MOZIONE – Oggetto: Potenziamento servizio di distribuzione sacchetti per la raccolta differenziata – Installazione distributore automatico nella frazione di Sambucheto. Il Consiglio Comunale di Recanati Premesso che: Il servizio di distribuzione automatica dei sacchetti per la raccolta differenziata rappresenta un importante strumento per garantire ai cittadini facilità di accesso e continuità nell’approvvigionamento; Attualmente sul territorio comunale sono attivi due distributori automatici, che hanno contribuito a migliorare il servizio e a semplificare le procedure per gli utenti; Considerato che: La frazione di Sambucheto, con le sue zone rurali, la zona industriale PIP e le aree limitrofe, rappresenta un importante polo residenziale e…
Autore: Radio Erre
Il Questore di Macerata, Luigi Mangino, ha ottenuto dal Tribunale di Ancona, l’applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nei confronti di un uomo di 45 anni, residente nella provincia maceratese, ritenuto socialmente pericoloso. La misura è stata emessa a seguito di un’approfondita attività istruttoria svolta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, che aveva trasmesso nel mese scorso una dettagliata relazione sul profilo dell’uomo. Il Tribunale ha accolto le richieste, riconoscendo la fondatezza degli elementi raccolti. Il provvedimento è motivato da numerosi precedenti penali e di polizia accumulati dall’uomo, che spaziano dai reati contro il patrimonio e contro la…
Sono Nicola Caporaletti e mi candido ufficialmente alle elezioni regionali del 28 e 29 settembre 2025 con la Lista Progetto Marche. Lo faccio per dare voce ai giovani marchigiani. Si parla tanto di astensionismo, ma ci si illude che basti la propaganda social per riportare i ragazzi alle urne. Io credo invece che i giovani non cerchino slogan, ma soluzioni concrete per costruirsi un futuro dignitoso: lavoro stabile, servizi efficienti, opportunità vere qui, nelle nostre Marche. Lo faccio anche per rappresentare quelle realtà che, come la mia Montefano, vivono troppo spesso nell’ombra dei Comuni più grandi. Le piccole comunità sono…
Momenti di forte tensione nella giornata di ieri, quando i Carabinieri della Stazione di Ussita sono intervenuti presso l’abitazione di una giovane di 21 anni che, chiusa all’interno della propria casa, manifestava chiari intenti suicidi. Giunti sul posto, i militari hanno avviato un’azione di dissuasione per indurre la ragazza a desistere. L’intervento si è reso ancora più delicato all’arrivo del personale sanitario, chiamato in supporto: alla loro vista, infatti, la giovane si è nuovamente agitata tentando di colpirsi con un coltello alla gola. Grazie alla prontezza e alla professionalità dei Carabinieri, la 21enne è stata immediatamente disarmata, impedendo così che…
È stato presentato questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dal vice presidente e assessore alla Salute, Filippo Saltamartini, il nuovo Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale (MMG), sottoscritto con le parti sindacali FIMMG, SNAMI, SMI, FMT, CISL Medici. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del Dipartimento Salute Antonio Draisci, il rappresentante FIMMG Paolo Misericordia, e la rappresentante SMI Alessandra Moraca. L’accordo rappresenta un provvedimento strategico che introduce importanti novità per potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio, in linea con le direttive nazionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si inserisce in…
Dal 14 al 16 agosto Porto Potenza Picena si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, con musica, eventi e tanta voglia di divertirsi. Ma per far sì che la festa resti tale, il Comune ha messo nero su bianco alcune regole di sicurezza. Il sindaco ha firmato un’ordinanza “anti-vetro” e “anti-superalcolici” valida nelle tre serate clou: 14 agosto, ore 20:00 – 15 agosto, ore 06:00 15 agosto, ore 20:00 – 16 agosto, ore 02:00 16 agosto, ore 20:00 – 17 agosto, ore 05:00 Cosa cambiaNiente bottiglie di vetro o lattine in strada, né bevande servite in questi contenitori:…
Un nuovo incendio ha interessato contrada Sant’Agostino, a Recanati, riportando alla mente un episodio analogo avvenuto circa un anno fa. Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio in un terreno incolto sotto il palazzetto dello sport, a pochi metri da due abitazioni, una delle quali di proprietà del geometra Claudio Filippetti. L’incendio, favorito dalla vegetazione secca e dalle alte temperature, è stato rapidamente circoscritto grazie all’arrivo dei Vigili del Fuoco di Macerata, che hanno messo in sicurezza la zona e spento i focolai. Gli agricoltori della zona non nascondono la loro preoccupazione: terreni abbandonati e non curati – spiegano –…
Chi c’è davvero dietro la green economy? Qual è il ruolo della grande finanza e delle istituzioni internazionali nella transizione ecologica? È davvero tutto sostenibile o siamo di fronte a una nuova bolla speculativa? In questa intervista il prof. Mario Giaccio – già docente di Economia in numerose università italiane e per 14 anni preside della Facoltà di Economia dell’Università di Chieti-Pescara – ci offre una lettura alternativa e radicale del concetto di sviluppo sostenibile, smascherandone le origini e le implicazioni meno note. Temi affrontati nell’intervista: Le origini neo-malthusiane della green economy Il concetto di “cultura della morte” e…
Questa ordinanza del sindaco di Montefano (n. 44 del 12 agosto 2025) è un provvedimento di prevenzione e sensibilizzazione legato al rischio di presenza di lupi nel territorio comunale, dopo segnalazioni e interventi avvenuti nel vicino comune di Montecassiano. Ecco i punti principali: Motivazioni Recenti avvistamenti e interventi per la presenza di lupi nei comuni limitrofi. Possibilità che gli animali si spostino anche a Montefano. Necessità di informare i cittadini e garantire sicurezza pubblica. Obblighi e raccomandazioni per i cittadini Prestare attenzione nelle zone rurali, boschive e periferiche, specialmente di sera o di notte. Evitare comportamenti attrattivi per i lupi:…
