Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Non è sorda l’Amministrazione comunale alle tante lamentele dei cittadini che, oltre a segnalare la mancata manutenzione delle strade, chiedono anche maggiore attenzione alla cura delle aree verdi cittadine dove troppo spesso l’erba è alta, le siepi non curate, i giochi dei bambini rotti e c’è tanta sporcizia in giro. Il problema è anche lungo le strade cittadine, specie quelle in periferie dove gli alberi non potati e gli arbusti troppo cresciuti creano problemi anche alla viabilità. Il dirigente dell’ufficio tecnico ha pubblicato in questi giorni, visto che l’Ente non dispone di mezzi meccanici idonei e personale sufficiente per interventi…

Read More

È in condizioni di degrado preoccupante il monumento dedicato ai caduti delle due ultime due guerre mondiali, eretto all’ingresso del vecchio civico cimitero a Recanati. A denunciare il suo stato di abbandono sono molti cittadini che non si spiegano come si possa lasciare in quelle condizioni un mausoleo che ospita le salme dei soldati recanatesi che hanno dato la loro vita per la patria e che venne realizzato grazie ai soldi raccolti allora da un Comitato Comunale che affidò il progetto ad un architetto di fama nazionale, l’anconetano Guido Cirilli. La cripta, purtroppo, presenta non solo grosse macchie di umidità…

Read More

“Sono una donna, mamma e lavoratrice di 43 anni”. Iniziava, così, l’intervista il 7 febbraio scorso a Radio Erre di Rita, nome di fantasia, costretta oggi ancora in una sedia a rotelle dopo tre dosi di vaccino. Due giorni fa l’abbiamo chiamata di nuovo e si è presentata con il suo nome e cognome perchè vuol combattere a viso aperto. Si chiama Anna Rossetto e per via della sua invalidità, si spera temporanea, ha corso il rischio che dei giudici potessero toglierle la possibilità di stare con i suoi figli. Cosa che non è avvenuta. Ma perché si è arrivati…

Read More

Nell’ambito delle attività e dei servizi predisposti per contrastare le “Truffe agli Anziani” i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata hanno arrestato in flagranza, nel pomeriggio odierno, un uomo di 20 anni ed una donna di 34 anni, entrambi del napoletano, con precedenti specifici, accusati di truffa aggravata ai danni di una donna anziana. La vittima, una 92enne di Macerata, era stata contattata in mattinata al telefono da un uomo che, con artifizi e raggiri, si è spacciato per l’amico di un suo nipote in difficoltà e che le ha chiesto di avere la somma di euro…

Read More

La classe 3A del Liceo Classico “G. Leopardi”, grazie a Croce Rossa Italiana, a maggio parteciperà alle gare nazionali a Roma dove gareggeranno con altri istituti provenienti da tutta Italia. La diffusione del Diritto Internazionale Umanitario (DIU) rappresenta uno dei compiti istituzionali più rilevanti della Croce Rossa Italiana, nell’ambito della mission del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. In quest’ottica, è stato promosso a livello nazionale il progetto di disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario denominato “Gara DIU”; i Comitati Regionali nel proprio territorio hanno individuato alcuni istituti scolastici superiori, che hanno accettato di prendere parte alla competizione. La…

Read More

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che da oggi, Mercoledì 19 Aprile, e fino al termine della fase esecutiva, è operativo l’avvio della terza fase di rifacimento del selciato di alcuni tratti del Centro Storico e precisamente nel tratto di Via della Vittoria compreso tra Via San Donato e Piazza Bracaccini. Pertanto la circolazione stradale veicolare nel tratto di strada sopra specificato sarà regolamentata con senso unico alternato. Viene altresì disposta la chiusura al traffico veicolare di Corso Carradori consentendo il passaggio ai pedoni e il divieto di sosta lungo Via della Vittoria, in direzione Piazza Bracaccini, lato destro, come da…

Read More