Una domenica speciale per i Cingolà/Gurpì (o detti anche Vurpì) che si sono riuniti oggi al ristorante il Passero Solitario. Sono solo alcuni dei componenti della numerosissima famiglia che ha le radici nel rione Castelnuovo tanto che il monte Antigniano, dietro la chiesa Santa Maria Assunta, è conosciuto come “Monte de Cingolà”. Dopo un’attenta ricerca, seppur con delle lacune che a breve saranno colmate, è stato ricostruito l’albero genealogico della famiglia, un foglio di 2 metri con un albero ramificato in 360 nomi. E questo è solo l’inizio….
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone inciampa sul finale a Montemarciano. Contro la compagine dell’ex Cristiano Caccia, i villans disputano un buon match giocando alla pari contro gli avversari. A decidere le sorti dell’incontro la zuccata nel finale del neo entrato Clementi che lascia l’amaro in bocca ai gialloblu a secco di punti da tre giornate. Non è bastata una prova generosa per i ragazzi di mister Luca Monaldi per riuscire a cogliere almeno un pareggio che sarebbe stato il risultato più giusto. Avvio di marca locale, con il Villa Musone che regge bene l’urto e non corre grossi pericoli. Il primo pericolo…
Era quasi mezzogiorno quando un forte boato ha scosso via Molino Basso a Osimo: due Ferrari, una blu e una rossa, entrambe con targa straniera, si erano schiantate contro il muro di recinzione di alcune abitazioni. Una, dopo essere letteralmente volata in aria, ha abbattuto una cancellata e ha poi preso fuoco. Per cause in corso di accertamento sembrerebbe che le due auto sportive siano andate dritte quando si trovavano in prossimità di una curva. Per entrambi gli automobilisti, un olandese e un belga, in vacanza nella zona. Per fortuna nessuna grave conseguenza. E’ stato, però, necessario l’intervento dei Vigili…
Assunta Fabbri si è spenta venerdì notte all’età di 92 anni. i funerali si svolgeranno lunedì 6 marzo nella chiesa di Sant’Agostino, alle ore 11 Subito dopo la funzione funebre la salma sarà cremata presso il centro di San Benedetto del Tronto. Non manifesti funebri ma opere di bene per volontà dei familiari.
A 92 anni è morta questa notte Assunta Fabbri, vedova Palazzini, una nonnina arzilla che ha dato non poco filo da torcere alle diverse Amministrazioni comunali che richiamava all’ordine in tema di barriere architettoniche e decoro della città. Da tempo risiedeva, prima insieme a suo marito e poi da sola, all’interno del Chiostro di Sant’Agostino, all’ombra della Torre del Passero Solitario, in un appartamento di proprietà comunale. Da qualche tempo, dopo una brutta caduta, accanto a lei c’era una badante per aiutarla nelle sue faccende quotidiane, ma non le mancava mai la compagnia delle tante persone, che l’andavano a trovare,…
C.S.LORETO – CHIARAVALLE 2 – 0 Loreto:Pedol(88’Droghetti),Gerbaudo,Angeloni,Petrucci,Sbaffone,Socci(58’Brahimi),Moglie (57’Tomassini),Colantuono, Oviahon(69’Mascia, 79’Piccini)Pigliacampo,Scalella All.Poggi A disp: Droghetti,Cinesi,Tomassini,Brahimi, Mobili,Mascia,Piccini,Marini Chiaravalle: Cecchini, Lorenzini(46’Sposito), Moretti, Giacomelli, Perugini, Rosolini, Marinangeli (56’D’Urzo)Giampieri(84’Bugari), Papadopulos(46’Palloni), Papili, Rocchetti All.Onorato A disposizione: Fava, Maiolatesi, Dellabarba, Rocchetti,Ramoscelli,Sposito,Palloni,D’Urzo Arbitro: Borrino (Sbt) Marcatori: 14’Pigliacampo(L) 90’+5 Brahimi(L) Angoli: Loreto (4) Chiaravalle (3) Note: Espulsi Papili(C), Tomassini(L), Gerbaudo (L), ammonizioni Pigliacampo(L) Lorenzini(C)Perugini( C)Sposito(C) Il Loreto batte all’inglese il Chiaravalle, supera il Colle, che diventa il nuovo fanalino di coda. Partita molto agonistica, poco tecnica, nervosa e spezzettata soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo dopo alcuni minuti di studio al 15’ si sblocca l’incontro con Pigliacampo che dalla…
1 INTERROGAZIONI 2 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 28 OTTOBRE 2022. 3 APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER ADEGUAMENTO ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA DELIBERAZIONE ARERA 15/2022/R/RIF DEL 18 GENNAIO 2022, ALL’ART. 238 COMMA 10 DEL TUA COME MODIFICATO DALL’ART. 14 DELLA LEGGE 118 DEL 5 AGOSTO 2022. 4 SOSTEGNO ED ADESIONE ALLE INIZIATIVE DI COLDIRETTI CONTRO IL CIBO SINTETICO. ATTO DI INDIRIZZO 5 VARIAZIONI AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2023/2025 E AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000). 6 APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVA AL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI…
Replica di Rosalba Ubaldi di Centro destra unito di Porto Recanati, all’amministrazione Michelini. Mi verrebbe da commentare solamente con un “pori cocchi!” che, per me potentina, non è una espressione dispregiativa ma affettuosa usata nei confronti di chi non sa, Quindi evitatevi commenti stupidi. E’ l’ A B C. Fare interrogazioni spetta alle minoranze, alla voi maggioranza spetta di governare, onorare il mandato elettorale e fare buona amministrazione che significa dare continuità amministrativa, far fronte alle emergenze, completare le opere già avviate e/o modificarle e la quotidiana manutenzione. E’ un principio basilare che vi sfugge non è una mia…
Dal 2 al 4 Marzo nelle città di Macerata, Porto Recanati e Tolentino, sono proseguiti i controlli straordinari di controllo del territorio condivisi nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Flavio Ferdani e disposti dal Questore. Tutti i servizi sono stati svolti condotta dai poliziotti della Questura di Macerata in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e il Reparto Cinofili di Ancona. Nella serata del 2 marzo i controlli sono stati concentrati nella città di Macerata ad implementazione del servizio di controllo del territorio svolto dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (“Volante”).…
nota del Gruppo Consiliare di Maggioranza Civico Progetto Comune