Di Maura Nardi Un gol pesantissimo quello segnato da Pierfederici nel vittorioso anticipo pasquale della Recanatese. L’esterno d’attacco arrivato a dicembre nel mercato di riparazione, ha messo a segno l’1 a 0 a dieci minuti dalla fine, decidendo lo scontro diretto contro il Sora disputato al Tubaldi. Tre punti dal peso specifico enorme quelli raccolti dai giallo rossi in questo finale di stagione complicatissimo in cui è in ballo la permanenza in serie D. A due giornate dalla fine è ancora tutto da scrivere e all’orizzonte ci sono ancora due scontri diretti delicatissimi a partire da quello al Polisportivo di…
Autore: Radio Erre
BUGIE E ALTRI RIMEDI PER IL CENTRO STORICO, IL SEQUEL: Nota Partito Democratico firmata dalla segretaria Valentina Mordini È proprio di ieri il post con cui abbiamo denunciato, sulla pagina de La Voce di Recanati, la situazione in cui versano gli esercenti del centro storico, gravati da tasse altissime con obbligo di pagamento anticipato per l’occupazione del suolo pubblico. Per sostenere questo abbiamo preventivamente raccolto alcune testimonianze, tutte concordi nell’affermare che il “cambio di prospettiva”, ancora una volta, si traduce in “aumento delle tasse”. L’assessore Pelati risponde immediatamente con un’intervista sulla pagina locale di QN in cui sostiene che gli…
Serie B Interregionale – Play In Gold 11° Giornata Pallacanestro Recanati – Amatori Pescara 74-59 Svethia Recanati: Marcone, Clementoni 10, Gurini 9, Luciani ne, Semprini 6, Zomero 13, Sabbatini 3, Urbutis 11, Kossowski, Pozzetti 20, Ndzie, Magrini 2. Amatori Pescara: Romondia 18, Cortese 3, Cocco 7, Morigi 5, Barbieri 6, Allier 7, Di Donato, Giacomi 11, Dervishi, Buscaroli 2. Parziali: 21-12, 43-28, 65-43, 74-59. RECANATI – Sesta vittoria consecutiva per la Svethia Recanati che davanti al solito ribollente PalaCingolani-Pierini piega la resistenza di una mai doma Amatori Pescara e si gusta una Pasqua da seconda della classe in attesa dell’ultimo atto…
Finanziamenti in arrivo per i Comuni di Montecassiano (capofila), Montefano e Montelupone grazie al progetto presentato nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’ottimo posizionamento nella graduatoria dei beneficiari garantirà nuove risorse strategiche per la valorizzazione e riqualificazione urbana dei rispettivi centri storici. In particolare, il progetto prevede interventi pensati per dare nuova vita a luoghi simbolici del territorio, migliorando la fruibilità degli spazi pubblici, il decoro urbano e l’attrattività dei borghi. Le azioni previste nella parte A prevedono per Montecassiano la riqualificazione di piazza Unità d’Italia, per Montelupone il tratto ciclabile di interconnessione tra la ciclovia del Potenza e i…
Ripe San Ginesio – Loreto: 0-1 RIPE SAN GINESIO: Renzi, Galassi (95’ Miglietta), Paolucci, Moriconi, Carradori, Diallo (74’ Galanti), Boe,Moglianesi (84’ Santucci), Salvucci, Cervigni (69’ Dikedzic), Canullo (56’ Costa Molleker). A disp. Staffolani Paco,Carducci, Cardinale, Nardi. All. Pagnanini LORETO: Ottaviani, Capitanelli Andrea, Santarelli, De Pasquale, Sanseverinati (88’ Benfatto), Staffolani,Stoppini (89’ Voytyuk), Gleboki, Masha (68’ Carrassi), Caporaletti (68’ Pigliacampo), Lorenzetti (84’ Scalella). Adisp. Grottini, Sarti, Capitanelli Francesco, Bilò. All. Bernabei Arbitro: Negusanti di PesaroAssistenti: Nazeraj di Fermo e Petrone di Pesaro Marcatori: 19’ Caporaletti (L) su rigore Settimana da incorniciare per il Loreto che dopo aver ottenuto con anticipo la promozione…
Si è svolto ieri (16 aprile, ndr) il primo colloquio in presenza tra il Comune di Recanati, rappresentato dall’Assessore all’Urbanistica Maurizio Paoletti, dal dirigente dell’Area tecnica architetto Paduano e dai tecnici comunali, e i professionisti dello Studio associato Ldp Studio e collaboratori costituenti il RTP con mandataria l’Architetto Stefania Rizzotti, incaricati dall’Amministrazione comunale per la formazione e redazione del PUG (Piano Urbanistica Generale) per il quale il Comune ha ottenuto dalla Regione un contributo di 162 mila euro a fondo perduto. “Con questo importante nuovo strumento urbanistico, previsto dalla L.R. 19/2023, che andrà a sostituire il PRG vigente si andrà…
Conclusa, dai finanzieri del Gruppo di Macerata, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, a contrasto del fenomeno illecito delle cosiddette imprese “apri e chiudi”, posto in essere da soggetti di etnia cinese nei distretti industriali tessile e calzaturiero della regione Marche. La capillare indagine, che ha interessato una società del maceratese operante nei citati distretti e gestita da soggetto di origine sinica, ha preso le mosse dall’analisi di approfondimenti di natura antiriciclaggio, in ciò avvalendosi dei poteri di Polizia Valutaria esclusivi della Guardia di finanza, e si è, quindi, sviluppata mediante il minuzioso…
In occasione delle imminenti festività pasquali il circuito museale “Infinito Recanati”, si prepara ad accogliere i visitatori anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, con orario 10-13/15-18; apertura straoridnaria anche per l’Ufficio turistico di via Leopardi nei medesimi giorni e orari. Con un biglietto unico si potranno visitare i musei di Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione, Torre del Borgo, Museo Beniamino Gigli/Musica, nonchè le mostre temporanee “Infinite leture”, fotografie di Claudio Montecucco, e “Di nebbia e di terra”, di Jacopo Pannocchia. Sabato 19, inoltre, alle 16 a Villa Colloredo, è in programma il laboratorio per bambini e famiglie MAGNET LAB, nel…
Si è svolto ieri mattina a Palazzo delle Marche un momento di grande valore simbolico e istituzionale. Nel corso di una cerimonia ufficiale, l’Assemblea legislativa delle Marche ha conferito nuovi encomi a realtà imprenditoriali che rappresentano l’identità, la forza e le eccellenze del territorio regionale. In Sala Ricci, il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha accolto i rappresentanti delle ventuno aziende premiate, insieme ai Vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, al consigliere segretario Pierpaolo Borroni e al consigliere regionale Giacomo Rossi. “Le aziende che oggi premiamo – ha dichiarato il Presidente Latini – sono la testimonianza di un territorio…
Addio alla carta, le denunce per i danni subiti dagli agricoltori da fauna selvatica diventano dematerializzate rendendo la procedura tracciata e più rapida anche per quel che riguarda il relativo risarcimento. Lo rende noto Coldiretti Marche che sta già formando i propri funzionari per garantire assistenza qualificata e puntuale. “Un passo avanti importante che consente, finalmente, di superare anni di incertezza e frammentarietà nella gestione di queste segnalazioni con risarcimenti tardivi e fumosi, offrendo agli agricoltori uno strumento concreto e tempestivo per ottenere il giusto indennizzo” spiegano da Coldiretti che, attraverso i suoi Centri di Assistenza, si è attivata per…