Il Centro culturale Giacomo Leopardi di Recanati propone per sabato 9 agosto 2025 alle ore 18,00 nella chiesa di Sant’Anna in corso Persiani, 44, una guida all’ascolto della ” Messa dell’incoronazione K 317″ di W. A. Mozart. Composta all’ età di 23 anni è unanimemente considerata uno dei vertici musicali del genio salisburghese. L’iniziativa si inserisce nella costante preoccupazione che l’associazione recanatese ha per l’educazione proponendo musica classica in concerto o con ascolti guidati di musica registrata come in questo caso. Tale proposta, rivolta a tutti, vuole recuperare la grande tradizione della musica sacra, per farne percepire tutta la portata…
Autore: Radio Erre
È morto ieri pomeriggio all’età di 73 anni, che avrebbe compiuto fra pochissimi giorni, Mauro Severini, molto conosciuto in città per aver lavorato sino alla pensione inizialmente come autista dell’ambulanza e poi come inserviente nel Pronto Soccorso di Recanati. Il suo decesso giunge ad appena un anno da quello della moglie, a cui è stato sempre particolarmente legato, Maria-Victoria Canela Y Campos, conosciuta in città come Marivì, storica collaboratrice di Radio Erre, e per lo stesso motivo, un male incurabile, arrivato all’improvviso che lo ha costretto a diversi mesi di ricovero in ospedale. Proprio ieri era stato ricoverato all’Hospice di…
La Giunta regionale, nel cuore dell’estate, si è affrettata ad approvare una delibera che stanzia ben 4,8 milioni di euro per il completamento della scogliera a Potenza Picena. Una somma significativa che stride con le briciole destinate, negli ultimi anni, a Porto Recanati. Una città che avrebbe bisogno urgente di una barriera contro il mare che avanza e che ogni anno divora metri preziosi di spiaggia. Al danno si aggiunge quindi anche la beffa perché quei 4,8 milioni erano stati inizialmente promessi proprio a Porto Recanati. In questi giorni sono arrivate le testimonianze, finite anche sui telegiornali, di alcuni balneari…
Cassonetti stracolmi, sacchi dell’immondizia abbandonati a terra e odori sgradevoli nel cuore del centro storico: una scena purtroppo sempre più frequente in via San Michele, dove l’isola ecologica situata tra i giardini pubblici e le abitazioni, a ridosso di un’attività di ristorazione, sta diventando un punto critico per la gestione dei rifiuti. È stato proprio il titolare del locale ad accendere i riflettori sul problema, lamentando le difficoltà di lavorare, soprattutto nel periodo estivo, in un ambiente degradato dalla presenza di rifiuti non raccolti o lasciati fuori dai contenitori della differenziata, spesso già pieni e incapaci di accogliere ulteriori conferimenti.…
Una festa carica di emozione e gratitudine ha celebrato il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Pietro Spernanzoni, classe 1940, nella parrocchia di San Pietro a Recanati. Presenti tanti volti cari: ex compagni di Seminario – fra cui don Franco e Monsignor Giuseppe Orlandoni – alcuni familiari, come il cugino Paolo, anche lui sacerdote da 33 anni, i fedeli delle comunità in cui ha esercitato il suo ministero (Montelupone, l’Addolorata, il centro storico di Recanati, Troviggiano e Cingoli) e le autorità cittadine. Anche il sindaco di Recanati ha voluto portare di persona gli auguri della città per l’importante traguardo…
Dopo una lunga interlocuzione tra Sindaci e Ambito territoriale, è stata incaricata l’Università Politecnica delle Marche di Ancona di stilare una graduatoria dei siti ritenuti più idonei a ospitare la nuova discarica provinciale, dato l’esaurimento del sito di Cingoli. Dei 23 siti idonei, sei si trovano nel territorio recanatese, confermando la situazione di incertezza per cittadini e agricoltori che non sanno cosa sarà delle loro terre. Dal momento però che il primo sito recanatese è al settimo posto nella graduatoria, chiediamo che questa venga rispettata, in virtù della scientificità della ricerca: una équipe guidata da ben tre professori universitari, con…
I Carabinieri della Stazione di Corridonia, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria padre e figlio, già noti alle forze dell’ordine, rispettivamente di 64 e 32 anni, entrambi di Macerata, per furto aggravato in concorso. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Corridonia coadiuvati da quelli del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Macerata, hanno fermato all’esterno di un noto supermercato ubicato nel parco commerciale “Corridomnia”, due uomini che erano stati visti trafugare della merce, che avevano occultato nei rispettivi zaini, senza che questa venisse pagata alle casse. I due uomini, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso della merce,…
A seguito dell’incontro tenutosi il 31 luglio 2025 presso l’Hotel Concorde, tra il Comitato alluvione, le imprese, le famiglie e il Vice Commissario, si rende necessario avviare un monitoraggio dei beni mobili (auto e furgoni) intestati a privati e famiglie che sono stati danneggiati o distrutti dagli eventi atmosferici eccezionali verificatisi nel settembre 2024. Questo monitoraggio ha lo scopo di raccogliere informazioni sul numero e sull’entità dei danni, al fine di avere un quadro più preciso per eventuali misure di ristoro. Si precisa che questa fase riguarda esclusivamente il monitoraggio, come già comunicato durante la riunione, e non l’assegnazione di…
Di Maura Nardi Buona anche la seconda per la Recanatese. Dopo il poker al Montefano di sabato scorso, i giallo rossi hanno battuto 2 a 0 la Sangiustese nella seconda uscita stagionale. L’allenamento congiunto si è disputato al campo sportivo di Castelraimondo ed è stato deciso negli ultimi dieci minuti di gioco dai gol di Re e Vessella. Ancora tante buone indicazioni per mister Savini a circa dieci giorni dall’inizio della preparazione atletica che si sta svolgendo a Sefro. I giallo rossi torneranno in campo questo sabato in un’altro allenamento congiunto contro il Trodica dell’ex Spagna. Ancora una squadra d’Eccellenza…
