dell’Epifania ha chiamato il 112 e con la…
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, in vari incontri con il sindaco, gli assessori e alcuni tecnici della città di Recanati, il Circolo ACLI “Don Lorenzo Milani” ha presentato varie idee e proposte per valorizzare la bellezza di Recanati. Poiché, nonostante l’interesse mostrato nei vari incontri, dopo più di un anno nessuna delle idee è stata messa in cantiere, abbiamo pensato di rendere pubblico l’elenco delle proposte e di illustrarle in seguito con schede più dettagliate. Lo facciamo per suscitare un dibattito, per migliorare le proposte presentate e per far emergere altre idee. La città può essere resa…
«Io, Giacomo» è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria allo 0717570604 (dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13). Giacomo è Giacomo, per chi non è di Casa (Leopardi) si…
Venerdì 10 e sabato 11 febbraio gli incontri aperti al pubblico con il prof Fabio Todero
Durante l’emergenza Covid-19 c’è stato un naturale aumento dell’uso dei pagamenti digitali che hanno portato numerose banche centrali a pensare di istituire una valuta digitale di Stato, la cosiddetta “Central Bank Digital Currenzy” (CBDC). Quali sono i pericoli? Si va verso il controllo totale delle persone? Verso il cambiamento dei loro comportamenti? Il pericolo è reale come ci spiega in questa intervista Leonardo Facco, fondatore del Movimento Libertario. Con lui abbiamo parlato anche degli “invisibili”, cioè dei tantissimi cittadini che hanno subito le condizioni avverse del vaccino e che per lo Stato e il sistema sanitario non esistono
Incidente questa mattina in via Le Grazie a Recanati, di fronte al circolo tennis Guzzini. Una Seat Leon, alla cui guida una donna, usciva dal parcheggio proprio mentre una Toyota Yaris, guidata da un uomo, stava salendo verso via Spazzacamino. I due mezzi si sono scontrati fra loro e in entrambe si sono aperti gli Airbag procurando alla donna leggere ferite e un forte choc. È intervenuta un’auto medica e i sanitari hanno provveduto a curare la donna direttamente sul posto. Pochi i danni alle due auto. Sul posto sono intervenute due pattuglie: una dei Vigili Urbani per i rilievi…