Autore: Radio Erre
Trascriviamo qui l’interrogazione prot. 0023630/2025 il giorno 12 agosto 2025 per la quale il gruppo consiliare di “Prima Loreto” ha richiesto risposta scritta e orale durante la prossima seduta del consiglio comunale. Premesso che: Il Sindaco, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL), rappresenta l’ente locale ed è tenuto a garantire l’imparzialità e la correttezza dell’azione amministrativa; L’art. 97 della Costituzione stabilisce che i pubblici uffici devono essere organizzati in modo da assicurare il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione; L’art. 7 del D.P.R. 62/2013 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, applicabile per analogia agli amministratori locali) vieta l’uso della…
Nota di Porto Recanati A Cuore Mentre l’Amministrazione comunale si è affrettata a cantare vittoria con comunicati trionfalistici e autocelebrazioni, la realtà dei fatti allo Stadio Monaldi è ben diversa da quella raccontata sulla carta. Altro che “impianto completamente rinnovato”: basta una semplice visita sul posto per rendersi conto che i lavori sono sì stati fatti, ma come? Lavori “completati”? Solo a parole. Il 13 agosto lo Stadio Monaldi si presentava ancora in queste condizioni (vedi fotogrammi). E se queste foto rappresentano uno stadio “rinnovato”, a questo punto dovremmo rivedere il significato stesso del termine rinnovato. I lavori di tinteggiatura degli…
nota di Villa Incanto Ieri sera il Gigli Opera Festival ha vissuto una delle sue pagine più intense con il concerto de I Tre Tenori di Villaincanto, ospitato per la prima volta nella suggestiva cornice della nuova location dei Frati Cappuccini. Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con entusiasmo gli artisti, che con le loro interpretazioni hanno saputo trasmettere emozioni autentiche, rendendo omaggio alla figura immortale di Beniamino Gigli e a suo nipote Luigi Vincenzoni. La parola chiave della serata è stata “emozione”: sul palco e tra gli spettatori, la commozione ha accompagnato ogni nota, ricordando a tutti che…
Negli ultimi anni la raccolta differenziata è stata uno dei cavalli di battaglia delle amministrazioni recanatesi, ma i cittadini – sostiene Roberto Terrucidoro di Azione – non hanno visto reali benefici, soprattutto sul piano economico. Con il cambio di amministrazione la prospettiva è mutata: eliminati i chip sui sacchetti e ridotti i costi, resta però aperta una domanda centrale: c’è davvero una cultura ambientale condivisa nella nostra comunità? Nell’intervista, Terrucidoro affronta diversi nodi critici: la collocazione poco funzionale dei distributori automatici di sacchetti, come quello di via Emanuela Loi; l’insufficienza dei kit distribuiti, soprattutto per carta e indifferenziata, che spesso…
Massimo Lorusso, scrittore e giornalista milanese, presenterà i suoi libri lunedì 25 agosto 2025 alle ore 19:00 presso lo Chalet Flamingo di Civitanova Marche (Lungomare Piermanni 5). Autore di opere che esplorano la forza interiore e la complessità dell’animo umano, Lorusso ha dedicato la sua vita alla scrittura, affrontando le sfide della vita con determinazione e coraggio. In questa intervista , Lorusso condivide la sua esperienza personale, il percorso che lo ha portato alla scrittura e il messaggio di speranza che desidera trasmettere attraverso le sue opere. All’incontro parteciperanno il sindaco di Civitanova marche Fabrizio Ciarapica e il presidente della commissione…
Recentemente presso la palestra della scuola primaria “Lorenzo Lotto”, nel quartiere di Villa Teresa, a conclusione dell’anno sportivo 2024-2025 si è svolta la sessione di esami di karate tradizionale stile Shotokan per il passaggio di grado e cinture colorate per gli allievi della scuola Hachiman Dojo (già Centro Studi Karate Marche) delle sedi di Montefano e Recanati. Il maestro Alberto Cristofanetti, già nazionale e cintura nera 7° dan, coadiuvato dagli istruttori Nicola Buschi cn. 3° dan e Antonio Stortoni cn. 1° dan hanno preparato per mesi gli allievi della sede recanatese che hanno sostenuto gli esami. Mentre l’istruttore Matteo Fiorentini…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, hanno effettuato una serie di servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alla guida lungo le principali arterie viarie nonché al rafforzamento delle verifiche nelle zone maggiormente frequentate dalla movida giovanile e in quelle dei centri abitati della provincia ritenuti più a rischio di degrado. A Macerata, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà, un uomo italiano di 39 anni residente nella provincia di Caserta, già noto alle forze dell’ordine. Il 39enne si trovava in un bar del centro in evidente stato di ubriachezza e stava arrecando disturbo…
Un’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario conferma lo stato di grave emergenza in cui sono costretti a operare quotidianamente gli operatori del soccorso. L’episodio è avvenuto a Porto Recanati, dove una soccorritrice della Croce Gialla di Recanati è stata violentemente colpita al costato da un uomo in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta ad alcol e sostanze stupefacenti, durante un intervento a bordo dell’ambulanza. L’operatrice ha riportato la frattura di una costola e contusioni multiple. “Non si può più continuare così – dichiarano in una nota congiunta Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Salute, e Fabio Angeloro, Segretario Provinciale UGL…
Una semplice foto scattata con la moglie a Porto Potenza Picena, su una panchina a forma di cuore, ha scatenato un’ondata di odio social nei confronti di Paolo Diop. Commenti razzisti, indecenti e offensivi, spesso rivolti anche alla consorte, hanno spinto l’esponente politico recanatese a rivolgersi alla giustizia. «Sono già venti le querele depositate dal mio legale, l’avvocato Oberdan Pantana del foro di Macerata, ma il numero è destinato a crescere man mano che emergono altri post – spiega Diop –. Ci sono sette procure interessate e diversi autori sono già stati identificati». Tra i messaggi più violenti, uno in…
