Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I Carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una donna di 53 anni per essersi rifiutata di sottoporsi all’accertamento mediante apparecchio etilometrico. La pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un controllo stradale finalizzato alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza, ha fermato la conducente per verifiche di routine. Alla richiesta di sottoporsi al test dell’etilometro, la donna ha opposto un netto rifiuto, violando così quanto previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada. A seguito di tale comportamento, i militari hanno proceduto al ritiro della patente di guida, che sarà successivamente sottoposta a sospensione, e al sequestro amministrativo del…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno segnalato alla competente Autorità Amministrativa un giovane di 20 anni, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Nel corso di controlli alla circolazione stradale, il giovane è stato fermato mentre era alla guida della sua autovettura e sul veicolo è stato rinvenuto un involucro contenente alcuni frammenti di hashish, per un peso complessivo di 0,29 grammi. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e assunta in carico per la successiva distruzione, secondo le procedure di legge. Il 20enne è stato pertanto segnalato alla Prefettura di Macerata per le conseguenti sanzioni amministrative previste dall’articolo…

Read More

Il Corso “Storie e Personaggi Recanatesi” dell’Uniper Don G. Simonetti, diretto da Sergio Beccacece, ha programmato per martedì 4 marzo a Palazzo Venieri alle ore 18 un incontro dal titolo: ” dai Galli ai Romani. Da Ambert a Recanati”. Relatore Maurice Beraudy, italo-francese autore di libri, intimo conoscitore delle caratteristiche delle due nazioni.

Read More

Spirito di gruppo, creatività e abilità di marketing: queste sono le parole chiave che hanno caratterizzato la visita della classe 3F del Liceo Linguistico “Giacomo Leopardi” di Recanati alla Clementoni, un’ esperienza che  rientra nel concorso di idee “Piazza Affari Tedesco – Unternehmen Deutsch”, promosso dal Goethe Institut e mirato a favorire la collaborazione tra scuole e aziende. Gli studenti hanno realizzato un’indagine economica sul territorio, focalizzandosi sulle imprese che intrattengono rapporti commerciali con la Germania: tra le tante aziende selezionate, hanno scelto proprio di collaborare con la Clementoni spa di Fontenoce. Il 18 febbraio 2025, accompagnati dalle Professoresse Gattari…

Read More

Sabato 1 marzo, alle ore 15 al “Vianello” di Offagna, il Villa Musone attende il Loreto nel derby della cupola: un derby fuori dal territorio lauretano ma pur sempre affascinante, tra due squadre che sono in forma. I gialloblu vogliono risalire la china della classifica e dopo tre vittorie consecutive sono sicuramente in un buon momento dal punto di vista sia dei risultati che del morale. L’obiettivo è proseguire su questo trend consapevoli comunque del valore dell’avversario, attuale capolista. “Il Loreto è sicuramente una bella squadra – afferma Nicolò Camilletti – dal canto nostro siamo sicuramente in un buon momento…

Read More

Trasferta impegnativa per la Kappabi Futsal Potenza Picena in cerca di punti salvezza. I potentini sabato 1 marzo sono impegnati nella tana del Pontedera in un match con un peso specifico ben definito per la corsa salvezza. “La partita contro il Futsal Pontedera sarà come una finale – afferma Mirko Giacomelli – dove bisognerà stare concentrati e cercare di portare punti a casa così come abbiamo fatto nella scorsa gara di campionato contro il Grosseto. Sarà una trasferta importantissima per il raggiungimento del nostro obiettivo. In settimana stiamo lavorando tanto e vedo una squadra che sta crescendo sempre di più…

Read More

Semplici ed umili come l’anima dei contadini delle nostre terre, le “figurette” (così sono comunemente chiamate le edicole religiose) evocano profonde emozioni, collocate come sono in un ambito in cui la fatica e la fede erano accettate come necessità inevitabili ed uniche realtà̀ della vita. Le figurette rappresentavano una concreta presenza propiziatrice, intesa a spogliare i punti di transito più̀ paurosi della loro pericolosità̀, o una grazia ricevuta, uno scampato pericolo, ma, più̀ in generale, il desiderio di onorare la Madonna. L’Edicola delle Fratte fu edificata nel 1950, durante l’Anno Santo, dai Conti Hercolani Favi Simonetti, nelle loro terre in…

Read More

Incontro con i commercianti: L’assessore ha avviato un dialogo continuo con i commercianti di Recanati per trovare soluzioni che consentano loro di lavorare al meglio, specialmente durante la stagione estiva, senza creare disagi ai residenti per i parcheggi. Spazi all’aperto e Dehors: Si discute della possibilità di installare strutture temporanee per supportare le attività commerciali nei mesi più freddi, ma la Soprintendenza impone vincoli per preservare il contesto storico della piazza. Mancanza di spazi per eventi invernali: Recanati ha poche strutture adeguate per eventi al chiuso; si lavora per migliorare l’utilizzo del Teatro Persiani e cercare altre soluzioni. Riorganizzazione…

Read More

Il Consiglio comunale di Recanati ha approvato durante la seduta di martedì 25 febbraio scorso le Varianti Puntuali al Piano Regolatore interessanti l’area della frazione di Montefiore. Le varianti, richieste da privati, avranno ricadute positive sulle attività turistiche, commerciali e scolastiche della frazione di Montefiore grazie agli standard ed ai contributi straordinari derivanti dalla valorizzazione delle aree private oggetto di variante urbanistica. Sono tre in particolare le varianti approvate in Consiglio che, comportando una valorizzazione delle aree private di proprietà dei richiedenti, produrranno ai sensi di legge contributi straordinari che saranno investiti nel territorio della frazione di Montefiore. La prima…

Read More