Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

In questa intervista, Roberto Festa – medico di medicina generale e presidente del Centro di Aiuto alla Vita “L’Ascolto” di Loreto – affronta il problema, sempre più urgente, della carenza di medici. Festa denuncia la scarsa valorizzazione economica e professionale dei medici di base, spesso in prima linea anche durante emergenze come il Covid-19, ma poi dimenticati dalla burocrazia che spesso va in contrasto con le decisioni della politica regionale. A margine dell’intervista viene presentato anche “Hope – Il Monumento della Speranza”, un’opera in bronzo della scultrice americana Beverly Paddleford, collocata nella Chiesa della Natività del Santuario della Santa Casa…

Read More

Che ci fanno, sempre, i palestinesi nel corteo del 25 aprile? Perché devono essere addirittura dominanti? Storicamente parlando sappiamo tutti che i progenitori dell’OLP combattevano dalla parte dei nazisti. La sinistra, su questo, ha un’amnesia voluta. Schlein, Anpi, sinistra tutta, sono anni che i palestinesi si appropriano dei cortei del 25 aprile. Sono anni che quei “figli di cani” come li chiama Abu Mazen, e i loro simpatizzanti aggrediscono la Brigata Ebraica, sempre, a male parole e minacce, quando possono anche fisicamente. Sono anni che la Brigata è costretta a sfilare nella paura, protetta da poliziotti e carabinieri. Voglio, pretendo,…

Read More

Riportiamo di seguito il discorso pronunciato dal Sindaco Emanuele Pepa in occasione del 25 aprile Rivolgo un saluto affettuoso a tutti i presenti e vi ringrazio di cuore per essere qui oggi, in questa piazza che appartiene a tutta la nostra comunità, per celebrare insieme l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Per me, è il primo 25 Aprile da Sindaco di Recanati, e viverlo insieme a voi lo rende ancora più significativo e intenso. Oggi lo celebriamo con un dolore nel cuore: la recente scomparsa di Papa Francesco. Un uomo che ha saputo parlare al mondo con semplicità, umiltà e determinazione. Un…

Read More

“Ciao Papa Francesco!” Domani, sabato 26 aprile, si svolgeranno i funerali del Santo Padre Francesco nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Per quanti saranno impossibilitati a raggiungere Roma e vorranno seguire insieme in diretta le celebrazioni attraverso un momento di condivisione e preghiera, si rende noto che a Recanati, presso il salone della parrocchia di Santa Maria in Montemorello, sarà possibile seguire alle ore 10 la diretta TV delle esequie del Pontefice. Una opportunità per vivere in comunione l’ultimo viaggio terreno di papa Francesco verso le braccia del Padre. Mentre stasera, venerdì 25, veglia di preghiera organizzata dalle parrocchie…

Read More

Nonostante il cattivo tempo, questa mattina una folla attenta e partecipe ha celebrato il 25 Aprile presso il Teatro Comunale, dopo il trasferimento della cerimonia dal Monumento ai Caduti. L’ottantesima celebrazione della Liberazione d’Italia ha rappresentato un momento carico di memoria e gratitudine.  Il Sindaco Angela Barbieri ha pronunciato un incisivo discorso con un focus particolare sul messaggio di pace e speranza lasciato da Papa Francesco e sul sacrificio dei nostri concittadini Silvano Bracaccini e Marino Belluccini vittime della barbarie nazi-fascista:  “Oggi ci riuniamo per ricordare un momento cruciale della nostra storia, onorando il sacrificio di coloro che hanno lottato…

Read More

In occasione del funerale di Papa Francesco, tre volontari della Protezione Civile di Montefano sono già presenti a Roma, contribuendo al servizio tra oltre duecento marchigiani mobilitati per l’evento. Il coordinatore Alessandro Valentini, il vice coordinatore Moro Valentino e Luca Verdenelli, sono i membri del gruppo della Protezione Civile di Montefano, che offriranno indicazioni e supporto ai fedeli che si recheranno nella capitale per dare l’ultimo saluto a Bergoglio. Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento per il prezioso lavoro svolto dalla Protezione Civile, che dimostra sempre grande dedizione e impegno in situazioni di emergenza e di grande portata come questa. Un…

Read More

Si è sentita forte una nota stonata alla Festa della Liberazione a Recanati che si è svolta, nonostante la pioggia, tra discorsi solenni, memoria e… accese discussioni. A scatenare il dibattito non sono stati soltanto i consueti confronti politici, ma anche una scelta musicale che ha fatto rumore: l’assenza, nel programma della Banda cittadina, del brano “Bella Ciao”, da sempre simbolo della Resistenza. La decisione del maestro Marcello Lorenzetti, maturata dopo un confronto con le associazioni bandistiche nazionali e motivata dalla concomitanza con il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, ha portato a un’esecuzione ridotta al solo Silenzio…

Read More

“Musicultura è una bellissima esperienza per i giovani artisti, al di là dal risultato finale, la condivisione, la curiosità e l’aver voglia di lasciarsi influenzare da altri musicisti è fondamentale per crescere. Il consiglio che possiamo dare ai ragazzi è quello di fare musica insieme e di avere il coraggio di portare avanti le proprie idee e non mollare mai, senza pensare di dover piacere a tutti” Con queste parole Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello hanno aperto il primo dei due concerti dei 16 finalisti di Musicultura 2025, in anteprima nazionale, a Recanati, in diretta su Rai Radio 1,…

Read More