Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Gentili concittadine e concittadini, vi informiamo che nella serata di ieri, presso la Sala Consiliare, l’Amministrazione Comunale ha presentato alla cittadinanza la bozza del progetto del Biciplan, ovvero quel piano urbanistico strategico che promuove la mobilità dolce e bike friendly individuando i principali percorsi ciclabili. Qualora vogliate conoscere in modo più approfondito il piano, illustrato nel dettaglio dall’architetto Alessandro Tursi che lo ha redatto, potrete farlo consultando il canale YouTube della Città di Porto Recanati, dove rimarrà disponibile in versione streaming il filmato dell’assemblea di ieri sera. Come Amministrazione intendiamo specificare che, coerentemente alle nostre linee programmatiche, intendiamo apportare modifiche…

Read More

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti ad opera delle fiamme gialle fermane. Nei giorni scorsi, in due distinte operazioni, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, nel corso di attività istituzionali finalizzate alla repressione del traffico di stupefacenti, hanno effettuato alcuni controlli presso i depositi di diversi spedizionieri operanti nell’ambito della circoscrizione di competenza, che hanno consentito di individuare diversi pacchi emananti un forte odore di marijuana destinati ad un’azienda attiva nel settore della rivendita di cannabis light. Gli accertamenti esperiti nell’immediato, svolti sotto l’egida ed il coordinamento della locale Procura della…

Read More

Si svolgerà a Visso nei giorni 28, 29 e 30 luglio l’Infinito festival, un programma di qualità e suggestioni, che punta a far ripartire un territorio attraverso una programmazione culturale iniziata nel 2013 e interrotta solo dal terremoto. Si riparte da Castel San Giovanni (le torri duecentesche che svettano sopra Visso), simbolo di resistenza (il terremoto non le hanno scalfite) e ripartenza. Visso, città legata a Giacomo Leopardi per conservare manoscritti importanti del poeta recanatese, tra questi l’Infinito, vuole essere artefice di un rilancio turistico del territorio non solo a livello ambientale ma anche culturale e sociale. Giardini del laghetto…

Read More

Il 17 luglio scorso i militari della Stazione Carabinieri di Montecosaro hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Macerata nei confronti di un venticinquenne residente a Montegranaro (FM), il quale è stato associato alla casa circondariale di Ancona Montacuto. Le attività di indagine, scaturite a seguito di otto furti perpetrati tra febbraio e luglio 2023 ai danni di esercizi commerciali di Montecosaro Scalo, hanno permesso di restituire alle vittime gran parte della refurtiva, consistente in motociclette, attrezzatura da lavoro, biciclette elettriche e denaro. All’indagato, oltre ai furti aggravati, sono stati contestati anche i reati…

Read More

Intervista al medico Daniele Giovanardi, oggi in pensione, sulla campagna vaccinale e sul pensiero unico che ha accompagnato tutta la narrazione sul Covid 19. E’ firmatario insieme ad oltre 250 colleghi medici, di un esposto all’ordine dei medici di Genova, contro Matteo Bassetti, per atteggiamento deontologicamente non corretto. Giovanardi è stato direttore del pronto soccorso del policlinico di Modena. I suoi hobby sono la pittura e lo sport; è stato anche olimpionico di atletica leggera ed è impegnato nel volontariato. È gemello dell’uomo politico Carlo Giovanardi.

Read More

Continua la sua battaglia solitaria contro la ztl nel centro storico, scattata nei primi giorni di luglio, Fabio Semplici, il barbiere di Montemorello di Recanati, che evidenza un’incongruenza sugli orari in cui scatta l’interdizione al traffico sui tre accessi al centro storico regolata da altrettanti varchi elettronici. Intanto – afferma Semplici – “sui 3 varchi, solo uno (Porta Marina) è affisso con tanto di palo con il riquadro mentre il varco uno (via 1° luglio) e il varco tre (Porta Nuova) sono solo segnalati con tanto di transenna e cartello a terra, che uno per capirlo deve scendere dalla macchina…

Read More

È il nuovo Direttore Generale del Progetto “Grande Pompei” per lo sviluppo delle aree comprese nel piano di gestione del sito Unesco ”Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata” il generale Giovanni Capasso che da moltissimi anni vive a Recanati, insieme alla sua famiglia. Capasso, a cui le competenze sono state trasferite dal suo predecessore, il generale Giovanni Di Blasio, diventa anche Referente Unico del ministero della Cultura, chiamato quindi ad assolvere a nuove competenze molto più ampie. Domenica scorsa si è incontrato con la premier Giorgia Meloni per l’inaugurazione del treno Roma-Pompei e per l’inaugurazione del restauro della…

Read More

Sono al lavoro ufficio tecnico e Polizia Municipale per risolvere il difficile rebus della riorganizzazione del mercato cittadino del sabato. Lunedì scorso, con l’assessore al commercio Mirco Scorcelli, il dirigente Maurizio Paduano e una delegazione della Polizia Municipale, c’è stato un incontro ristretto che ha interessato solo i 9 ambulanti di via Primo Luglio che vendono calzature, biancheria e articoli di casa: le loro bancarelle di diverse dimensioni dovranno trovare una diversa collocazione lungo Corso Persiani, in Piazza Leopardi e via Cavour negli spazi lasciati nel frattempo liberi da altri espositori che hanno rinunciato al mercato recanatese da tempo poco…

Read More