Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ha ormai poche ore di vita il grosso Cipresso Arizonica che sorge all’interno del secondo piano dei giardini pubblici a Recanati, a ridosso del muretto di contenimento di via Motoncini e dell’Hotel “La Ginestra”. La pianta si presenta invecchiata e la sua grossa e folta chioma si affaccia pericolosamente sulla via dove si trovano numerose abitazioni. I tecnici comunali hanno verificato che l’apparato radicale sta cedendo tanto che il grosso fusto non è più in asse e si è storto proprio verso la strada: per questo è pericoloso, oltre che per le case, anche per i pedoni e le auto…

Read More

È arrivato in dono per tutti gli alunni delle scuole primarie leopardiane il calendario che racconta 12 importanti personaggi recanatesi consegnato a tutte le classi dal sindaco Bravi e dall’assessore Nicolini. Il calendario è stato stampato grazie al supporto del Piginigroup e della ELI. I personaggi protagonisti dei 12 mesi di questa prima edizione sono Giacomo Brodolini, padre dello Statuto dei Lavoratori, il tenore Beniamino Gigli, il patron di Musicultura, Piero Cesanelli, Paolina Leopardi, sorella del poeta, il laboratorio artigianale di organetti Castagnari di Castelnuovo, il compositore Giuseppe Persiani, la contadina Malvina, la ceramista Adelaide Gigli, Don Lamberto Pigini, sacerdote…

Read More

Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 – in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e dei carburanti – ha, tra l’altro, dato disposizioni ai Reparti per implementare il sistema di vigilanza degli impianti di distribuzione stradale di carburante e dei depositi commerciali, rivolgendo particolare attenzione alla: a. dinamica dell’andamento dei prezzi nella fase di variazione delle aliquote di accisa; b. necessità di riscontrare la regolare comunicazione dei prezzi applicati per tipologia di carburante al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), nonché la corretta esposizione al pubblico dei prezzi…

Read More

Si terranno domani mattina alle 10 nella Chiesa dei Padri Passionisti a Le Grazie i funerali di Giuseppe Prisco, 74 anni. L’uomo era molto conosciuto in città per aver indossano per molti anni la divisa di agente della Polizia Municipale, ma anche per la sua passione per il calcio che lo aveva portato ad indossare la maglia della Recanatese nel ruolo di terzino. Lascia la moglie Gigliola e le figlie Pamela e Veronica.

Read More

Il Recanati C5 nella prima gara ufficiale del 2023 si impone con il punteggio di 5 a 3 nella trasferta sul campo dei Grifoni di Spello. Questa importante vittoria consente agli uomini di Mastrogiovanni di ritrovare il primo posto del girone, in virtù dello scontro diretto disputato alla prima giornata vinto con il Russi, che questa settimana ha osservato il turno di riposo. Con questa classifica al termine del girone di andata, la formazione leopardiana si qualifica come prima nel tabellone di Coppa Italia, circostanza che consentirà ai giallorossi di disputare in casa il primo turno di Coppa Italia con…

Read More