Un atto di generosità concreta a favore della cultura e della memoria collettiva. Grazie al sostegno economico di Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo, il Museo Civico di Villa Colloredo Mels potrà restituire nuovo splendore a tre autentici tesori della storia: due lettere autografe di Giacomo Leopardi e la bolla aurea dell’imperatore Federico II di Svevia, una delle cinque copie ancora oggi conservate. Il restauro, affidato alla ditta recanatese Relic di Giovanni Pagani, interesserà due lettere leopardiane indirizzate rispettivamente al padre Monaldo e all’amico Pietro Giordani, parte integrante del fondo leopardiano del museo, e la bolla imperiale del 1229, un documento membranaceo con sigillo…
Autore: Radio Erre
Interprete, scrittore, poeta e attore “non autorizzato”, infermiere di strada, pensatore abusivo e apprendista filosofo: così ama definirsi Mariano De Mattia, intervistato da radio Erre, in cui racconta la genesi e il senso profondo de La leggenda del Re Sarsone. Un’opera in cui i Virus diventano voce narrante per restituire – tra sarcasmo, lettura drammatica e riflessione critica – la follia collettiva che ha attraversato il mondo dal 2020 a oggi. Il progetto, che unisce pagine scritte, microfoni e palcoscenici, ha anche una forte valenza solidale: l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno di Titti, 29 anni, studentessa di Medicina costretta…
Mi chiamo Monaldo Moretti, ho 53 anni e sono co-fondatore di Zapruder Filmmakersgroup, collettivo di cineasti nato in Romagna nel 2000. Ho svolto per molti anni il ruolo di filmmaker e direttore della fotografia, contribuendo allo sviluppo artistico e produttivo del gruppo attraverso numerosi progetti di ricerca visiva e sperimentazione cinematografica. Oggi, con la mia candidatura per le Elezioni Regionali delle Marche 2025, proseguo un percorso iniziato ormai molti anni fa all’interno del Meet-Up di Recanati. Con il MoVimento 5 Stelle delle Marche abbiamo elaborato e sviluppato, nel corso di questi ultimi mesi, proposte e contenuti da presentare a quella…
Il Partito di Noi Moderati prosegue la sua espansione territoriale in provincia di Macerata, sempre puntando sui giovani. Il segretario provinciale e candidato al Consiglio regionale, Paolo Perini, dopo diversi incontri, ha nominato il coordinatore di Porto Recanati: è Fortunato Basile, classe 1986, esperto commerciale, individuato per aver dimostrato di aderire ai valori del partito guidato da Maurizio Lupi e per la sua qualità di leadership che conduce i suoi team verso il raggiungimento degli obiettivi comuni aziendali. “Tra di noi c’è stata subito intesa – dichiara Perini – e sono convinto che Fortunato potrà fare a Porto Recanati un…
Consigliamo ad Antonio Bravi di rivedere i suoi rapporti con le istituzioni. Avere ottimi rapporti con la Regione Marche e con altri enti rilevanti non è certo un difetto ma un pregio di questa Amministrazione, che non si comporta da “zerbino” – termine offensivo che la dice lunga su chi lo utilizza – bensì sta recuperando e costruendo relazioni che erano rimaste assenti per anni, in particolare durante l’Amministrazione da lui guidata. Avere rapporti con il Ministero della Cultura, ad esempio quando veniva a Recanati il Ministro Franceschini, era forse un atteggiamento da “zerbino” dell’ex Sindaco Fiordomo nei confronti del…
Il Moto Club Franco Uncini di Recanati organizza il 21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”, che si terrà sabato 23 e domenica 24 agosto 2025. Un appuntamento ormai consolidato e atteso da appassionati delle due ruote, amici, simpatizzanti e curiosi, che si ritroveranno per due giornate all’insegna della passione motociclistica, della scoperta del territorio e del buon cibo. Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi, del tenore Beniamino Gigli e del campione del mondo motociclistico Franco Uncini (classe 500cc, 1982), farà da sfondo a un motoraduno che promette emozioni, scorci indimenticabili e momenti di convivialità. L’evento è aperto…
In data odierna la Polizia di Stato, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa su richiesta Procura della Repubblica di Bologna nei confronti di otto cittadini pakistani che il 05 maggio 2025 avevano aggredito un cittadino tunisino provocandogli delle lesioni gravissime. In particolare gli stranieri avevano assalito con calci e pugni ed attinto con un’arma da taglio a Bologna, presso il parco della Montagnola, il giovane ragazzo di origini nordafricane riducendolo in fin di vita. Le immediate indagini condotte dalla Squadra Mobile del capoluogo felsineo hanno permesso d’identificare 8 soggetti che avevano partecipato alla feroce aggressione.…
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un giovane italiano di 19 anni, residente in provincia di Salerno, ritenuto responsabile di una truffa aggravata ai danni di una donna del posto. Le indagini sono partite a luglio, dopo la denuncia di una 72enne che aveva ricevuto una telefonata da un uomo spacciatosi per “maresciallo dei Carabinieri”. Con un’abile manipolazione emotiva, il truffatore l’ha convinta a effettuare un bonifico di 19.800 euro su un conto corrente che gli aveva fornito, sostenendo che fosse necessario per bloccare un’operazione bancaria sospetta sul suo conto. Solo dopo il trasferimento del…
L’ex sindaco Antonio Bravi ha accusato l’amministrazione Pepa di “intestarsi i meriti” di opere progettate dalla sua giunta, arrivando a definirla “zerbino della Regione”. Un termine che va oltre la critica politica e assume i toni dell’offesa personale. Ed è qui che emerge la contraddizione: appena un mese fa, Bravi aveva presentato in Consiglio comunale una mozione contro Radio Erre, chiedendo di condannare il linguaggio ostile nei commenti e richiamando il valore del Manifesto della Comunicazione non Ostile. Allora sosteneva che le istituzioni hanno il dovere morale di dare l’esempio con uno stile rispettoso ed educato. Eppure, alla prova dei…
