Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Pauroso incidente oggi pomeriggio verso le ore 18 lungo la strada Regina, in località Fontenoce di Recanati, fortunatamente senza gravi conseguenze per i conducenti delle due auto coinvolte, una Fiat Panda e una Suzuki Vitara che viaggiavano nella stessa direzione. Nell’impatto la Vitara si è rovesciata su di un fianco. È molto probabile che all’origine dello schianto sia stato il fondo stradale reso viscido dalla pioggia e sono in corso gli accertamenti da parte della Polizia Municipale di Recanati. Sul posto il 118 con l’ambulanza della Croce Gialla di Recanati: l’autista della Panda ha riportato ferite lievi, tanto che…

Read More

Ottocentomila euro per lavori di miglioramento sismico e recupero dell’edificio in via Nazario Sauro. È quanto stanziato al Comune di Montecassiano, con ordinanza n.137 del 29 marzo, dal Commissario straordinario del Governo per la riparazione dei danni post-sisma 2016. L’edificio, che si trova a fianco al palazzo comunale, si affaccia sul chiostro degli Agostiniani ed è stato dichiarato inagibile a seguito dei danni causati dagli eventi sismici del 2016. «Già da tempo – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica Paolo Carnevali – era intenzione dell’amministrazione comunale contribuire al recupero strutturale dell’edificio, ma date le somme ingenti, non era stato…

Read More

Durante il controllo del territorio e di vigilanza ambientale, è stata scoperta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati (MC), una gabbia – trappola posizionata ai margini di fosso di un fondo agricolo in Comune di Recanati, all’interno della quale è stato rinvenuto un esemplare vivo di volpe (Vulpes vulpes). L’animale, risultato in buone condizioni, è stato prontamente rimesso in libertà. Attraverso ulteriori indagini, i Carabinieri Forestali sono risaliti all’autore del fatto, proprietario di alcuni fondi limitrofi al luogo del rinvenimento; questi, dopo aver subito la perdita di alcuni dei suoi animali da cortile ad opera della volpe, avrebbe…

Read More

Quattro furti in una notte è l’amaro bilancio di quanto accaduto nelle ultime ore a Porto Recanati. Nella notte tra lunedì e martedì, intorno a mezzanotte, ad essere presi di mira spaccando le vetrate con un mattone sono stati due saloni di parrucchieria, un ristorante e una giostra per bambini. Per le parrucchierie si tratta di “Alessandro parrucchiere per uomo” in via Bocci, lungo la statale 16, e di “Dimensione Uomo” in piazza Dei Mille. Nel primo caso il furto è stato scoperto la mattina dopo, alla riapertura delle attività commerciali, mentre per l’attività di piazza dei Mille il proprietario,…

Read More

Saranno oltre 6.500 i contatori di nuova generazione che verranno installati nelle prossime settimane a Loreto, in sostituzione delle attuali apparecchiature. L’operazione, a costo zero per l’Amministrazione Comunale, inizierà lunedì 15 maggio ed è stata presentata questa mattina (martedì, 9 maggio ndr) nel corso di una conferenza stampa congiunta con i responsabili territoriali di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel gestore della rete elettrica di media e bassa tensione, che si occuperà delle attività di posa e attivazione dei nuovi contatori elettronici 2.0 denominati Open Meter. ‘Si tratta di un’iniziativa di grande portata, che permetterà alle abitazioni di Loreto di avere strumenti di…

Read More

Domenica 7 maggio si è svolta la seconda edizione della passeggiata “8 alle 8” organizzata dall’Avis di Montefano e sotto un sole splendente sono stati molti i partecipanti, di Montefano e dintorni, che hanno affrontato il percorso di 8 km circa immerso nelle campagne montefanesi. L’evento ha coinvolto donatori e non, creato per scoprire le meraviglie che abbiamo a due passi e che fin troppo spesso diamo per scontate, infatti l’obiettivo non è stata la meta ma il percorso, assaporare il panorama e il piacere di condividerlo con gli altri. Per allietare il cammino e lo scambio conviviale non poteva…

Read More