Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dopo l’ottimo risultato delle elezioni politiche, che hanno visto Fratelli d’Italia protagonista con picchi elettorali importanti nelle Marche e in special modo nel maceratese, si è resa necessaria la riorganizzazione del partito a livello provinciale così da sfruttare tutte le potenzialità del territorio compresi gli organi istituzionali che rappresentano il partito nelle diverse sedi. Il Direttivo è composto dai membri di diritto individuati dallo Statuto nazionale di Fratelli d’Italia, ovvero il Senatore Elena Leonardi, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, i Consiglieri regionali Pierpaolo Borroni e Simone Livi, i Consiglieri provinciali Massimo Caprani e Andrea Mozzoni e il Presidente…

Read More

Non c’è proprio pace per il personale della cooperativa «Residenza il Corso» che sino ad ottobre scorso, su incarico dell’Asur, ha gestito la Rsa di Recanati. Ancora oggi infermieri e Oss debbono ricevere le mensilità di agosto e settembre, i dovuti ratei della 13 esima, il TFR maturato e il pagamento delle ferie non godute. È per questo motivo che sono state aperte vertenze individuali contro la cooperativa da parte di tutti i dipendenti. Eventualmente sarà l’Asur che, in subordine, dovrà rispondere alle legittime richieste dei dipendenti. Purtroppo sembra proprio che il problema della gestione della Rsa sembra sparita dai…

Read More

Il presepio pubblico di Via Passero Solitario 30 Recanati vince un concorso internazionale come miglior presepio meccatronico.Mentre un mio presepio da mostra (quest’anno a Civitanova Alta) si classifica tra i primi 10 e di conseguenza è candidato alla mostra dei 100 presepi in Vaticano.Sempre lo stesso presepio che ho portato a Civitanova Alta si classifica secondo ad un altro concorso a livello nazionale. Dopo 25 anni di dedizione completa al presepio di Recanati una grande soddisfazione.Avanti tutta.

Read More

Lievitano i costi per la tanto attesa rotatoria in località Bellaluce che renderà più sicuro l’incrocio fra la strada provinciale, detta dei Pali, quella per Chiarino di Recanati, molto utilizzata per collegarsi alla SP Regina, e la Costa Bianca per Loreto. L’altro incrocio, poco distante, fra contrada Chiarino e via Montarice, nel 2021 è stato transennato per impedire di fatto l’immissione dei veicoli che, percorrendo la strada provinciale dei Pali – direzione Recanati-Porto Recanati, deviavano, ad un certo punto, a destra, imboccando via Montarice, per raggiungere o la frazione di Chiarino o proseguire diritto per Villa Gigli. Incrocio ad alta…

Read More

Sono stati in molti a prendere in mano la macchina fotografica e farsi ispirare dall’amore per scattare la più bella foto in occasione del San Valentino e partecipare così al contest fotografico indetto dal Comitato di Quartiere Rione Mercato che, per l’occasione, ha vestito i suoi luoghi più belli di rosso e con tanti cuori. In palio, grazie alla generosità dei commercianti del quartiere, buoni sconto, materiale didattico e accessori di arredamento. I lavori giunti al Comitato sono stati tutti pubblicati nei giorni scorsi sia sulla pagina Facebook del Comitato che esposti nel Parco dei Torrioni e al Belvedere.…

Read More

Beh, certo dobbiamo dire che con questa “folkloristica” amministrazione, non ci si annoia mai. Come diceva il famoso Checco Zalone in una delle sue più folgoranti battute: “Ma sono del mestiere questi“? Oggi, dobbiamo ammettere, che le dichiarazioni rilasciate dall’assessore al turismo di Porto Recanati, nonché vice sindaco (dott. Casali), apparse sul corriere Adriatico in relazione alla visione che questa amministrazione ha in merito al turismo nella nostra città, qualche dubbio che siano o meno del mestiere ce lo hanno fatto sorgere, lasciandoci altersì increduli e dubbiosi che quanto scritto fosse un banale errore di stampa. Dice infatti Casali: “Credo…

Read More

Al termine di una vivace stagione organizzativa 2022 l’Automotoclub Storico Italiano ha consegnato i riconoscimenti ai club ed ai soci meritevoli per l’attività nel motorismo storico durante il Gala delle Premiazioni effettuato presso le Grandi Officine Riparazioni di Torino. Nella manifestazione, preceduta dall’ASI Giovani Meeting che ha messo in risalto la vivacità dei programmi futuri, Il CAEM/Lodovico Scarfiotti ha ricevuto diversi riconoscimenti: il Premio Circuito Tricolore per la “Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza motociclistica, il Premio Cultura per l’evento teatrale “1924: 1° Circuito del Chienti e Potenza” presentato durante la scorsa 26^ edizione della Rievocazione del circuito motociclistico, il…

Read More