Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nella splendida cornice del ristorante Anton di Recanati, con oltre 150 ospiti, si è svolto il tradizionale pranzo del Moto Club Franco Uncini per soci amici e simpatizzanti A fare gli onori di casa il presidente Cesca Daniele con tutto il direttivo e il Campione del Mondo Franco Uncini dopo una vita in pista e un impegno totale per garantire la sicurezza dei piloti ha recentemente  annunciato ufficialmente il ritiro e l’addio al ruolo di Safety Officer. Tanti ospiti ad arricchire la tavola il neo eletto presidente della Federazione Motociclistica Regione Marche Massimo Fiorentino, il Sindaco di Recanati Antonio Bravi,…

Read More

“Apprendiamo con piacere la notizia dell’avvistamento del camoscio appenninico Vettore comunicata dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Il fatto che un camoscio proveniente dal nostro Parco, reintrodotto sul Sirente nell’ottobre 2013, abbia contribuito a sviluppare la popolazione dei camosci in quell’area è un segnale importante perché attesta come questa specie, esclusiva dell’Appennino centrale, abbia saputo reintegrarsi in territori da cui era scomparsa forse da millenni”. A parlare è il presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna. “Un processo analogo a quanto accaduto nel territorio dei Sibillini dove il camoscio appenninico è stato reintrodotto a partire dal 2008 ed oggi…

Read More

La Società Operaia Maschile e Femminile di Recanati, tra le più antiche del territorio vantando origine nel 1864, ha tra i suoi scopi principali quello della solidarietà ed è in nome di questo valore che ha aperto il suo anno sociale. Il 6 gennaio infatti si è svolta una grande tombolata benefica con ricchissimi premi, grazie alla generosità dei commercianti ed imprenditori del territorio, a cui hanno partecipato numerose socie e soci che hanno condiviso la gioia di stare insieme. Il pomeriggio è stato allietato anche dall’arrivo della Befana! Lo scopo della tombolata e del momento conviviale è stato…

Read More

Il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e dell’ANPI Recanati promuove il Giorno della Memoria 2023. Per l’ottavo anno, la memoria della Shoà sarà rivisitata attraverso la lettura condivisa di un’opera letteraria di uno dei suoi maggiori testimoni, coinvolgendo nella riflessione le scuole e la cittadinanza. Dopo Primo Levi, Anna Frank, Giacomo Debenedetti, Liliana Segre, Simone Veil, Nedo Fiano, quest’anno la testimonianza sarà quella di Simon Wiesenthal, il celebre “cacciatore di nazisti”, attraverso la sua opera “ Il Girasole”, che pone una inedita e difficile domanda sulla possibilità del perdono della vittima al suo carnefice pentito.…

Read More

A Becerica, zona Cementor, a Chiarino e a Squartabue Polizia Municipale e Protezione Civile sono al lavoro per l’esondazione in corso in queste ore sia del Potenza che del Musone. A Chiarino, dietro l’Astea, il Potenza in piena ha buttato fuori acqua che è arrivata sino alle serre della cooperativa sociale “Terra e Vita” così come il Musone lungo la strada per il Cerretano. Il sindaco Bravi ha emesso questa nota: “Dopo l’allerta meteo arancione per la notte scorsa il COC è stato attivato da ieri pomeriggio e tutti i soggetti coinvolti (UTC, Polizia Locale, Protezione Civile) sono stati costantemente…

Read More

Di Maura Nardi La Recanatese allunga la striscia positiva ma non va oltre l’1 a 1 interno con il San Donato Tavarnelle nell’importante scontro diretto valido per la 4° giornata di ritorno del campionato di serie C. I leopardiani sono stati bravi a riaddrizzare l’incontro con il gol di capitan Sbaffo e si rammaricano per non essere riusciti a capitalizzare alcune buone occasioni e per il palo colpito da Marilungo in piena zona Cesarini. Il punto consente comunque alla squadra di mister Pagliari di mantenere una lunghezza di vantaggio sui toscani che arrivavano dalla brillante vittoria di Carrara. In campo…

Read More

Proseguono gli appuntamenti di Auto Mutuo Aiuto per la rielaborazione del lutto, con il gruppo “Coccinelle in volo”. Il nuovo incontro formativo informativo si tiene  mercoledì 25 gennaio, ore 21, al Centro culturale Fonti di San Lorenzo in Viale Moro 12. L’appuntamento sarà con la psicologa psicoterapeuta Francesca Guzzini, per parlare della “libroterapia”, incentrata sul tema della perdita. “La libroterapia ha lo scopo di fornire un sostegno psicologico per promuovere il benessere psicologico e relazionale, attraverso la lettura di libri selezionati. “Un connubio quello tra auto mutuo aiuto e libro al quale il gruppo ‘Coccinelle in volo’ ricorre sempre più…

Read More