Il Villa Musone riparte da Montemarciano. Dopo la sconfitta casalinga contro il Sassoferrato Genga, i gialloblù “volano” sabato 4 marzo alle ore 15.00 nella tana degli avversari per ritornare a punti e confermare il 2-1 dell’andata. «Sabato sarà una battaglia»: è diretto nel presentare la prossima partita dei villans Carlo Ventresini. «Giocheremo contro una squadra che conosciamo bene, così come il loro allenatore» dice. Mister Caccia, vale la pena ricordarlo, ha allenato il Villa Musone per quattro stagioni prima di passare al Montemarciano nel 2019. «Sappiamo che non ci lasceranno niente» pronostica Ventresini. Che poi ritorna all’ultimo match giocato, quello…
Autore: Radio Erre
È stata confermata dalla Corte di Appello del Tribunale di Perugia la condanna all’ergastolo per Innocent Oseghale, 32enne pusher nigeriano, per l’omicidio di Pamela Mastropietro, la diciottenne di Roma uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio 2018. I suoi resti furono ritrovati chiusi in due trolley. Il rischio è che, se non fosse stata riconuscita nei confronti del nigeriano la violenza sessuale nei confronti di Pamela, uccisa poi con due coltellate risultate fatali, la pena sarebbe scesa ad un massimo di 30 anni di carcere. Resta per la famiglia della giovane romana l’amarezza che ad oggi non…
Intervista al sindaco di Loreto Moreno Pieroni che presenta il bilancio di previsione 2023.
Si terrà mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 18 presso il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati, la presentazione del catalogo della mostra “Adelaide Gigli. La Voce della Terra”, inaugurata l’8 marzo 2022 e terminata nello scorso mese di settembre. All’incontro interverranno Rita Soccio, Assessora alle culture e turismo del Comune di Recanati, Nikla Cingolani, curatrice della mostra e Adrian Bravi, scrittore e amico dell’artista. Ad un anno di distanza e nello stesso giorno si ricorda l’artista e intellettuale Adelaide Gigli, figura di estremo interesse per la città di Recanati. La mostra, che rimane visitabile solamente in modalità on line all’interno…
Continua l’attività nelle scuole della città di Recanati. Dopo l’incontro con gli studenti dei Licei, mister Giovanni Pagliari, insieme al dirigente e responsabile comunicazione Francesco Fiordomo ed al team manager Paolo Camilletti, hanno incontrati i ragazzi e le ragazze del Professionale iscritti all’indirizzo sportivo, attivo da tre anni a Recanati. Il mondo del calcio con le sue potenzialità e contraddizioni, il miracolo della Recanatese protagonista nel professionismo (con il quartultimo budget monte stipendi tra tutte le società iscritte), la gestione del gruppo, il grande spazio dato ai giovani. Presenti all’incontro Sergio Bartoli, delegato allo sport Comune di Recanati. Francesco Fiordomo,…
Mercoledì 8 marzo 2023 ore 17.00 evento MOICA Marche – Donne Attive in Famiglia e Società presso la Mediateca di Recanati per incontrare gli autori di racconti di nascite premature, Giorgia Coppari ” Vittoria ” e Giovanni Pompins ” Come una bambina”. Presenti anche la regista Giulia Merelli interprete del film ” Vittoria” e la Dott. Rita D’ Ascenzo TIN (Terapia Intensiva Neonatale) dell’Ospedale Salesi di Ancona. Presenti la Vice Presidente Nazionale MOICA Elisa Cingolani, Silvia Gatti neo Responsabile alla Cultura MOICA Marche, il Sindaco Antonio Bravi e Rita Soccio Assessore alla Cultura Comune di Recanati.
È tutto pronto per il primo appuntamento di Meet Massari R- evolution, il tour 2023 promosso da Molino Dallagiovanna con il grande maestro della pasticceria italiana Iginio Massari e Giacomo Pini, consulente marketing e docente Cast Alimenti, che si terrà lunedì 13 marzo presso Villa Anton di Recanati nelle Marche. Traendo ispirazione dall’ultimo libro di Iginio Massari “L’eccellenza della pasticceria dalla A alla Z”, nei mesi scorsi in una campagna social dedicata, Molino Dallagiovanna ha chiesto a professionisti e appassionati di pasticceria, con quali prodotti avrebbero voluto vedere realizzati i dolci del Maestro in occasione della prima tappa marchigiana di Meet Massari R- evolution. La scelta è ricaduta sui prodotti raccolti nel libro sotto la lettera…
È stato riaperto già questa mattina il ponte sul Torrente Fiumicello sito in Località Casone a Montefano. Lo annuncia il sindaco Barbieri. Era stato chiuso ieri in vista dell’allerta meteo idraulica ed idrogeologica emanata dalla Protezione Civile regionale e poiché la troppa pioggia delle ultime ore aveva comportato, purtroppo, il superamento del livello di guardia degli argini dei torrenti e nello specifico si era notato un innalzamento straordinario, arrivando fino alla trave del ponte, con possibile esondazione sulla sede viaria. Gli operai del comune e i volontari del Gruppo di Protezione Civile per tutta la giornata di ieri hanno operato…
Lui è Lorenzo Zaccari, diciotto anni appena compiuti, studente presso l’Istituto tecnico “Mattei” 5° informatica. Nel week-end lavora presso l’attività di famiglia, la pizzeria-ristorante “Il Diamante” di via N.Sauro a Recanati. Ad undici ha cominciato ad indossare i guantoni. Una scintilla nata dai film di Rocky e dalla passione tramandata dal padre Massimiliano. Qualche incontro a livello amatoriale poi i successi ai Criterium regionali, due di fila, e un eccellente quinto e sesto posto alle fasi nazionali che lo hanno messo in luce. Cosa ti ha spinto ad intraprendere la via dell’agonismo? “Ci pensavo da un parecchio, per vari motivi…