Autore: Radio Erre
Il Villa Musone impatta per 1-1 contro il Castelbellino. Al cospetto della quinta forza del torneo, i villans tengono botta dopo una prestazione gagliarda e strappano un punto che smuove la loro classifica. I ragazzi di mister Gentin Agushi, oggi anche in versione giocatore, hanno messo in mostra del buon gioco confermandosi una squadra volenterosa e capace di giocare alla pari con chiunque. L’arbitraggio non è stato al livello di una sfida di questo tipo, con alcuni episodi rivedibili da ambo le parti che hanno lasciato più di un dubbio al termine dei 90 minuti regolamentari. Pronti via e i…
Brutto incidente oggi pomeriggio al bivio della provinciale Regina con la strada che conduce a Montelupone, in zona Becerica. Una Panda, condotta da un uomo con a bordo, lato passeggeri, una donna, proveniente dall’arteria secondaria, giunta allo stop ha iniziato a girare a sinistra per immettersi, in direzione monti, nella provinciale Regina. In quel momento sopraggiungeva dalla sua sinistra, direzione mare, una Bmw condotta da un civitanovese che ha centrato in pieno la Panda facendola cappottare. Sul posto il 118 e una pattuglia della Polizia Municipale di Recanati. Viste le condizioni della donna, i sanitari, dopo le prime cure sul…
La Recanatese esce a mani vuote dallo stadio Del Conero nell’ultima giornata d’antata della serie C. L’Ancona fa la voce grossa e si aggiudica il derby con un rotondo 4 a 0. Gara mai in discussione nella quale sono emerse tutte le lacune dei recanatesi che probabilmente necessitano di alcuni ritocchi nel mercato di riparazione che si apre a gennaio. Subito in salita la sfida per i leopardiani che dopo un quarto d’ora sono già sotto di due gol. Un rigore apre la strada ai dorici con De Santis che ribadisce in rete la ribattuta del portiere Bagheria che era…
Il Comitato Voce Libera Montecassiano, sempre determinato ad affrontare battaglie di carattere ambientali, ritiene utile amplificare la propria voce, illustrando in modo inequivocabile ai cittadini recanatesi informandoli puntualmente, su due precedenti comunicazioni. Riguardano l’abbandono di tre auto in zona industriale P.I.P di Sambucheto e l’ altra attinente all’ abbandono di pneumatici in loc. Saletta. Pertanto nei giorni scorsi sono state effettuate verifiche e controlli sul posto nei siti oggetto delle segnalazioni che hanno interessato il territorio periferico leopardiano. Relativamente ai pneumatici abbandonati in loc. Saletta, il proprietario del fondo ha provveduto a proprie spese alla loro rimozione. Mentre i veicoli…
Continuano ad arrivarci numerose segnalazioni di telefonate da parte di presunti venditori che dichiarano di chiamare a nome di Astea Energia. Mai come in questi periodi occorre prestare molta attenzione alle truffe che si possono celare dietro offerte che sulla carta paiono decisamente accattivanti. I consulenti Astea Energia si presentano a casa tua solo su appuntamento e, nel dubbio, è sempre possibile chiedere conferma dell’appuntamento al numero verde gratuito 800 900 147 riportando il tuo nome e l’orario dell’appuntamento, in modo che i nostri colleghi possano verificare che si tratti davvero di un consulente Astea Energia. Sulle pagine del nostro…
In arrivo altre multe per i cittadini. Nella rete dei controlli finiranno soprattutto le persone più anziane, più facilmente incline a commettere errori nel conferimento all’esterno dei rifiuti.
Si chiude con un pari il 2022 del Csi Recanati nell’anno del settantesimo anniversario dalla fondazione. 1 a 1 con la Monteluponese nella sfida giocata allo stadio Carotti di Villa Musone al termine di una bella gara. Subito in vantaggio il Csi Recanati con Diop al 2′, ma gli ospiti pervengono al pareggio conTomassini. Poi proteste dei locali per un rigore molto evidente non visto dall’arbitro e si va al riposo sull’1 a 1. Nella ripresa il Csi resta in 10 per l’espulsione di Diop e gli ospiti provano a vincere approfittando della superiorità numerica. Il Csi sa soffrire e…
Una bella soddisfazione per l’architetto Claudio Agostinelli che ha conseguito il titolo accademico di Master Interuniversitario di II° livello in “Scienze amministrative e innovazione nella Pubblica Amministrazione – Master PA”, rilasciato dall’Università degli Studi di Macerata – UNIMC, e dall’Università degli Studi di Urbino – Carlo Bo. Il percorso formativo del Master, sotto la direzione della prof.ssa Elisa Scotti e il prof. Matteo Gnes, si fonda su un metodo interdisciplinare e su insegnamenti economico-gestionali e giuridici, dove gli insegnamenti affrontati nel corso, con le rispettive 600 ore di didattica, sono articolati in 11 moduli ai quali sono seguite le prove…