1 interrogazioni 2 comunicazione del presidente 3 approvazione verbali seduta del 16 dicembre 2024 4 piano particolareggiato colle dell’infinito in variante al p.r.g.. approvazione 5 variazioni al documento unico di programmazione (dup) 2025/2027 e al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 (art. 175, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000). 6 nuovo regolamento generale delle entrate tributarie e patrimoniali in osservanza della legge 160/2019 e della riforma fiscale della legge 111/2023 e dei relativi decreti attuativi. approvazione 7 pr fesr marche pr fse+ marche 2021-2027 – iti urbani 21-27 – strategia territoriale per lo sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbane “social…
Autore: Radio Erre
Saranno effettive da giovedì 27 febbraio le modifiche alla viabilità nel quartiere Castelnuovo di Recanati. Le nuove disposizioni, presentate dall’Amministrazione comunale venerdì 31 gennaio in una assemblea pubblica con i residenti, hanno l’obiettivo di migliorare la circolazione veicolare e ridurre il traffico nel centro abitato e sono state studiate anche con prove su strada per verificarne l’efficacia. Il progetto aveva già incassato il parere favorevole del Comitato di Quartiere di Castelnuovo a cui era stato presentato a dicembre, nell’ottica della massima condivisione con i residenti. Le modifiche riguarderanno l’istituzione di sensi unici di marcia e deviazioni. Sarà pertanto introdotto il…
Affrontiamo un tema centrale per il nostro territorio: la sanità. Ho avuto il piacere di confrontarmi con Giovanna Capodarca, attivista e voce autorevole nella battaglia per un sistema sanitario più efficiente nelle Marche, nella provincia di Macerata e sul nostro territorio. Durante l’intervista, Capodarca ha sottolineato con fermezza che non è realistico pensare di riportare in vita i tredici ospedali chiusi sotto la giunta regionale di Luca Ceriscioli, come spesso propone il Comitato pro ospedali pubblici. Piuttosto, la vera sfida è quella di rafforzare i servizi esistenti, rendendo la sanità più efficiente e accessibile. Uno dei principali problemi messi in…
L’intervista affronta i principali temi del bilancio comunale 2025, evidenziando il mantenimento di tasse invariate per i cittadini, come l’IMU sulla seconda casa e l’IRPEF, garantendo al contempo i servizi essenziali per famiglie e situazioni di fragilità. Uno dei punti chiave è l’investimento nelle infrastrutture, con due opere attese da anni: la riapertura della Scuola Elementare Marconi (dopo 8 anni) e l’avvio dei lavori per la Rotatoria Bellaluce (attesa da 15 anni). A queste si aggiunge una programmazione intensa per la riqualificazione delle strade. Sul fronte culturale e turistico, il sindaco sottolinea l’importanza del Giubileo, che porterà un forte afflusso…
Il 22 febbraio 2025 intorno alle 13.00, la centrale operativa della Compagnia di Tolentino ha ricevuto segnalazioni dapprima relative ad una lite tra alcuni uomini avvenuta in centro storico, poi di una vera e propria rissa nei pressi di un bar, dove i contendenti si erano spostati. Immediatamente sono arrivati sul posto due equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Belforte del Chienti, oltre a una pattuglia della polizia locale. Alcuni dei soggetti coinvolti nell’episodio delittuoso sono stati quindi subito fermati e identificati, nonostante il tentativo da parte di alcuni di darsi alla fuga raggiungendo un loro…