Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sconfitta all’esordio al Tubaldi per il Csi Recanati che sembra aver perso la strada della vittoria. Dopo gli scivoloni contro Real Telusiano e Montecassiano, i leopardiani cadono anche in casa contro una ordinata Porto Potenza per 0 a 2. Un gol per tempo. Dopo i numerosi successi ottenuti nella prima parte della stagione i ragazzi di mister Lorenzini sembrano entrati in una fase difficile. Tanta la volontà ma anche la confusione in campo con i giallo verdi che hanno sviluppato cinque – sei occasioni importanti ma non hanno centrato la porta. Cinico invece l’avversario che si vede due volte in…

Read More

Ci sono rimasti davvero male i  G.C. e B.M. una coppia di anziani recanatesi, residenti in via Mandolini, zona ex Eko, quando, giovedì sera, rientrando a casa dopo essere stati a cena dal figlio, si sono accorti che la loro abitazione, in via Luigi Mandolini, nella zona ex Eko, era stata visitata dai ladri. E non è neanche la prima volta per loro perché questa sgradita visita l’avevano avuto anche nel 2019 e la tecnica usata è la stessa, oggi come allora. Giovedì sera i due anziani, 83 anni lui e 74 anni lei, era la prima volta che uscivano…

Read More

Il 27 gennaio la memoria di tutti noi va alle vittime dell’Olocausto e ci si interroga sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. A Venezia, nel Campo del Ghetto Nuovo, si trova il “Monumento all’Olocausto” dell’artista lituano di origini ebraiche Arbit Blatas (Kaunas, Lituania, 1908 – New York 1999). Durante la sua residenza a Venezia nel 1979 , in soli quaranta giorni scolpì una rappresentazione scultorea composta da sette bassorilievi bronzei che danno forma ai disegni fatti dall’artista per Holocaust, una fortunata serie televisiva americana degli anni Settanta, con una giovanissima Meryl Streep. L’opera, collocata per  volontà…

Read More

L’Amministrazione comunale rende noto che, grazie al Bando “Assegnazione n.5 posti convenzionati presso l’Associazione di Promozione sociale e culturale Casa dei Bambini con sezione primavera (età 20-36 mesi) a.s. 2022/2023 periodo febbraio/ luglio 2023”, rimangono a disposizione n. 4 posti convenzionati. Si è ritenuto quindi opportuno riaprire i termini di presentazione delle domande dal 26 gennaio 2023, precisando che qualora venissero tutti occupati è sempre data la possibilità ai genitori di iscrivere il minore per l’inserimento nella lista di attesa. L’assessore alle Politiche Sociali Sonia Alessandrini precisa che, grazie alla convenzione in essere con la “Casa dei Bambini” con sezione…

Read More

Il Sindaco Barbieri “Ecco, oggi tutti insieme ricordiamo l’orrore del sacrificio di milioni di vittime innocenti – ebrei in maggior parte, ma anche rom e sinti, omosessuali, oppositori politici, disabili: è un doveroso gesto di umanità e di civiltà, soprattutto ora che i Grandi Testimoni di quel tempo ci stanno lasciando. Quando le truppe russe entrarono nel campo di Auschwitz – la più imponente e sciagurata macchina di morte mai costruita nella storia dell’Umanità – si spalancarono di fronte ai loro occhi le porte dell’inferno. La Giornata della Memoria non impone soltanto di ricordare i milioni di morti, i lutti…

Read More

Non c’è due senza tre. E dopo le vittorie contro la capolista Filottranese e “l’altolocato” Staffolo, il Villa Musone si prepara ad affrontare la trasferta in quel di Chiaravalle, sabato 28 gennaio alle ore 15.00. Il divario che separa le due compagini in classifica è sottile ma c’è, col Chiaravalle che gravita nella “pancia” della graduatoria ed il Villa Musone che la sta risalendo per uscire dalla zona playout. «Squadra ostica che gioca su un campo ostico» sono le parole con cui Matteo Camilletti riassume la prossima sfida. «Sarà una partita particolarmente difficile. Per vincere, non dovremo mancare di concentrazione…

Read More

Il difensore Edoardo Vona e il portiere Gabriel Meli sono gli ultimi due colpi di mercato messi a segno dalla Recanatese in questa sessione di gennaio. Continua a muoversi la squadra giallo rossa nel tentativo di rendere ancora più competitivo l’organico a disposizione di mister Giovanni Pagliari, alla vigilia di una delle trasferte più lunghe del campionato in calendario questo sabato sul campo della Torres. Vona è un centrale difensivo classe 96 proveniente dal Taranto dove nell’attuale stagione ha collezionato 8 presenze. Tra le sue ultime esperienze si ricorda il biennio al Castrovillari e successivamente quelle al Bisceglie e all’Immolese…

Read More

E’ stato aggiudicata all’impresa Paolini di San Pietro di Recanati l’aggiudicazione del monumentale immobile ex Mestica di via Sibillini, a Macerata. L’asta era stata indetta da Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare che aveva a suo tempo stretto un accordo con il Comune di Macerata. L’ex scuola Mestica era stata chiusa perché inagibile a causa del terremoto 2016 e in soccorso al Comune venne la Cassa Depositi e Prestiti che all’epoca aveva valutata 1,5 milioni di euro lo stabile. Da alcuni giorni gli operai sono al lavoro per ripulire l’immobile per dare il via al progetto edilizio per il suo recupero

Read More