Dopo diversi anni, era una calda sera d’estate 2014 nel suggestivo cortile di Palazzo Venieri, torna la “nobile arte” dal vivo. Teatro della riunione questa volta la palestra Patrizi di Recanati con date 6 e 7 Maggio. Grazie alla “canappa boxing” del presidente Emanuele Castellani si realizzerà una due giorni all’insegna dello spettacolo puro Gli incontri dedicati agli agonisti si disputeranno Sabato dalle 16 alle 20 con il recanatese Lorenzo Zaccari sul ring, e Domenica, valido per il campionato regionale amatori, con orari 10-13 e 15-19. Per Zaccari, talentuoso boxeur, un’altra importante vetrina dopo la brillante affermazione (ko alla prima…
Autore: Radio Erre
Via Moroncini interdetta al traffico dal pomeriggio di oggi e presumibilmente anche domani per la caduta di un grosso ramo del Cipresso Arizonica che sorge all’interno del secondo piano dei giardini pubblici. Per fortuna in quel momento nella via non passavano né mezzi né pedoni e lungo la strada non erano posteggiate auto dei residenti. Una morte annunciata questa dell’albero secolare che da sempre adorna il secondo piano dei giardini pubblici tanto che già da tempo era in programma il suo abbattimento proprio per ragioni di sicurezza. l tecnici comunali, infatti, avevano appurato che l’apparato radicale della pianta stava cedendo…
nota della Federcaccia Comunale di Montelupone
nota dell’Amministrazione comunale di Porto Recanati
I due spettacoli del 4 e 5 maggio in onda su Rai Radio 1 con Duccio Pasqua, Marcella Sullo e John Vignola
Il 6 maggio 1501 nasceva a Montefano Marcello Cervini degli Spannocchi, destinato a diventare Papa Marcello II, il 222º pontefice della Chiesa cattolica. Il suo pontificato, durato appena ventidue giorni, è tra i più brevi della storia della Chiesa. Eppure, in quella manciata di giorni, il più grande compositore dell’epoca – Giovanni Pierluigi da Palestrina – fece in tempo a dedicargli la Missa Papae Marcelli, uno dei capolavori della polifonia rinascimentale. Saranno proprio le note del Kyrie dalla Missa di Palestrina ad aprire il concerto che Sabato 6 maggio, alle ore 21.15 al Teatro La Rondinella di Montefano, in cui…
A salire sul palcoscenico dell’ Auditorium del Centro Mondiale della Poesia saranno Paola Perrucci e Carlo Mazzoli
Il 4 maggio 2023 a Recanati, città natale di Giacomo Brodolini si terrà, presso l’Auditorium del Museo dell’emigrazione in via Gregorio XII, con inizio alle ore 10:00, il convegno su: “Giacomo Brodolini nel tempo attuale” promosso dall’Istituto Fernando Santi. Porterà il saluto della città il sindaco di Recanati Antonio Bravi. Interverrà il segretario generale della CGIL Marche Giuseppe Santarelli. “Il lavoro come fonte primaria dei diritti” sarà invece il tema introdotto da Rino Giuliani della Direzione nazionale dell’Istituto Fernando Santi che sarà sviluppato a partire da due comunicazioni. La prima: “Brodolini da una parte sola, dalla parte dei lavoratori” tenuta…
Si è svolta stamattina l’udienza istruttoria del processo che vede coinvolto il 47enne recanatese Omar Pintucci, il quale il 30 luglio scorso ha gravemente ferito con cinque coltellate il 22enne A.E.A, italiano di origini marocchine, costituitosi parte civile con l’Avv. Damiano Corsalini. Il Pintucci, assistito dall’Avv. Donato Attanasio, ha deciso di procedere nelle forme del rito abbreviato, ovvero di rinunciare alla fase del dibattimento al fine di ottenere uno sconto di pena. Oggi in udienza è stata sentita la testimone indicata dal Pintucci, E. D. di Recanati, che di fatto ha dichiarato di non aver assistito all’aggressione e che nel…
