Il 2 e il 16 agosto in Piazza Giacomo Leopardi, ad ingresso gratuito
Autore: Radio Erre
Corposo investimento di circa 5 milioni di euro per la realizzazione di alloggi popolari a favore di Civitanova Marche e Recanati. A realizzare questi interventi è il presidio di Macerata di Erap Marche. L’intervento a Recanati è previsto in via Risorgimento 60, nel quartiere di Castelnuovo, con la realizzazione di 5 nuovi alloggi di edilizia popolare forniti di cantina, in aggiunta ai 6 alloggi già esistenti nello stabile e la fine lavori è prevista per giugno 2025. L’intervento è completamente finanziato dal PNRR. “Prosegue il lavoro di Erap Marche con l’obiettivo di soddisfare un bisogno primario dei cittadini marchigiani come…
Musica di nuovo protagonista domenica prossima, 30 luglio, con inizio alle 21.15, sull’Orto del Colle dell’Infinito con il Concerto di Solidarietà: di scena questa volta l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri” diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri, la serata ad ingresso libero sarà presentata da Tiziana Bonifazi. L’Orchestra di fiati nasce dalla volontà di diffondere il linguaggio musicale universale associandolo ad azioni benefiche. L’ingresso è come sempre dall’ex Convento di Santo Stefano. Il concerto di domenica, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Leopardiani, si propone di sostenere le attività dell’associazione Dematepa, De Martinis Telemedicine Panel, guidata dal presidente…
Incidente stradale oggi verso le 11,30 lungo la strada provinciale 77, in località Sambucheto, ai confini tra Recanati e Montecassiano, in pieno centro abitato. Coinvolti due auto e un furgoncino con cella frigorifera per il trasporto della carne che è finito rovesciato su un fianco in mezzo alla sede stradale. Cinque le persone ferite, tutte lievemente, trasportate al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata per accertamenti. Sulla dinamica del sinistro sono in corso accertamenti da parte della Polizia Municipale di Montecassiano mentre per regolare il traffico, particolarmente intenso a quell’ora in questa importante arteria di collegamento fra Macerata e la strada…
Quale sarà il futuro della gestione del servizio idrico del territorio di Macerata? Sembra facile, ma è in atto uno scontro ideologico fra i sindaci di centro destra, che mirano alla creazione di una società di primo livello dove i soci sono i Comuni dell’ambito, e i primi cittadini di centrosinistra che chiedono una società di secondo livello consortile risultante dalla fusione delle attuali società partecipate esistenti. Uno scioglilingua burocratico che nasconde, però, molte insidie. A Recanati ieri mattina il sindaco Antonio Bravi ha riunito i “ribelli di sinistra”: presenti i primi cittadini di Osimo Simone Pugnaloni e di Treia…
Comunicato del Centrodestra Unito di Porto Recanati
Auditorium del Centro Mondiale della Poesia
In questi gironi l’INPS ha reso noti i dati sulle pensioni erogate nel 2023. Il centro ricerche della Cgil Marche, ne ha estrapolato i dati riferiti alla nostra Regione con l’intento di fornire una chiara fotografia del vissuto dei nostri anziani. Ne è emerso un quadro estremamente preoccupante. I nostri pensionati sono sempre più poveri, e le Marche, sono quintultime in Italia, precedute solo da Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria, a conferma che continuiamo ad essere una Regione in “transizione” verso Regione del sud. La provincia di Macerata non è da meno, l’importo medio delle pensioni è pari a 913…
Romano Frenquelli, nuovo presidente, vice presidente Osvaldo Mattei e Silvano Filipponi acclamato Presidente onorario a vita
Censurano anche il premio Nobel della fisica 2022, John Clauser che ha osato dire che “una più alta concentrazione atmosferica di CO2 può solo essere di beneficio per l’umanità”. E ancora “la narrazione sul cambiamento climatico riflette una pericolosa corruzione nella comunità scientifica che minaccia l’economia mondiale e il benessere di miliardi di persone”. Clauser avrebbe dovuto presentare una conferenza organizzata dal Fondo monetario internazionale, ma Pablo Moreno, responsabile dell’Ufficio valutazione del Fmi, ha pensato bene di cancellare la conferenza. Il bavaglio è uno strumento molto usato dai fautori del pensiero unico e ne sa qualcosa il prof Franco Battaglia,…
