Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nuova assemblea dei lavoratori, oggi pomeriggio, del Mondialsuole Group di Porto Recanati, che comprende i tre stabilimenti Mondial Suole, Mondial Due e Mondial Plast. Per gli oltre 100 operai si prospettano tempi duri e ieri, nella sede di Confindustria, ad Ancona, all’incontro dove erano presenti i sindacalisti Giuliano Caracini (segretario regionale di Femca Cisl) e Marco Bracalente (segretario regionale di Filctem Cgil), insieme ai membri della Rappresentanza sindacale unitaria e ad Attilio Mucelli (direttore generale di Mondial Suole), è stata avviata la proposta della cassa integrazione in quanto 62 operai su 152 hanno finito le ferie e rischiano di rimanere…

Read More

Si credeva forse di essere il nuovo Michael Schumacher un 23enne di Recanati che, a bordo di una Alfa Mito, ieri notte, verso le 22,30, è sfrecciato davanti alla Basilica di Loreto a 150 km/h sfiorando, per sua sfortuna, una pattuglia del Radiomobile di Osimo impegnata in un posto di controllo. Subito dopo il giovane si è fermato mantenendo, però, il motore acceso. I militari hanno capito subito che voleva sfidarli e riprendere la sua corsa sfrenata per cui sono saliti anche loro in auto e con i lampeggiati accessi si sono avvicinati. Il giovane, quindi, ha sgasato e ripreso…

Read More

Sono una donna, mamma e lavoratrice di 43 anni. Cominciamo dall’inizio della pandemia, quando mi sono presa per la prima volta il covid: stavo malissimo, febbre alta, stanchezza cronica, inappetenza, difficoltà respiratoria e paura, tanta paura di non farcela perché in quel periodo era un bollettino di guerra, si sentivano solo notizie di morti di covid. Avevo il terrore di contagiare i miei figli. Sono stata positiva per 2 mesi. Negli ospedali non c’era posto, erano al collasso, e l’operatrice del 118 mi rispose: “signora, mi spiace, ma ci chiami quando non respira più”. Quando non respiro più? e come…

Read More

Le Acli di Macerata, in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fap Acli di Macerata, organizzano un evento informativo per fornire i mezzi necessari per prevenire e tutelarsi dalle truffe. Giovedì 9 Febbraio 2023 alle ore 21:15 presso il Circolo ACLI San Domenico in Vicolo Alemanni,5 @Recanati si svolgerà un incontro aperto  anche alla cittadinanza in cui si parlerà delle truffe che subiscono gli anziani. Nel contesto del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica , la Questura di Macerata ha dato disponibilità per cercare di analizzare quello che accade e a cosa vanno incontro gli anziani, e non…

Read More

Pochi patemi per la Svethia che supera in scioltezza l’ostacolo Spoleto e si prepara ad una settimana importante che culminerà con l’impegno di domenica ad Urbania contro quella che è attualmente la seconda forza del torneo. Con coach Padovano abbiamo analizzato il momento in casa gialloblu: “Con Spoleto siamo stati bravi ad azzannare subito il match ed il vantaggio maturato già nel primo quarto ci ha permesso di gestire sia il punteggio che le rotazioni dando spazio a chi solitamente ha poco minutaggio ma che fa un lavoro preziosissimo durante la settimana. Domenica andiamo a giocare su un campo difficile contro…

Read More

Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata nelle scorse settimane ha eseguito una serie di controlli presso cantieri edili siti nel cratere della ricostruzione post sisma, procedendo alla sospensione dell’attività imprenditoriale di 5 unità operative. Nello specifico sono state controllate 8 aziende ed elevate 27 prescrizioni inerenti violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro quali l’omessa visita medica dei lavoratori, l’omessa consegna dei dispositivi individuali di protezione, l’omessa informazione dei lavoratori, l’impiego di manodopera irregolare, utilizzo di andatoie destinate al trasporto di materiali con larghezza non conforme, l’omessa redazione del PIMUS (piano montaggio uso e smontaggio del…

Read More

Neppure il tempo di archiviare l’ottima stagione agonistica appena trascorsa, culminata con la conquista del prestigioso titolo europeo minimoto sul circuito olandese di Assen, che una nuova avventura agonistica si presenta all’orizzonte del raider Mattia Giraldi. Tra le novità, in primis, da evidenziare l’atteso, ma anche temuto, salto di categoria. Il 2023 vedrà infatti passare il piccolo campione osimano, non ancora undicenne, dalle minimoto alla più impegnativa categoria Ohvale 110. Nuova anche la scuderia. Il pilota ha stretto infatti un contratto con il team FULLMOTO Squadra Corse di Varese, che lo ha voluto fortemente con sé. Resta confermato invece il…

Read More

L’8 febbraio, il Circolo Arci La Serra di Recanati, ospita il secondo appuntamento della Stand Up Comedy Entroterra Ediscion in cui si esibiranno comici esordienti della regione. La formula di spettacolo è quella dell’Open Mic in cui un comico si esibisce da solo, in piedi, munito di microfono e mette in scena monologhi dei quali è autore, interagendo con il pubblico e sottoponendosi al suo insindacabile giudizio. Grande partecipazione al primo appuntamento di dicembre: questo tipo di format diverte, dà visibilità ad artisti del nostro territorio e alleggerisce in modo intelligente la settimana invitando i cittadini di Recanati a partecipare.…

Read More

La prima proiezione regionale de IL CERCHIO DELLE LUMACHE, il nuovo film di Senesi Michele (docente universitario, direttore creativo e regista di Bumba Atomika) si svolgerà giovedi 9 febbraio alle ore 21.15 al Cinema Italia di Macerata. Dopo l’anteprima milanese, il premio al South Afrikan HorrorFest, la selezione ufficiale al Kolkata Int. Film Festival (unico film italiano in concorso), al The Fear Faire di Las Vegas e al Indiecinema di Roma, il film approda a Macerata. Interamente girato tra Recanati, Porto Recanati e Loreto (più scorci vari regionali), vanta cast e crew quasi esclusivamente locali oltre ad una colonna sonora…

Read More

“Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali“: così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata  mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati. “Le istituzioni sono a vostra disposizione – ha detto Saltamartini rivolgendosi agli studenti – per tutelare i vostri diritti fondamentali di cittadini garantiti dalla Costituzione tra cui quello alla sicurezza e contro i pericoli del web”. In aula magna la mattinata è stata dedicata alla…

Read More