Abbiamo incontrato Antonio Porto, presidente del Comitato di Scopo “Class Action Vaccino Covid-19”, per approfondire finalità, motivazioni e prospettive dell’iniziativa legale collettiva che punta a fare chiarezza sulla sicurezza del vaccino Comirnaty (Pfizer/BioNTech) e a tutelare i diritti di chi lo ha ricevuto, volontariamente o per obbligo. Il Comitato si propone infatti di sostenere un’azione legale collettiva ex art. 840 bis c.p.c., finalizzata all’accertamento delle responsabilità dei produttori e all’eventuale risarcimento dei cittadini che ritengono di aver subito conseguenze a causa della somministrazione. Secondo quanto dichiarato, il gruppo si avvale di un team legale e scientifico con esperienza specifica nei…
Autore: Radio Erre
Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È ridicolo continuare a intestarsi i meriti per opere che avevamo finanziato, progettato, e in molti casi anche affidato, vedi Scuola B.Gigli, con la nostra amministrazione. Oltre a dimostrare di non avere il minimo senso di vergogna certifica anche l’inconcludenza dell’Amministrazione Pepa che ha bisogno di fare lo zerbino della Regione. E la rotatoria a Palazzo Bello la Regione la finanzia con i fondi che il Comune di Recanati le versa per le quote di sua competenza delle entrate degli autovelox. Come era sempre avvenuto in…
La scomparsa di Pippo Baudo, avvenuta nella giornata di sabato, lascia un grande vuoto nel mondo dello spettacolo italiano. Una carriera straordinaria, lunga più di sessant’anni, durante la quale ha saputo raccontare l’Italia con intelligenza, eleganza e passione. Anche Recanati oggi lo ricorda con commozione. Proprio dieci anni fa, nel 2013, Baudo fece tappa nella città leopardiana con il suo camper personalizzato, durante le riprese della trasmissione “Il Viaggio”. Fu un’apparizione a sorpresa che suscitò grande curiosità tra i passanti. La sua troupe lo attendeva nella piazzuola del Sabato del Villaggio, ma il momento più toccante fu sicuramente l’incontro con…
Walter Manzotti, presidente dell’Azienda Pluriservizi di Porto Recanati, ha trovato una borsetta da donna con 1.400 euro in contanti, carte di credito e documenti al casello autostradale Loreto-Porto Recanati. Invece di ignorarla o approfittarsene, ha fatto di tutto per restituirla alla legittima proprietaria, una ragazza di 26 anni di Fondi (Latina). Non riuscendo a contattarla subito tramite i numeri trovati nelle Pagine Bianche, ha chiesto aiuto al cognato poliziotto, che è riuscito a rintracciare il numero della ragazza. Quando lei ha ricevuto la telefonata, si è commossa: era in vacanza con il fidanzato e ormai aveva perso ogni speranza di…
I Carabinieri delle stazioni di Castelfidardo e Numana hanno arrestato due minorenni, rispettivamente di 16 e 17 anni, su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale per i Minorenni delle Marche, su richiesta della Procura della Repubblica. I giovani, già noti alle forze dell’ordine, sono accusati di aver commesso una rapina aggravata il 10 luglio scorso, in un negozio di ferramenta a Castelfidardo. Col volto coperto da passamontagna e armati di coltello, si erano fatti consegnare circa 180 euro dalla titolare, prima di fuggire a piedi. Poche ore dopo, nella frazione Marcelli di Numana, avrebbero tentato anche uno scippo ai…
di Roberto Terrucidoro di Azione Recanati. La raccolta differenziata, il riciclo, la green economy rivolta alla salvaguardia del pianeta è stata per 15 anni per le amministrazioni di centro sinistra recanatesi un vanto da sbandierare in tutte le occasioni. Abbiamo sempre raggiunto gli obbiettivi di riciclo, ma di fatto i cittadini non ne hanno mai usufruito concretamente. I chip sui sacchetti dovevano portare anche ad un risparmio economico e ad una riduzione della Tari. La politica non può solo chiedere con tasse varie e poi non riconoscere alla collettività gli sforzi fatti per raggiungere lo scopo. Cosi cambiata amministrazione è…
Andrea Marinelli “In un recente articolo apparso sulla stampa, tra le dichiarazioni del Sindaco Pepa se ne legge una che lascia sconcertati. Dopo aver elencato una serie di opere pubbliche, il primo cittadino ha affermato infatti che queste verranno realizzate solo nel caso in cui il Presidente Acquaroli venga rieletto. Si tratta di parole gravi, che travalicano il normale confronto politico. Al di là dei giudizi, che pure non condivido, sui presunti meriti dell’attuale governatore e che restano opinioni personali del Sindaco, non è accettabile che un amministratore pubblico faccia intendere che la realizzazione di opere strategiche per la città…
