Cinzia Perrone, nata a Napoli, vive a Jesi ormai da più di dieci anni e da qualche anno ha trovato la sua dimensione nella scrittura, antica passione mai sopita. Nel 2017 arriva il suo romanzo di esordio “Mai via da te“, pubblicato con la Montedit editore e ora in seconda edizione con la PlaceBook Publishing. Successivamente una silloge poetica nella collana Adeef di Eracle edizioni, dal titolo “Capelli al vento”. Sempre nel 2017, nel mese di novembre pubblica il suo secondo romanzo, “L’inatteso” con Del Bucchia Editore. Nel 2018 pubblica una raccolta di racconti e poesie, “Annotazione a margine“, con la…
Autore: Radio Erre
Di Maura Nardi Termina al Barbetti di Gubbio la prima e storica partecipazione ai play off di serie C per la Recanatese. L’1 a 1 non basta per proseguire il cammino negli spareggi che portano alla serie B. A penalizzare i leopardiani è il peggior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare rispetto agli umbri che hanno chiuso al quinto posto. Sbaffo e compagni sono comunque usciti a testa alta dal Barbetti che in campionato avevano espugnato per 3 a 1. Sotto 1 a 0 all’intervallo per la grande conclusione di Di Stefano alla mezz’ora dopo un gol annullato…
Dall’arte della mascalcia a quella del restauro, passando attraverso la lavorazione di preparati erboristici e cosmetici, ma anche dell’olio, dei semi di lino e dei prodotti da forno. È stata una full immersion di tre giorni nel tessuto e nel cuore pulsante di Montecassiano quella vissuta dalla troupe televisiva specializzata in documentari per la Rai nell’antico borgo del Maceratese. Guidati dal regista e produttore Riccardo Barbieri i tecnici hanno realizzato riprese muovendosi tra produttori locali, mestieri sempre più rari e ricette culinarie unendo alla cultura e all’arte le tradizioni di Montecassiano per cogliere l’identità più profonda del borgo diventato in…
Sabato e domenica torna la Sagra giunta alla 60esima edizione che festeggia con una gustosa e curiosa novità
La giunta e il sindaco Barbieri di Montefano, ricorrono alla carta bollata contro la minoranza consiliare di Montefano domani. In una nota la Giunta scrive che ” verificato che – nonostante le delucidazioni fornite che hanno evidenziato l’inesattezza di quanto riportato nel comunicato stampa del gruppo di minoranza consiliare Montefano Domani pubblicato sulla Stampa Locale fra l’8 ed il 9 Aprile u.s. – ad oggi non è pervenuta ancora alcuna smentita o correzione della frase insinuante “Dov’è finito tutto questo materiale e la plusvalenza creata dalla differenza di prezzi?” e valutato che la predetta frase contiene delle insinuazioni in grado…
Firmato l’accordo tra il Comune di Recanati e i Sindacati confederali per le azioni di sostegno alla popolazione della città dell’Infinto da realizzare nell’anno in corso. Per la prima volta nella provincia di Macerata l’Amministrazione di un Comune ha firmato un accordo con i Sindacati per condividere gli interventi sociali alla comunità. “Il confronto è da sempre al centro della nostra attività amministrativa e dopo un percorso di incontri e di scambi con i sindacati confederali arriviamo oggi a sottoscrivere questo accordo con il quale ci mettiamo a disposizione per poter essere monitorati negli impegni presi. – Ha dichiarato…
Si è concluso con bilancio positivo, per il nostro Circolo Scacchi Recanati e Osimo, il lungo periodo di affiancamento delle scuole recanatesi ed osimane che hanno partecipato ai tornei del Trofeo Scacchi Scuola 2023. Un risultato che ha consolidato l’ottima collaborazione gratuita tra le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con il Circolo Scacchi Recanati e Osimo nei due comuni. Ricordiamo il percorso svolto dalle squadre delle scuole nelle varie complesse fasi del Trofeo: Fase d’istituto: prima selezione degli alunni per la partecipazione alla fase Provinciale del Trofeo, grazie all’invito del Presidente del Circolo Scacchi (Bondanese Vincenzo),…
Roberto Festa è medico di medicina generale di Porto Recanati-Porto Potenza Picena. E’ presidente del Centro Aiuto alla Vita di Loreto e vice presidente del Forum famiglie Marche. Ospite di radio Erre ha affrontato le problematiche inerenti la legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza denunciando la mancata e corretta applicazione della legge che fornirebbe un valido aiuto alla donna nella sua scelta responsabile offrendo quel supporto necessario per evitare la drammatica scelta di interrompere la gravidanza. Festa denuncia le difficoltà delle associazioni antiabortiste di poter manifestare il proprio pensiero in quanto sono bersaglio delle manifestazioni di intolleranza dei movimenti femministi.
Siamo alle solite all’ospedale di Comunità di Recanati: i macchinari, vecchi e obsoleti, si rovinano e passano i mesi prima che possano essere aggiustati e a farne le spese sono gli utenti che si vedono rimandare nel tempo e nel luogo i controlli medici che avrebbero dovuto fare. A Recanati è di nuovo fuori uso più o meno da dopo Pasqua il mammografo della radiologia utilizzato da tempo, chissà perché?, solo di pomeriggio per l’attività di screening dell’eventuale tumore alla mammella. Le donne, che avevano già prenotato, tramite la stessa Asur, questo esame al “Santa Lucia” di Recanati si sono…
