Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Comune di Recanati parteciperà all’avviso “C.S.E 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, promosso dal Ministero della Transizione Energetica. La Delibera di Giunta approvata oggi (22 aprile, ndr) dall’Amministrazione Pepa prevede infatti l’approvazione dei progetti individuati per accedere ai contributi. La partecipazione all’avviso concederà alla Città leopardiana finanziamenti a fondo perduto da destinare ad interventi di efficientamento energetico di cinque edifici di proprietà comunale, un’occasione importante per salvaguardare l’ambiente e, allo stesso tempo, limitare le spese legate a riscaldamento e illuminazione. “C’è soddisfazione da parte dell’Amministrazione per aver colto questa opportunità, che avrà ricadute positive e comporterà…

Read More

Un uomo di 52 anni, Alì Ferchichi, di origine tunisina, è sotto processo al tribunale di Macerata con l’accusa di lesioni personali e minacce. ​ L’episodio risale al 30 maggio 2020, durante la pandemia, quando Ferchichi sarebbe entrato in un bar di Recanati senza mascherina. ​ Alla richiesta del barista, un 83enne, di indossarla, l’uomo avrebbe reagito con violenza minacciandolo di morte e di incendiare il locale. ​ Ferchichi avrebbe morso il barista all’indice destro, spinto il torace, preso a calci le gambe e sbattuto una porta in faccia all’anziano, causandogli fratture e ferite con una prognosi di 30 giorni.…

Read More

Recanati: Sabato 26 aprile alle ore 15:00 torna l’appuntamento con la passeggiata narrata, un percorso tra storia e cultura nel cuore del Giubileo 2025. La nostra seconda uscita, dal titolo “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”, ci condurrà lungo l’antico tratto recanatese della storica Via, dal rione Le Grazie al quartiere Castelnuovo, un percorso finora escluso dall’itinerario ufficiale dei Cammini Lauretani. L’evento, organizzato dal Comitato Quartiere Castelnuovo in collaborazione con le associazioni Orme Lauretane, E quindi il monte e AIDO Recanati, è patrocinato dal Comune di Recanati e ha come partner Uniper Recanati “Don Giovanni Simonetti” e Recanati…

Read More

A pochi giorni dalla scomparsa della moglie Nadiya, di origine ucraina, è venuto a mancare oggi, all’età di 67 anni, Luciano Pennacchioni, figura ben nota in città per la sua personalità originale. Pennacchioni era conosciuto per i suoi modi spesso fuori dagli schemi, che talvolta lo rendevano poco empatico agli occhi di chi lo incontrava. Ma nessuno poteva negargli la costanza e la determinazione con cui portava avanti le sue battaglie, in particolare quella per la regolarità della segnaletica stradale, un tema che conosceva nei minimi dettagli. Negli ultimi tempi si era fatto notare sempre meno per le vie del…

Read More

Il Fotocineclub Recanati inaugura il 26 Aprile alle 18:00 un ricco percorso espositivo con una collettiva dei soci e le personali di Massimiliani, Pompei e Pieristè. Ci immergeremo in un intenso mese dedicato all’arte fotografica con l’iniziativa “3×1” organizzata nella splendida Chiesa di S. Vito. Dal 26 Aprile al 25 Maggio proporremo un percorso espositivo articolato in tre momenti distinti, offrendo al pubblico una visione sfaccettata del linguaggio fotografico. La prima fase, dal 26 Aprile all’11 Maggio, vedrà protagonista la tradizionale mostra collettiva dei soci: un’occasione preziosa per ammirare la diversità di stili, tecniche e sensibilità dei soci che testimoniano…

Read More

Il Liceo Giacomo Leopardi di Recanati, tra aprile e maggio, propone un percorso, che si articola in cinque incontri, rivolto a genitori, docenti e studenti dal titolo La sfida educativa. Giacomo Leopardi: desiderio di autonomia nostalgia del legame. L’iniziativa è un’occasione per riflettere sul tema educativo, che rischia di passare in secondo piano rispetto a questioni di natura organizzativa, Spesso si nota una certa stanchezza nei docenti, scarso interesse negli studenti, impotenza o a volte assenza dei genitori. Oggi è ancora possibile educare? Da dove ripartire? Bastano delle tecniche didattiche innovative per risvegliare la curiosità degli alunni e la passione…

Read More

Il 41° Motoraduno Città di Recanati 18° Memorial Andrea Cesca e trofeo in ricordo di Adalberto Andreoli appuntamento inserito nel Calendario ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana. L’evento è organizzato dal Moto club Franco Uncini in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e riconosciuto a livello nazionale. Come nelle passate stagioni la città di Recanati si trasforma per due giorni il tempio delle due ruote con la partecipazione e la presenza di gruppi motociclistici provenienti da ogni regione d’Italia, vecchie e nuove conoscenze acquisite durante i motoraduni precedenti che vedremo con le loro moto snodarsi per le vie della città. Il…

Read More

Sono tanti i fili che legano Recanati a Papa Francesco, morto ieri a Roma all’età di 88 anni, ad iniziare da quello che lo legava all’attuale sindaco della cittadina leopardiana e al figlio Elia. “Ricorderò sempre – scrive Emanuele Pepa – l’emozione e l’onore di aver potuto ascoltare direttamente dalla voce del Santo Padre le parole con cui ha accolto appena un anno fa imprenditori e dirigenti di Confartigianato giunti da tutta Italia per una sua benedizione. La sua saggezza, la sua umanità e il suo sguardo profondo sul mondo del lavoro e sulle comunità resteranno per sempre un faro.…

Read More

nota di Pier Marino Simonetti Anche la torre del castello, vestita con gli abiti migliori dal recente restauro, cerca dalla propria altezza sull’orizzonte che domina da ogni lato, donne e uomini longevi quanto la gagliarda ed arzilla Dina con i suoi prossimi 102 anni, che le abita a pochi decine di metri, sulla salita che da Montefano porta alla frazione di Montefiore di Recanati. La signora Rita Dina dai 100 anni, all’approssimarsi del suo compleanno, il 21 aprile, gode sempre delle attenzione che le rivolgono ogni giorno dell’anno con affetto gli abitanti della graziosa frazione di Montefiore e naturalmente la…

Read More