Incidente stradale questa mattina all’incrocio fra viale Fiume e via Badaloni, nei pressi dell’ospedale Santa Lucia. Una Citroen C3, con alla guida una donna, al termine della salita di viale Fiume ha svoltato a destra alla volta del quartiere di Piazzale Europa, urtando contro la parte laterale anteriore di una Jeep, alla cui guida, un uomo che stava provenendo dalla carreggiata opposta direzione ospedale. Danni alle due autovetture, ma nessun ferito Sul posto una pattuglia della Polizia Municipale per i rilievi. Traffico rallentato.
Autore: Radio Erre
Grave incidente sul lavoro ieri mattina verso le 8,30 in una azienda di Potenza Picena che lavora nel settore della produzione di gomma-plastica. Una pressa ha purtroppo schiacciato e amputato il braccio di un operaio che ora è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale regionale di Torrette. Si tratta di un sessantunenne italiano, del posto La dinamica dell’infortunio è ora al vaglio del personale dello Spsal (Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro) dell’azienda sanitaria territoriale. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Civitanova che hanno provveduto a sequestrare il macchinario per permettere tutti gli accertamenti…
L’Amministrazione Comunale montecassianese con delibera di Giunta Municipale n.201 del 20/12/2022 ha approvato la variante al progetto esecutivo del tracciato denominato CAMMINI LAURETANI. Inizialmente il comune di Montecassiano era titubante sulla realizzazione di questo percorso, poi giustamente ha colto l’ opportunità per introdurre il “cammino” lungo la vallata del fiume Potenza. Si tratta di un progetto che nel nostro territorio prevede il passaggio dei “viandanti” in strade vicinali o private. Fin qui tutto bene se non che in alcune zone il percorso indicato attraversa, anche in maniera poco consona, fondi privati tagliandoli in due porzioni. Già in precedenza (vedi n.s.…
Hanno vissuto momenti di profonda angoscia i familiari di una ottantenne recanatese che da tempo purtroppo soffre di disturbi cognitivi. La donna ieri mattina non era più nella sua camera, non rispondeva ai richiami dei suoi familiari e ben presto si è pensato che potesse aver lasciato la casa con indosso solo il pigiama. Dopo qualche ricerca nel quartiere di Montemorello, dove la famiglia risiede, i suoi cari angosciati si sono rivolti alla Polizia Municipale e ai Carabinieri con il timore che le potesse essere capitato qualcosa di spiacevole considerate anche le avverse condizioni metereologiche caratterizzate da pioggia e freddo.…
Il 5 marzo è la triste ricorrenza della morte di Roberto Anconetani, un uomo buono e dal carattere generoso, di grande cultura, dalla letteratura alla musica, con la passione per la sua città, Recanati, di cui conosceva a menadito la storia e tutto l’importante patrimonio artistico e architettonico. Per molti anni ha svolto l’attività di messo comunale e di collaboratore volontario di molte realtà associative recanatesi, dall’Università Permanete al corpo bandistico. Legato da profonda amicizia con Fabio Corvatta, attuale direttore sanitario de “il Villaggio Le Ginestre” e presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani, la famiglia, la moglie Adriana e il…
Dopo la pausa invernale il “viaggio” riprende: sono lieto di annunciare una nuova presentazione de La buona notizia, il mio secondo libro, che avverrà Martedì 7 presso la Parrocchia “Santa Maria Assunta (Castelnuovo – Recanati)”. Questo incontro è nato dalla volontà del Parrocco, Don Iagnesh, il quale mi ha chiesto di incontrare nuovamente la gente di questo quartiere recanatese e di tutta la città. Ringrazio Don Iagnesh perché sin dal primo momento, da quando mi ha conosciuto, dimostra costantemente di credere in me e nel messaggio che, attraverso il libro, tento di trasmettere: la sua fiducia nei miei confronti, la…
Ad un anno dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina torna a Loreto “Le Marche per la Pace”. L’evento, come deliberato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, è alla sua seconda edizione e già lo scorso anno era stato ospitato nella città mariana con il coinvolgimento di Regione, Province, Comuni ed un invito esteso a tutta la comunità marchigiana. L’appuntamento è previsto in calendario per sabato 4 marzo. La marcia partirà alle ore11 da Porta Romana per raggiungere il sagrato della Basilica dove è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e successivamente la recita dell’Angelus da parte…
Al via la terza edizione di Versus, la rassegna di confronti poetici curata dall’Associazione Lo Specchio di Recanati, patrocinata dal Comune di Recanati. Anche questa edizione vedrà come arbitro il poeta e professore Piergiorgio Viti, curatore del festival, e si terrà presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia della cittadina leopardiana, con ospiti di fama nazionale e internazionale. Primo appuntamento domenica 5 marzo con il poeta Fabio Franzin con un tema quantomai spinoso ed emergenziale, La croce dell’operaio. Fabio Franzin, nei suoi versi, canta spesso la remissione della classe operaia che non ha via di fuga dalla fabbrica: fabbrica che…
Lo sport come veicolo per promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale. Con questo spirito si scenderà in campo mercoledì 8 marzo, allo stadio Helvia Recina di Macerata, per la prima edizione della “La partita delle donne”, l’appuntamento organizzato dalla consigliera delegata alle Pari Opportunità della Provincia Laura Sestili insieme alla Yfit (Associazione Sportiva Dilettantistica appartenente alla Lnd-Figc che si occupa di calcio femminile) e con il sostegno del Coni. “L’8 marzo è una data simbolo che ricorda la manifestazione contro lo zarismo delle donne di San Pietroburgo avvenuta nel 1917 – spiega la consigliera provinciale Sestili -, ma il…
L’Amministrazione Comunale stamattina ha ricevuto notizia che il Comitato Istituzionale Sisma – svoltosi in data odierna a Camerino e presieduto dal Senatore Castelli, Commissario Straordinario Sisma – ha assegnato al Comune di Montefano un importante finanziamento per la riparazione dei danneggiamenti provocati dal terremoto del 2016 al Cimitero Comunale, per quelli relativi alla Sede Comunale e per quelli alla Casa di Riposo “A. Cristallini”. Grazie all’impegno del Sindaco e della sua Amministrazione e alla stretta collaborazione fra il Comune di Montefano e la Struttura Commissariale Sisma è stato raggiunto un importante traguardo. Il Sindaco Barbieri “Al Presidente Acquaroli, al…